BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 alle 15:30, 16:30 e 17:30 letture nel Teatro Anatomico (via Scienze 17, Ferrara)
"Anatomia di una città": estratti dalla letteratura di viaggio su Ferrara
14-11-2025 / In evidenza
Saranno due pomeriggi dedicati alle letture della letteratura di viaggio su Ferrara, quelle in programma sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 alle 15:30,16:30 e 17:30 al Teatro Anatomico della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara). L'iniziativa,curata da Ferrara Off, in collaborazione con la Biblioteca Comunale Ariostea, è intitolata "Anatomia di una città" e si svolge in occasione della mostra documentaria nella restaurata Sala Ariosto, di nuovo accessibile al pubblico.
"Anatomia di una città" - Estratti dalla letteratura di viaggio su Ferrara con Chiara Tessiore e Marco Triunfo; letture a cura di Giulio Costa.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori - Nell'ambito delle iniziative dedicate ai 40 anni di cooperazione bibliotecaria territoriale (1985-2025)
Regione Emilia-Romagna, Università e Comune di Ferrara, insieme con la rete dei Comuni del territorio provinciale, sono partner del Polo Bibliotecario Ferrarese composto da 70 biblioteche nella città di Ferrara e nel territorio della provincia, che offrono un patrimonio di oltre due milioni di documenti (al 31/12/2024) prenotabili o consultabili attraverso il catalogo condiviso BiblioFe ed assicurano servizi alla cittadinanza e alla comunità accademica anche attraverso il servizio Interlibro, che collega tutte le biblioteche del Polo.
15 e 16 Novembre 2025 - 40 anni del Polo Bibliotecario Ferrarese
Letture a cura di Ferrara Off
In occasione dei quarant'anni dell'unificazione del Polo Bibliotecario Ferrarese, che comprende le biblioteche comunali, provinciali e dell'Università di Ferrara, Ferrara Off APS, ospite dell'iniziativa, animerà alcune delle biblioteche della cittadina estense con letture drammatizzate.
Due le giornate di manifestazione, otto le sedi, dieci gli attori coinvolti per un totale di quarantaquattro repliche.
Ricerca bibliografica, adattamento testi e drammaturgia: Giulio Costa
Collaborazione alla drammaturgia: Margherita Mauro
Dove e Quando
SABATO 15 E DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025
Biblioteca Chimico-Biologica "S. Maria delle Grazie"
(Piazzetta Sgarbi, 2)
"Da vicino nessuno è normale" - La riforma della psichiatria a Ferrara
con Matteo Alì ed Elsa Bossi;
Repliche: ore 10, ore 11, ore 12.
Biblioteca di Giurisprudenza | Palazzo Trotti Mosti
(Corso Ercole I d'Este, 37)
"Principi di pace e di libertà" - Dal Manifesto di Ventotene alla Costituzione italiana
con Lorenzo Carpinelli e Mauro Lamantia;
Repliche: ore 10, ore 11, ore 12.
Biblioteca Comunale "Giorgio Bassani"
(Via Grosoli, 42 - Barco)
"Pinocchio" - Da pezzo di legno a ragazzino perbene
con Diana Höbel e Marco Sgarbi;
Replica: ore 11.
Biblioteca Comunale Ariostea | Teatro Anatomico
(Via delle Scienze, 17)
"Anatomia di una città" - Estratti dalla letteratura di viaggio su Ferrara con Chiara Tessiore e Marco Triunfo;
Repliche: ore 15:30, ore 16:30, ore 17:30.
Biblioteca di Economia | Palazzo Bevilacqua Costabili
(Via Voltapaletto, 11)
"Dissero NO" - I professori universitari che dissero No al Fascismo
drammaturgia a partire da un testo del Prof. Luigi Pepe.
con Matteo Alì ed Elsa Bossi;
Repliche: ore 15:30, ore 16:30, ore 17:30.
Biblioteca di Architettura | Palazzo Tassoni Estense
(Via della Ghiara, 36)
"Razionalismo ferrarese" - I progetti di Carlo Savonuzzi, architetto e ingegnere
con Diana Höbel e Mauro Lamantia;
Repliche: ore 15:30, ore 16:30, ore 17:30.
Biblioteca Comunale "Dino Tebaldi"
(Via Ferrariola, 12)
"Gli scritti di Dino Tebaldi" - Maestro, giornalista, romanziere, pedagogo degli zingari e dei carcerati
con Lorenzo Carpinelli;
Repliche: ore 15:30, ore 16:30, ore 17:30.
SOLO DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025
Biblioteca Liceo Statale "Ludovico Ariosto"
(Via Arianuova, 19)
"Una scuola per la libertà" - Viviani e Ticchioni dal Liceo Ariosto alla Resistenza
con Carlo Garavini e Pouria Jashn Tirgan;
Repliche: ore 10, ore 11, ore 12, ore 15:30, ore 16:30, ore 17:30.
Informazioni: Ingresso libero senza prenotazione.
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: https://archibiblio.comune.ferrara.it/
Immagini scaricabili:


