Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuovi fari puntati sull'ingresso del parco urbano Bassani

GIUNTA COMUNALE - Tra le delibere del 12 giugno anche la collaborazione alle manifestazioni musicali di inizio estate

Nuovi fari puntati sull'ingresso del parco urbano Bassani

12-06-2012 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 12 giugno:

Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
• Nuova illuminazione sul ponte di accesso al parco urbano
Porteranno nuova luce sia sul ponte di accesso al parco urbano Bassani sia sull'adiacente incrocio stradale di via Bacchelli gli apparecchi illuminanti previsti dal progetto del Servizio comunale Infrastrutture approvato stamani dalla Giunta. L'intervento permetterà di completare le opere di miglioramento della fruibilità dell'area verde, già eseguite dall'Amministrazione comunale nei mesi scorsi. Tra i lavori in programma, l'installazione, ai lati del ponte, di due 'monoliti luminosi' a led, in grado di rischiarare sia il ponte stesso sia l'area di accesso al parco. Mentre in corrispondenza dell'incrocio stradale tra via Bacchelli e via Azzo Novello il lampione attualmente esistente sarà sostituito da due pali dell'altezza di nove metri, sormontati ciascuno da due lampade.
La spesa prevista di 19.500 euro sarà finanziata con risorse già previste per il progetto di riqualificazione dell'accesso al parco Bassani.

• Interventi straordinari per la segnaletica stradale
Ammonta a 80mila euro la somma stanziata dall'Amministrazione comunale per gli interventi di realizzazione o modifica della segnaletica stradale che si renderanno necessari nel corso del 2012 per le vie e le piazze del territorio comunale. I lavori, che saranno eseguiti sulla base delle ordinanze sindacali permanenti via via adottate, verranno assegnati con la modalità dell''appalto aperto' e la spesa sarà finanziata con entrate patrimoniali.
Ulteriori 50mila euro saranno invece necessari per il ripristino della segnaletica orizzontale a seguito di interventi di asfaltatura in corso Giovecca, via Argine Ducale, via Imperiale e via Ferrari.
Gli interventi saranno finanziati in parte con economie realizzate su precedenti lavori e in parte con proventi da concessioni edilizie.

• In via Zerbini a Cona due nuove aree verdi a disposizione dei residenti
Due nuove aree verdi a prato, con alberi, panchine ed altri elementi d'arredo saranno presto a disposizione dei residenti di via Zerbini a Cona. A provvedere alla loro realizzazione sarà l'Amministrazione comunale che agirà in sostituzione della ditta titolare del permesso di costruire nella stessa via, risultata al riguardo inadempiente entro la scadenza prevista. L'intervento, del costo di 10.700 euro, sarà finanziato con le somme garantite dalla polizza fideiussoria legata al progetto di urbanizzazione dell'area.

Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
• Collaborazione a quattro in materia di autorizzazioni sanitarie
L'evoluzione del contesto sanitario ferrarese conseguente all'apertura del nuovo ospedale di Cona ha posto in rilievo la necessità di approfondire sia gli aspetti dell'autorizzazione all'esercizio delle attività sanitarie secondo le norme in vigore sia le modalità di una revisione del Regolamento comunale di igiene. Per questo motivo, come si legge nelle premesse dell'accordo approvato stamani dalla Giunta, Comune, Università, azienda Ospedaliera e azienda Usl di Ferrara hanno deciso di creare, per ognuna delle due tematiche all'attenzione, un gruppo di lavoro e di autoformazione composto da due rappresentati di ciascuno dei quattro enti.
Per la messa in atto della collaborazione, Comune, Usl e azienda Ospedaliera garantiranno un cofinanziamento di 4mila euro ciascuno, mentre l'Università metterà a disposizione del gruppo di lavoro risorse professionali interne. La gestione del progetto e la rendicontazione delle spese saranno affidate al Consorzio Ferrara Ricerche.

Assessorato Cultura, Turismo, Giovani e Personale, vicesindaco Massimo Maisto:
• Ferrara pronta ad accogliere l'estate a suon di musica
L'arte, la musica e la cultura tornano ad abitare gli spazi della città, dando il benvenuto alla nuova stagione estiva. Con il sostegno e la collaborazione organizzativa e logistica dell'Amministrazione comunale hanno infatti confermato i loro appuntamenti per le prossime settimane tre manifestazioni ormai divenute tradizionali per il calendario ferrarese di inizio estate. Ad aprire la programmazione, il prossimo 20 giugno in piazza Trento Trieste e a seguire il 23 e 24 giugno all'ex Mof, sarà il festival Urbanica che proporrà al pubblico ferrarese performance di danza, musica e teatro e proiezioni di video arte.
Dal 26 giugno al 15 luglio la rassegna musicale 'High Foundation' organizzata da Aics Ferrara tornerà invece ad animare le serate al parco urbano Bassani con concerti di band e autori dei generi più all'avanguardia. Mentre dal 5 al 25 luglio il parco del Montagnone di viale Alfonso I d'Este, farà da cornice al 'Reload Music festival' con tre settimane di concerti, esposizioni e mercatini.

Assessorato Ambiente e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:
• I bambini saharawi ospiti della 'Casa senza frontiere'
Sarà destinato al rimborso di parte delle spese per l'iniziativa di accoglienza a Ferrara di bambini saharawi, prevista anche quest'anno nel mese di agosto, il contributo di mille euro erogato dall'Amministrazione comunale all'associazione 'Oltre confine'. I giovani ospiti avranno la possibilità di soggiornare per l'intero periodo di permanenza in città nella 'Casa senza frontiere', messa loro a disposizione gratuitamente dal Comune.

Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
• Sostegno per l'organizzazione dell'incontro di calcio femminile Italia-Bosnia
E' di 500 euro il contributo destinato dal Comune di Ferrara all'associazione 'Uno sguardo verso Sud onlus', a parziale sostegno delle spese per la collaborazione nell'organizzazione dell'incontro di calcio femminile Italia-Bosnia che si è tenuto il 30 marzo scorso allo stadio comunale Mazza.