Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il cinema estivo si trasferisce all'ombra del Palazzo dei Diamanti

ASSESSORATO ALLA CULTURA - Presentato il programma della rassegna cinematografica estiva nel parco di via Dosso Dossi 8

Il cinema estivo si trasferisce all'ombra del Palazzo dei Diamanti

22-06-2012 / Giorno per giorno


Partirà venerdì 29 giugno la settima edizione del cinema all'aperto. Quest'anno l'arena verrà realizzata presso il Parco di pertinenza di Palazzo Diamanti (ingresso da via Dosso Dossi 8) grazie alla sinergia con il Comune e Ferrara Arte.
Tutti i dettagli dell'iniziativa sono stati presentati questa mattina, venerdì 22 giugno, ai giornalisti proprio nel parco dietro allo storico palazzo di via Ercole d'Este, sede della nuova arena cinematografica estiva. All'incontro sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore comunale alla Cultura Massimo Maisto, il presidente del'Arci Paolo Marcolini, la curatrice della rassegna Alice Bolognesi e rappresentanti di Università di Ferrara e Camera di Commercio. L'iniziativa è organizzata da Arci Ferrara con il patrocinio del Comune di Ferrara e in collaborazione con Ferrara Arte.

LA SCHEDA ( a cura degli organizzatori)
400 sedie, 48 film, 59 serate per 120 ore di proiezione. Anche quest'anno l'arena garantirà una presenza costante dell'offerta cinematografica durante la chiusura estiva dei cinema tradizionali. Come sempre la programmazione ospiterà i film di maggior successo della stagione. Ad aprire il cinema all'aperto sarà il pluripremiato THE ARTIST, film che ha sbancato all'ultima edizione degli Oscar (miglior film, miglior regista Michel Hazanavicius, miglior attore protagonista Jean Dujardin, migliori costumi e migliore colonna sonora).
L'incasso della serata inaugurale sarà devoluto a FoRFE - Fondo RicostruiAMO Ferrara per la cultura.
Proseguendo in tema di premi Oscar, rivedremo il capolavoro di Martin Scorsese, HUGO CABRET, omaggio alla storia del cinema d'illusione e al maestro Méliès. Sarà presente il premio Oscar come miglior film straniero UNA SEPARAZIONE dell'iraniano Farhadi, già vincitore dell'Orso d'oro a Berlino e del Golden Globe.
Ancora cinema d'autore con gli ultimi lavori di Wenders (PINA), Kaurismaki (MIRACOLO A LE HAVRE), Cronenberg (COSMPOLIS e A DANGEROUS METHOD), Von Trier (MELANCHOLIA), Eastwood (J. EDGAR) e Spielberg (WAR HORSE). Tra gli autori italiani non potevano mancare i fratelli Taviani ed il loro film vincitore dell'Orso d'oro a Berlino, CESARE DEVE MORIRE.
Numerosi anche i film "svisti", cioè passati fugacemente nelle sale del centro, da CRAZY STUPID LOVE a MARIGOLD HOTEL, da DRIVE a LA MIA VITA E' UNO ZOO e AMICI DI LETTO.
Quindi anche quest'anno il cinema nel parco offrirà una scelta qualitativa ma eterogenea, in grado di soddisfare tutti i tipi di pubblico.
Confermata la presenza dello SPAZIO IRREGOLARE, punto bar all'interno del Parco gestito da alcuni ragazzi (utenti ed ex-utenti del servizio di Salute mentale AUSL Fe) che stanno affrontando un percorso di inserimento lavorativo e dai volontari dell'associazione IrregolarMente; il bar si caratterizzerà per la proposta di prodotti provenienti dal commercio equo-solidale e da prodotti biologici.
L'arena del Parco Diamanti è organizzata dall'Associazione Ferrara sotto le stelle con Arci Ferrara e Associazione Irregolarmente, con il Patrocinio del Comune di Ferrara, dell'Amministrazione Provinciale e della Regione Emilia Romagna.
Anche quest'anno al Parco sarà possibile acquistare abbonamenti da 10 ingressi che avranno validità per tutta la durata della manifestazione.

INGRESSO: INTERO 6 €; RIDOTTO 4 € (Soci Arci, Studenti Università di Ferrara).
ABBONAMENTO 10 INGRESSI - 50 €
ABBONAMENTO 10 INGRESSI, SOCI ARCI - 30 €

Inizio proiezioni ore 21.30. Apertura Parco ore 21.00
In caso di maltempo le proiezioni si svolgeranno presso la Sala Boldini, via Previati 18.

Per informazioni: Arci: 0532.241419, Arena Estiva: 320.3570689, Sala Boldini: 0532.247050.

>> Per consultare il programma visitate il sito www.cinemaapolloboldini.com, oppure www.arciferrara.org