Primo classificato nell'iniziativa proposta dall'Uisp l'istituto Matteotti
'Vivicitta 2010' premia le scuole
04-05-2010 / Giorno per giorno

Si è svolta oggi, presso la sala dell'Arengo della residenza municipale, la conferenza stampa conclusiva del Vivicittà 2010, appuntamento organizzato per premiare le scuole che hanno aderito alla seconda edizione di "Vivicittà per le Scuole".
Alla manifestazione dell'11 aprile scorso, oltre alle 1000 presenze tra corsa competitiva e attività connesse, hanno preso parte circa 1000 partecipanti tra genitori e bambini, appartenenti a 12 Scuole primarie.
VIVICITTA'2010 è stata un'occasione per fare sport e per promuovere il cammino anche nelle Scuole attraverso il coinvolgimento di alunni, genitori ed educatori del Comune e della Provincia di Ferrara che, organizzati in gruppi di cammino, hanno realizzato un percorso all'interno del centro storico con il supporto del contapassi.
La Scuola Primaria Matteotti è risultata 1° classificata con un totale di 246 partecipanti; la Scuola Primaria Don Milani è risultata 2° classificata con un totale di 130 partecipanti e la Scuola Primaria Bombonati è risultata 3° classificata con un totale di 121 partecipanti.
Per le prime tre scuole la Libreria Mel Bookstore ed il Negozio Estesport di Ferrara, hanno messo
in palio tre premi in buoni spesa per l'acquisto di materiale sportivo e didattico.
Inoltre Uisp Ferrara ha deciso di premiare anche la Scuola di Migliaro in quanto unico Plesso proveniente dalla provincia di Ferrara e partecipante alla manifestazione.
La Presidente Uisp, Manuela Claysset, ha sottolineato l'impegno dell'Associaizone affinchè "il Vivicittà vada oltre la data di svolgimento, al fine di promuovere una riflessione su temi di più ampio respiro, quali la sostenibilità ambientale e personale come modello educativo.
È stata occasione per ringraziare gli sponsor: Melbooks, Estesport, Farmacie Comunali (molto interessata alla lotta alla sedentarietà), Krifi, Hera, Landi, ATC (da anni grande collaborazione con la manifestazione per la promozione all'uso dei mezzi pubblici; quest'anno è stata particolarmente riuscita e utilizzata dalle scuole).
L'Assessore Masieri ha ricordato che Vivicittà, assime alla Camminata della Salute dell'Anfass, è una delle due manifestazioni che che coinvolgono in maniera importante le scuole. "Vivicittà - ha puntualizzato Masieri - è nata per riappropriarci della nostra città, facendo conoscere il meglio che abbiamo ai cittadini e ai bambini".
"L'analisi dell'impatto ambientale, da anni un tema portante del Vivicittà, - ha commentato l'Assessore Bellini - è perfettamente in linea con la posizione della Provincia di Ferrara".
Paola Bottoni, responsabile delle attività UISP, ha ringraziato le scuole partecipanti, ricordando che il Vivicittà rientra in una progettazione più ampia che UISP Ferrara sta attuando negli ultimi anni su tutto il territorio provinciale. Con la scuola di Migliaro, ad esempio, è in atto da anni una collaborazione nell'ambito di progetti di promozioni di stili di vita sani e attivi con il progetto nazionale "Diamoci una mossa" e, da quest'anno, con quello provinciale "Strega comanda
movimento!"
Importante la collaborazione con ATC; il 50% dei partecipanti ha utilizzato il pettorale consegnato per l'utilizzo gratuito dei mezzi pubblici negli spostamenti durante la giornata del Vivicittà.
(testo a cura degli organizzatori)