Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Hera inaugura in via Caretti la terza stazione ecologica di Ferrara

RACCOLTA DIFFERENZIATA - Sarà operativa da domattina. Un investimento di 800mila euro

Hera inaugura in via Caretti la terza stazione ecologica di Ferrara

15-06-2012 / Giorno per giorno

(Testo a cura dell'Ufficiostampa Hera spa)


Aprirà al pubblico domattina la nuova stazione ecologica di via Caretti. L'impianto, realizzato da Hera, è stato inaugurato stamani ed è a servizio della zona est della città.
All'inaugurazione erano presenti, fra le altre autorità, Tiziano Tagliani, Sindaco di Ferrara, Alfredo Bertelli, Sottosegretario alla Presidenza Regione Emilia Romagna e Maurizio Chiarini, Amministratore Delegato di Hera.
La stazione ecologica rappresenta un' opera di particolare importanza per il territorio ed è frutto di una intensa collaborazione fra Hera, il Comune di Ferrara e l'ATERSIR (ex ATO 6). L'impianto, gestito da Hera, è moderno e funzionale ed è stato progettato per agevolare i cittadini nelle attività di conferimento differenziato dei rifiuti e per incrementare la raccolta differenziata.

Il progetto
La realizzazione della nuova stazione ecologica ha comportato un investimento di oltre 800.000 euro.
Ora i cittadini del comune di Ferrara possono usufruire di tre impianti attrezzati: uno a nord in via Diana, uno a ovest in via Ferraresi e la nuova stazione ecologica di Via Caretti, che si trova di fianco al parcheggio riservato ai dipendenti del Centro Commerciale "Le Mura" e che serve la zona est.
La realizzazione del nuovo impianto rientra in un progetto che ha ottenuto il co-finanziamento della Regione Emilia Romagna e s'inserisce in un piano di sviluppo dei servizi ambientali e della raccolta differenziata, nato dalla collaborazione tra Comune, Hera e ATERSIR (ex ATO6) .

I risultati già ottenuti dalle iniziative previste e finora attivate sono stati notevoli: nel quinquennio 2006-2011 si è registrato un incremento di circa 13 punti percentuali nella raccolta differenziata, che ha portato a superare lo scorso anno la soglia del 50,5%.

L'impianto
Anche questa stazione ecologica integra la funzione dei contenitori stradali, poiché è in grado di ricevere anche quei rifiuti che, per natura o dimensioni, non possono essere collocati nella raccolta stradale. Dall'impianto i rifiuti saranno inviati al recupero, al riciclo o, nel caso di alcuni RUP (Rifiuti Urbani Pericolosi), allo smaltimento controllato
Il nuovo impianto utilizza moderne tecnologie e dispone di strutture che consentono un conferimento agevole e rapido. Particolare attenzione è stata rivolta alla sicurezza di fruitori e operatori.
Una rampa sopraelevata conduce a una zona coperta, attrezzata con cassoni scarrabili che accolgono le varie frazioni di rifiuto riciclabile. I cittadini possono così accedere col proprio automezzo, sostare e conferire agevolmente. Le operazioni di pesatura sono accelerate grazie alla presenza di due pese, una all'entrata e una all'uscita dell'impianto.

I risultati attesi
Dall'attivazione della nuova stazione ci si attendono, a regime, rendimenti simili a quelli già offerti dall'impianto recentemente attivato da Hera in via Ferraresi. Qui nel 2011, su un bacino di circa 70.000 utenze, si sono registrati quasi 43.000 conferimenti (+11% rispetto al 2010) per un totale di quasi 3.000 tonnellate di rifiuto differenziato raccolto.
L'incremento ha riguardato in particolare alcune categorie di rifiuto: gli ingombranti (+23%), legno (+26%), RUP (+33%), olio per motori (+29%) e piccoli elettrodomestici (+ 18%). Da evidenziare la crescita del 140% dei tubi fluorescenti, i cosiddetti neon.
Questi risultati confermano la positività delle scelte operate per incrementare la raccolta differenziata tra cui la creazione di nuove stazioni ecologiche, l'ampliamento dei loro orari di apertura e gli interventi di rinnovo svolti sugli impianti.


Orari di apertura e sconti
La stazione ecologica di via Caretti sarà aperta al pubblico dal martedì al sabato con orario continuato dalle 9 alle 18, il lunedì dalle 9 alle 13. Negli orari di apertura, personale Hera sarà a disposizione dei clienti per assisterli e agevolarli durante i conferimenti.
Nella nuova stazione sarà possibile accedere agli sconti sulla bolletta per i servizi ambientali, effettuando le operazioni di pesatura dei materiali conferiti e presentando il codice a barre riportato nella propria bolletta TIA. Già da domani, quindi, tutti i cittadini potranno accumulare sconti in base ai quantitativi e al tipo di rifiuti conferiti. Gli sconti saranno accreditati automaticamente in base alle riduzioni stabilite dal Regolamento ATERSIR.

inaugurazione_via caretti - 15 giugno 2012.pdf