Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Prosegue l'iniziativa 'PortAperta' tutti i lunedì a Porta degli Angeli

PORTA DEGLI ANGELI - Ingressi da Rampari di Belfiore 1 e da viale Bruno Zevi nel sottomura

Prosegue l'iniziativa 'PortAperta' tutti i lunedì a Porta degli Angeli

03-07-2012 / Giorno per giorno

(testo a cura degli organizzatori)
Sicuramente queste ultime settimane post-terremoto sono state anomale anche per la Porta degli Angeli che, in questo momento di crisi per il nostro patrimonio culturale, è stata tenuta aperta quasi tutti i giorni (anche ora ospita una mostra temporanea).

Uscita indenne dal sisma, la Porta ha accolto turisti "spaesati" alla ricerca di luoghi da visitare, mamme con bambini che passano dal terrapieno al sottomura, frequentatori abituali che si fermano a fare "quattro chiacchiere" o che si trasformano in "guide" per amici che non erano mai entrati, sposi alla porta alla ricerca di una location suggestiva per l'album di nozze: un pubblico eterogeneo che, nelle due serate in cui sono stati organizzati eventi nella corte, ha invaso tutti gli spazi disponibili, gli scalini, le panche e persino i con-trafforti settecenteschi e i muri del macello per maiali. E la scorsa domenica, fotografi provenienti da diverse città d'Italia con le loro modelle hanno invaso i tre livelli della torre, la corte e il rivellino per un'iniziativa pro terremotati.

Anche in questa estate particolare prosegue l'iniziativa "PortAperta al Lunedì" alla Porta degli Angeli di Ferrara, con orario dalle 16,30 alle 19,30. Il monumento storico può essere visitato anche quando ospita mostre temporanee grazie alla disponibilità dei soci di Arch'é Ass. Cult. N. Alfieri, in collaborazione con la RTA Progetto Porta degli Angeli e la Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara.
Tutti i lunedì saranno aperti entrambi gli accessi: da Rampari di Belfiore 1, in fondo a corso Ercole I d'Este, e da viale Bruno Zevi, nel sottomura.
Per meglio comprendere il valore storico-archeologico del monumento in se stesso, anche nel momento in cui si fa "contenitore" di esposizioni d'arte, eventi, incontri, il visitatore può consultare i pannelli storico-archeologici approntati in loco e ricevere un opuscoletto curato da Arch'è e da Nuovecarte e distribuito gratuitamente.

L'ingresso è gratuito, è gradita un'offerta libera.
Per informazioni:
Arch'è Ass, Cult. N. Alfieri, tel. 3311055853 - mail : arche.ferrara@gmail.com -
http://www.portadegliangeli.org/index.php?id=5
RTA "Progetto Porta degli Angeli" - www.portadegliangeli.org