MAF - Arrivederci a settembre con gli incontri culturali domenicali
In mostra i fogli volanti dei cantastorie tra Otto e Novecento
11-06-2012 / Giorno per giorno
I recenti eventi sismici che hanno devastato il territorio ferrarese e le province limitrofe hanno indotto il Maf, Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco, a rinviare al prossimo settembre la programmazione delle consuete "domeniche culturali", a cadenza quindicinale, che tanto hanno contribuito a far conoscere la struttura museale a una sempre più ampia fascia di pubblico, con il quale si è instaurato un proficuo interscambio culturale.
Il Centro museale di via Imperiale 263 non ha fortunatamente subito danni e mantiene inalterati i propri orari di apertura (dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12, la domenica e i festivi dalle 16 alle 19) e la possibilità di visite guidate su prenotazione (tel. 0532 725294).
Prosegue anche la programmazione delle mostre temporanee allestite nella sala espositiva, dove fino al 15 luglio prossimo sarà visitabile l'esposizione 'Crudeltà di carta. La cronaca nera nei fogli volanti dei cantastorie italiani tra Otto e Novecento', curata da Gian Paolo Borghi e Maria Roccati. La mostra si avvale di rari documenti originali, che illustrano vari episodi di cronaca in forma cantata o narrata e con il supporto di disegni di sapore fumettistico.
Le ormai tradizionali "domeniche culturali" riprenderanno il 16 settembre prossimo.
Per qualsiasi ulteriore informazione, è possibile rivolgersi al Maf (tel. 0532 725294) o consultare il sito Internet www.mondoagricoloferrarese.it.