ASSESSORATO ALLA CULTURA - In autunno una mostra delle opere delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea
Il palazzo dei Diamanti per rilanciare il nostro patrimonio artistico e culturale
14-06-2012 / Giorno per giorno
La città di Ferrara conferma il suo impegno a dare un segno forte di ripresa dall'emergenza causata dal terremoto e lo fa attraverso uno dei simboli della sua reputazione culturale e artistica, palazzo dei Diamanti.
Il prossimo autunno l'edificio ospiterà le opere più importanti delle collezioni delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea (tra cui dipinti di Boldini, Previati, Mentessi, Melli e De Pisis) che, a causa dell'inagibilità di palazzo Massari, non sono più accessibili al pubblico. L'intento della mostra, le cui date sono in corso di definizione, è quello di sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica nazionali sul valore e sul significato di un patrimonio che va salvaguardato e restituito al pubblico godimento.
Nella primavera 2013 palazzo dei Diamanti accoglierà poi l'omaggio della città ad Antonioni, la mostra "Lo sguardo di MICHELANGELO. ANTONIONI e le arti" già prevista nell'autunno 2012. Questo spostamento permetterà di tenere aperta la sede espositiva anche in primavera, stagione in cui non era prevista alcuna esposizione. La programmazione successiva seguirà il calendario già definito, con una mostra nell'autunno 2013 e una nella primavera seguente.