Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "èFerrara - laboratorio urbano" nuovo nome e logo per l'Urban Center

Una studentessa di Architettura vince il concorso bandito dell'Amministrazione comunale

"èFerrara - laboratorio urbano" nuovo nome e logo per l'Urban Center

05-05-2010 / Giorno per giorno

E' una ventiquatrenne bolognese la vincitrice del concorso pubblico di idee per il nome e il logo dell'osservatorio urbano di Ferrara "Non chiamatelo Urban Center!". Studentessa alla facoltà di Architettura di Ferrara, Federica Gelsi ha realizzato la sua proposta di logo (una sequenza in linea di piccole tessere colorate che vanno a comporre il profilo di un castello) accompagnata dal titolo "èFerrara - laboratorio urbano".
Il verdetto è scaturito dalla commissione interna dell'Amministrazione Comunale che ha selezionato l'elaborato fra i cinque finalisti (su quarantaquattro in concorso) scelti con i voti di 111 persone che hanno partecipato alla votazione popolare in piazza Municipale nell'aprile scorso.
"Nonostante l'insistente pioggia della mattinata dedicata al voto - ha ricordato oggi in Municipio l'assessora all'Urbanistica Roberta Fusari presentando e premiando la vincitrice - il tema ha raccolto molto interesse da parte dei cittadini, a conferma della bontà dell'iniziativa, prima vera operazione per il coinvolgimento attivo e occasione di dialogo. Da tutti i partecipanti al concorso sono emerse poi proposte interessanti, anche se molto diverse tra loro, che hanno interpretato al meglio ciò che era richiesto dal bando, ovvero i temi e i valori che caratterizzano l'Osservatorio: 'la partecipazione, il confronto sui temi della città, l'informazione sui cambiamenti del territorio, il coinvolgimento attivo dei cittadini'. Il logo prescelto - ha aggiunto l'assessora - attribuisce poi una più ampia funzione all'osservatorio urbano, che diventa laboratorio. E quindi un luogo del fare e della ricerca, per un confronto il più aperto possibile, al di là dei contesti istituzionali, sulle iniziative e sui temi della trasformazione della città. Un luogo - ha ribadito - che anche se solo a livello informatico esiste ufficialmente già da ora, mentre la sede che io spero sia collocata in piazza Municipale deve ancora essere individuata". Molti i complimenti espressi nel corso dell'incontro alla giovanissima Federica Gelsi, alla quale è stato poi consegnato un piccolo dono da parte dell'Amministrazione comunale.
L'organizzazione del concorso è stata curata dall'associazione "Basso Profilo"(con la quale si sta definendo l'eventualità di allestire la mostra di tutti gli elaborati pervenuti). Il coordinamento delle operazioni di voto ha visto la collaborazione di Informa Giovani e Area Giovani del Comune di Ferrara (i cui operatori nell'occasione hanno realizzato un video visionabile nel sito dedicato al concorso: http://concorsologoferrara.weebly.com/)

LA SCHEDA - "èFerrara - laboratorio urbano" - Uno spazio di dialogo e di condivisione degli obiettivi, dei valori e del capitale sociale di una città, in cui sono rappresentate le istituzioni, le associazioni, il mondo economico e sociale, e i cittadini. Un laboratorio dove immaginare, pensare, confrontarsi sul futuro della città e della cittadinanza, in modo aperto e partecipato. Un luogo dove si affrontano i vari aspetti della città: urbanistici, economico-imprenditoriali, culturali, ambientali e sociali, per comprendere come una comunità sta cambiando e verso quale direzione si sta dirigendo. L'Urban Center deve essere il catalizzatore di tutti quegli eventi che riguardano la città in modo diffuso, e che si sviluppano a tutti i livelli di comunicazione: dal convegno accademico al seminario di studio specialistico, dal laboratorio partecipato alla mostra e al convegno divulgativi.