Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentato il Bilancio Sociale unitario di Asp e Assp

SERVIZI ALLA PERSONA - Il rendiconto del lavoro delle due aziende nel distretto centro-nord

Presentato il Bilancio Sociale unitario di Asp e Assp

29-06-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di Asp - Centro Servizi alla persona)

Sergio Gnudi e Lia Marchi hanno presentato, questa mattina, 29 giugno alle 11,30 presso il Fienile di Baura, il primo Bilancio Sociale unitario di ASP dei Comuni di Ferrara, Mai Torello, Voghiera e di ASSP dell'Unione "Terre e Fiumi" dei Comuni di Copparo, Berra, Formignama, Jolanda di Savoia, Ro, Tresigallo.
Si tratta della rendicontazione del lavoro delle due Aziende di Servizi alla Persona che operano nel distretto centro - nord della provincia di Ferrara.
Il testo rende conto attraverso dati quantitativi e analisi qualitative delle azioni e degli investimenti economici per la gestione dei servizi sociali diretti dalle due Aziende. Abbiamo a che fare con due aziende pubbliche che, in un rapporto di partnership con i Comuni committenti, si occupano della presa in carico delle persone che affrontano situazioni di disagio.
Il lavoro è frutto del confronto e dell'azione integrata fra due realtà territoriali che fin dal 2008, anno della loro costituzione, hanno intessuto relazioni tese alla qualità sostenibile dei servizi sociali.
I redattori pongono particolare attenzione all'evoluzione del contesto di analisi e delle aree di rendicontazione a partire dal 2009 al 2011. "Il dato che merita attenzione è l'incremento delle nuove povertà che aumenta con il perdurare della crisi economica in concomitanza anche con il diminuito trasferimento di fondi pubblici" afferma la presidente di ASSP Lia Marchi.
La pubblicazione si concentra, inoltre, sulle similitudini che accomunano le azioni professionali e i risultati sociali di queste due organizzazioni che contribuiscono alla rete del welfare locale. Come sostiene il presidente di ASP Sergio Gnudi "Viviamo in un territorio che conosce il valore della partecipazione e che ha sviluppato una solida rete di welfare integrata fra soggetti pubblici, del terzo settore e privato sociale."
Alla presenza di un pubblico di oltre 100 persone sono intervenuti, inoltre, Alberto Tinarelli Direttore del Distretto Centro-Nord AUSL Ferrara, Chiara Bertolasi Portavoce Forum Terzo Settore, Nicola Rossi Sindaco del Comune di Copparo, Chiara Sapigni Assessore alla Salute e Servizi alla Persona del Comune di Ferrara.