Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Musica, borse di studio e sostegno all'Ant nella sedicesima edizione del 'Concerto per Irina'

SOLIDARIETA' - Martedì 19 giugno alle 21 nella sala San Francesco

Musica, borse di studio e sostegno all'Ant nella sedicesima edizione del 'Concerto per Irina'

13-06-2012 / Giorno per giorno

Martedì 19 giugno alle 21 alla sala San Francesco (via Terranova), si terrà la sedicesima edizione del 'Concerto per Irina', iniziativa promossa dagli Amici di Irina per raccogliere fondi a favore dell'ANT. Per ricordare Irina Chinelli, giovane musicista prematuramente scomparsa, sul palco si esibiranno a titolo gratuito importati artisti del panorama musicale ferrarese: da Stefano Bellini a Piercarlo Torri, da Manuela Bungaro a Luca Pasqual, da Claudio Cedroni a Viviana Corrieri e Corrado Calessi, passando per il talento degli ocarinisti budriesi Emiliano Bernagozzi e Fabio Galliani. Ad essi aggiungeranno, per accompagnare la straordinaria voce di Viviana Corrieri, Francesca Fogli (viola), Damiano Rongioletto e Michele Rimondi (violini). Consueta sarà anche la conduzione della serata, a cura di Filippo Scabbia. Il maestro Roberto Berveglieri ha elaborato un piacevole ed accattivante programma, fatto di classici come Mozart, Brahms e Grossi, che si mescolano ad artisti più moderni, ma egualmente pregevoli e noti: Piazzolla e Morricone su tutti.
Nella prima parte della serata verranno distribuite le borse di studio che la Famiglia Chinelli, grazie all'apporto economico di realtà come Protec, scuola Smiling, Unipol - Assicoop Ferrara e Locanda del Borgonuovo, assegna ogni anno ad allievi meritevoli del Conservatorio G. Frescobaldi, selezionati dal Conservatorio stesso.
La solidarietà insomma, non si ferma: gli Amici di Irina e la Famiglia Chinelli, anche in questo momento difficile per la nostra città e la nostra provincia, vogliono raccogliere fondi a sostegno dell'assistenza domiciliare gratuita a chi soffre di tumore. La necessità di ricevere cure specialistiche, di non sentirsi abbandonato, ma assistito con amore presso la propria casa e con la propria famiglia, sono un valore che non ha prezzo e che rimane nonostante tutto quel che accade.

(Testo a cura degli organizzatori)