Comune di Ferrara

giovedì, 27 novembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Mercatino Baurese" tra riuso, convivialità e vita di comunità

FIERE E MERCATI - Domenica 30 novembre 2025 dalle 7:00 alle 14:00 nella piazza di Baura

"Mercatino Baurese" tra riuso, convivialità e vita di comunità

27-11-2025 / Giorno per giorno

BAURA, 30 NOVEMBRE - TORNA IL MERCATINO BAURESE DELLA QUINTA DOMENICA: SOCIALITÀ, NATURA, CULTURA E RIUSO AL CENTRO DELLA GIORNATA

BAURA (Ferrara) - Domenica 30 novembre 2025, dalle 7:00 alle 14:00, la piazza di Baura torna ad animarsi con il tradizionale "Mercatino Baurese" della quinta domenica, un appuntamento molto atteso che unisce riuso, convivialità e vita di comunità.
 Grazie all'impegno della Pro Loco di Baura e dei tanti volontari, il mercatino si conferma non solo un luogo dove cercare "l'oggetto che non trovi", ma soprattutto un laboratorio di socialità, integrazione e valorizzazione del territorio, capace di accogliere cittadini di ogni età, provenienza e sensibilità.

"È un simbolo di comunità - dichiara l'assessore comunale a Fiere e Mercati Angela Travagli - un luogo dove si ritrovano persone, storie e tradizioni. È anche un messaggio concreto di attenzione all'ambiente attraverso il riuso. Un plauso e un ringraziamento va alla Pro Loco di Baura, impegnata con tanti volontari in un'organizzazione generosa e solidale all'insegna dello stare insieme anche con iniziative che fanno da cornice al mercatino".

Festa dell'Albero - dalle 9:00
Per il sesto anno consecutivo, la Pro Loco celebra la natura con la distribuzione gratuita di oltre 150 alberi e arbusti della Regione Emilia-Romagna. Un gesto concreto per incentivare la cura degli spazi verdi e contrastare l'inquinamento, invitando la cittadinanza a "piantare" un futuro più sostenibile.

Presentazione del libro "Un'anima con la coda" - ore 11:00
La mattinata proseguirà con un momento culturale dedicato alla sensibilità e alla riflessione: la presentazione del libro di Sonia Serravalli offrirà un'occasione di dialogo aperto e partecipato.

Sapori ferraresi e convivialità
Come da tradizione, i visitatori potranno gustare le specialità ferraresi preparate con cura da Susanna e la sua squadra, un tocco di gusto che arricchisce l'atmosfera festosa del mercatino.

Nota bene: tutte le iniziative si svolgeranno all'aperto. In caso di maltempo, le attività saranno rinviate.

La Pro Loco non si ferma: eventi natalizi a dicembre

L'associazione conferma il suo ruolo di motore culturale e sociale del territorio, guardando già ai prossimi appuntamenti.
- 16 dicembre - dalle 15:30
La scuola primaria del plesso di Baura sarà protagonista dell'addobbo dell'albero di Natale e di un momento di canti natalizi presso la chiesa, seguito da una merenda per tutti. In linea con l'attenzione alla salute e ai prodotti locali, i bambini riceveranno in dono mele a km zero offerte dall'Azienda Agricola Fugaroli.
- 24 dicembre - Vigilia Ribelle

Durante la messa natalizia, la Pro Loco invita tutti alla tradizionale salsicciata di mezzanotte, un momento di festa e condivisione aperto alla comunità. Una comunità che cresce insieme

"Il Mercatino Baurese e le iniziative successive dimostrano come la Pro Loco sia un punto di riferimento imprescindibile, capace di intrecciare tradizione, sostenibilità, cultura e benessere collettivo", dice Paolo Scalambra.

 Un impegno costante che rende Baura un luogo vivo, accogliente e in continua evoluzione.

(Comunicazione a cura dell'Assessorato a Fiere e Mercati) 

Immagini scaricabili:

Locandina mercatino Baurese 2025