Comune di Ferrara

sabato, 22 novembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Manifestazione podistica 'Memorial Cardinelli' pronta per la 46.ma edizione a Pontelagoscuro

SPORT - Domenica 23 novembre 2025 partenza della mezza maratona alle 9:30 in piazza Buozzi

Manifestazione podistica 'Memorial Cardinelli' pronta per la 46.ma edizione a Pontelagoscuro

20-11-2025 / Giorno per giorno

'Memorial Cardinelli' pronto per la 46esima edizione che quest'anno, oltre alla gara di mezza maratona, annovera diverse attività ludico-motorie.
Il ritrovo dei partecipanti, con le ultime iscrizioni e ritiro buste, è in programma per domenica 23 novembre 2025 alle 8:00 in piazza Bruno Buozzi, dove si terrà anche la partenza della mezza maratona alle 9:30, a cui seguirà la non competitiva di 6km a sostegno dell'associazione Giulia e Bau Walk, oltre alla terza tappa della prova regionale della categoria giovanile 'Corrigiovani'. Nell'area adiacente la piazza 'Bruno Buozzi', sono previsti laboratori per bambini e banchetti delle associazioni di volontariato. 

(Comunicazione a cura di Ufficio Stampa UISP Ferrara)
A Pontelagoscuro grande attesa per uno degli appuntamenti podistici più amati dai ferraresi, fiore all'occhiello dell'atletica locale. Si tratta della 46esima edizione del 'Memorial Cardinelli', che quest'anno, oltre la gara di mezza maratona, annovera diverse novità tra queste una camminata 'solidale', la passeggiata con gli amici a quattro zampe, la tappa regionale giovanile del circuito 'Corrigiovani' Emilia-Romagna. A tutto questo farà da cornice anche un'area dedicata alle associazioni di volontariato per un 'mercatino natalizio', oltre uno spazio con laboratori per bambini, sempre in tema sul Natale.

Sarà inoltre presente anche l'Associazione Italiana Celiachia APS, che predisporrà un ristoro specifico per gli atleti affetti da celiachia. I dettagli sono stati presentati nella mattinata di giovedì 20 novembre 2025 nella sala 'Nemesio Orsatti' di Pontelagoscuro alla presenza dell'assessore allo sport Francesco Carità, la presidente Uisp Ferrara, Eleonora Banzi, oltre ad alcuni rappresentanti delle associazioni Alberto Pellizzari (Avis Ferrara), Andrea Buzzoni (Pro loco Pontelagoscuro) e Alfonso Bonuomo (Voglio Volare).

Le dichiarazioni ufficiali
In apertura l'assessore allo sport Francesco Carità il quale ha sottolineato: "Si tratta di un momento ed evento importante di sport, che coinvolge una frazione importante in città. Grazie a queste manifestazioni, promosse dalle associazioni sportive, riusciamo a valorizzare al meglio tutti i nostri territori, come nel caso specifico a Pontelagoscuro, dove ci sono anche tante realtà associative che lavorano. Una manifestazione Uisp che ha un'attenzione verso altri ambiti, come l'apertura alla passeggiata con gli amici a quattro zampe, possibilità per le famiglie per una camminata coinvolgendo davvero tutti. Aspetti cardini sono una valenza assolta dell'intera manifestazione, legato ad un memorial molto importante. Tutti segnali importanti che confermano come lo sport è un collante per molti".
La presidente Uisp Ferrara, Eleonora Banzi ha ringraziato il Comune di Ferrara per: "il sostegno costante e per la collaborazione che, ancora una volta, ci permette di proporre un evento sportivo di grande valore per il territorio.  È per noi significativo poter realizzare una manifestazione così importante in una frazione, a Pontelagoscuro. Una scelta che ribadisce la volontà della Uisp di essere presente e attiva in tutte le comunità, non solo nel centro città. Quest'anno abbiamo scelto di ampliare ulteriormente il progetto, costruendo un grande evento condiviso, grazie alla collaborazione con le Pro Loco locali e con numerose associazioni del volontariato che saranno presenti in piazza con un piccolo mercatino natalizio. Abbiamo voluto dare un'anima "di paese" e familiare alla giornata, aggiungendo anche una piccola animazione natalizia per bambini, perché sport e comunità devono camminare insieme". Banzi ha proseguito nel dettaglio della giornata: "Il percorso della mezza maratona attraversa luoghi ricchi di storia e identità, e valorizza il territorio di Pontelagoscuro e del suo ambiente fluviale. È un modo per far scoprire a chi corre - anche a chi viene da fuori - un pezzo autentico della nostra città. Accanto alla mezza maratona agonistica, che rappresenta il cuore sportivo della giornata, ospiteremo anche la tappa regionale del Corrigiovani, un investimento sul futuro e sui giovani atleti, e la camminata solidale, il cui ricavato sarà devoluto all'associazione Giulia, non scordiamo poi la Bau Walk, ovvero la camminata con gli amici a 4 zampe". In conclusione la presidente Eleonora Banzi aggiunge: "Per noi è un modo concreto per unire movimento, solidarietà e responsabilità sociale e promozione del territorio e delle nostre terre. Un ringraziamento speciale va anche ai nostri sponsor e partner, che con il loro contributo rendono possibile questa giornata: realtà che credono nel valore dello sport, nella promozione del territorio e nella capacità di un evento come il Cardinelli di fare rete e generare comunità. Sarà una giornata in cui ognuno potrà trovare il suo spazio: atleti, famiglie, bambini, volontari, cittadini. Un appuntamento che rappresenta in pieno la missione della UISP, lo sport come diritto, come incontro, come occasione di benessere e di comunità".
I rappresentanti delle associazioni intervenuti hanno voluto sottolineare l'importanza di "ampliare anche al terzo settore è sicuramente una segnale di attenzione verso il sociale, in una giornata sportiva importante per il territorio".

Il percorso della mezza maratona
La gara di mezza maratona del 'Memorial Cardinelli' che si terrà domenica 23 novembre 2025 è particolarmente veloce grazie al percorso completamente pianeggiante, gode di un percorso misurato e segnalato a ogni chilometro dal gruppo giudici della Uisp Ferrara. Il percorso ormai consolidato, prevede la partenza da Pontelagoscuro, poi abbraccia il Parco Urbano 'Giorgio Bassani' e, idealmente, la vasta zona dell'antico Barchetto, riserva di caccia degli Este, toccando anche le frazioni di Malborghetto e Francolino, con un passaggio sull'argine del fiume Po, per poi fare ritorno nel centro di Pontelagoscuro. Il 'Memorial Cardinelli' è aperto ai tesserati UISP, FIDAL, altri enti di promozione sociale ed ai liberi, che al 23 novembre 2025 abbiano compiuto il 18 anno di età.  

Il programma della giornata
Il ritrovo dei partecipanti, con le ultime iscrizioni e ritiro buste, sarà dalle 8 del 23 novembre 2025 in Piazza Bruno Buozzi, dove si terrà anche la partenza della mezza maratona alle 9:30, in coda la non competitiva di 6km circa, poi a seguire il programma delle gare del 'Corrigiovani'. Nella manifestazione, oltre alla classica mezza maratona, si terrà anche una camminata ludico-motoria non competitiva per tutti di 6 km a sostegno dell'associazione Giulia e Bau Walk, oltre la terza tappa della prova regionale della categoria giovanile 'Corrigiovani'. Nell'area adiacente la piazza 'Bruno Buozzi', sono previsti laboratori per bambini e banchetti delle associazioni di volontariato.

>> VIABILITA': le modifiche al traffico in occasione del Memorial Cardinelli 2025 su CronacaComune del 20 novembre 2025

Immagini scaricabili:

Un momento della presentazione del memorial - Pontelagoscuro FE, giovedì 20 novembre 2025 Presentazione del memorial Cardinelli - Pontelagoscuro FE, giovedì 20 novembre 2025 Presentazione del memorial Cardinelli - Pontelagoscuro FE, giovedì 20 novembre 2025