SEMINARIO-CONFERENZA - Mercoledì 27 giugno alle 17.30 ai giardini del Grattacielo
Chiusura del progetto 'Noès: Mediazione sociale, orientamento ai servizi e dialogo interculturale'
25-06-2012 / Giorno per giorno
"Le forme della partecipazione come strumento di integrazione nelle società complesse" è il titolo dell'iniziativa che si svolgerà mercoledì 27 giugno alle 17.30 ai giardini del Grattacielo di Ferrara. Si tratta del seminario-conferenza di valutazione finale del progetto "Noès: Mediazione sociale, orientamento ai servizi e dialogo interculturale nella provincia di Ferrara" promosso da Comune di Ferrara e Centro di Mediazione in collaborazione con la Cooperativa Camelot.
Il progetto Noès ha riunito una serie di iniziative che da settembre 2011 a giugno 2012 sono state realizzate dai numerosi soggetti coinvolti per fronteggiare le esigenze di integrazione via via emerse nel territorio provinciale.
Si tratta di attività afferenti ai Fondi europei per l'Integrazione, approvati dal Ministero dell'Interno, per la realizzazione di interventi di mediazione ed integrazione civica dei cittadini immigrati e della comunità ospite.
Presso i Comuni del territorio comunale e provinciale di Ferrara sono state realizzate attività di sportello, guide informative in ambito sanitario, micro-progettazioni di mediazione sociale e dei conflitti, animazione sociale ed educazione civico-linguistica, al fine di promuovere l'informazione, la coesione e la vivibilità attraverso azioni coordinate tra Amministrazioni e Terzo Settore.
L'evento finale, organizzato grazie alla collaborazione tra Comune di Ferrara - Centro di Mediazione e Cooperativa Sociale Camelot Officine Cooperative, vedrà la presentazione dei risultati di progetto a cura di Elisa Bratti, responsabile dei Servizi di Governance della Cooperativa Sociale Camelot Officine Cooperative
Interverranno poi Chiara Sapigni - Assessora alla Sanità, Servizi alla Persona ed Immigrazione del Comune di Ferrara; Giovanni Laino - vicepresidente dell'Associazione Europea delle Regie di Quartiere, Professore associato, insegna Politiche Urbane e territoriali presso la Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli; Giuseppe Scandurra - docente di Antropologia Culturale Unife, esperto dei processi di trasformazione delle periferie urbane.
L'iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e al termine dell'iniziativa si terrà un buffet multietnico a cura del ristorante Baobab.
(Nota a cura degli organizzatori)