EVENTI SISMICI - Nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento di Protezione Civile
Fissato a sabato 7 luglio il termine per la presentazione delle istanze di sopralluogo
28-06-2012 / Giorno per giorno
(A cura della portavoce del Sindaco)
Si allega la nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento di Protezione Civile di Roma del 27.6.2012 con la quale viene fissato al 7.7.2012 il 'Termine della presentazione delle istanze di verifica degli immobili danneggiati a seguito dei sismi del 20 e 29 maggio'.
"A seguito degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio u.s. che hanno interessato i territori dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto è stata avviata l'attività tecnica di verifica degli immobili danneggiati sulla base delle istanze presentate dai cittadini.
Allo stato, relativamente alla sola Emilia Romagna, dette verifiche hanno comportato la compilazione di circa 18.000 schede Aedes che, secondo le procedure previste dal DCPM 5 maggio 2011, forniscono il quadro del danno e l'esito di agibilità relativa agli edifici esaminati.
Tenuto conto del tempo trascorso dagli eventi sopra citati e considerato che si rende necessario disporre del dato complessivo relativo allo stato di agibilità del patrimonio edilizio ad uso abitativo al fine di consentire l'avvio delle successive azioni di assistenza della popolazione, d'intesa con il Presidente della Regione Emilia Romagna, Commissario delegato ai sensi del DL 74 del 6 giugno 2012, è fissato al giorno 7 luglio p.v. il termine della presentazione delle istanze di sopralluogo da parte dei cittadini. Si invitano codesti centri provinciali ad inoltrare con urgenza la presente comunicazione ai Comuni per consentire la tempestiva e puntuale informazione alla popolazione. (Il capo del dipartimento Protezione Civile Franco Gabrielli)
Links: