Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ancora disponibile il Bonus Teleriscaldamento per le famiglie a basso reddito

GIUNTA COMUNALE - Tra le delibere del 3 luglio anche le quote 2012 della Tariffa integrata ambientale

Ancora disponibile il Bonus Teleriscaldamento per le famiglie a basso reddito

03-07-2012 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 3 luglio:

Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
• Rinnovata la collaborazione con Hera per il Bonus Teleriscaldamento
Sarà disponibile anche per l'anno in corso il Bonus Teleriscaldamento per le famiglie in difficoltà previsto da Hera in accordo con il Comune di Ferrara. Una nuova convenzione tra i due partner, approvata oggi dalla Giunta, permetterà infatti di rinnovare la collaborazione che dallo scorso anno affida al Comune, tramite l'Asp Centro Servizi alla Persona, la gestione delle domande di accesso al contributo da parte dei cittadini aventi diritto.
L'agevolazione è in particolare riservata alle famiglie con Isee (attestazione della situazione economica) non superiore a 7.500 euro, o a 20.000 euro in caso di nuclei con più di tre figli a carico, e consiste in un bonus a compensazione della spesa per il servizio di teleriscaldamento, da attribuire con le stesse procedure utilizzate per la compensazione della spesa del servizio gas.
Il Comune svolgerà gratuitamente l'attività di ricezione delle domande che dovranno essere presentate entro il 31 dicembre prossimo secondo le modalità che saranno comunicate nelle prossime settimane.

Assessorato Bilancio, assessore Luigi Marattin:
• Rifiuti urbani: approvato il tariffario per il 2012
Ha ricevuto il via libera della Giunta l'articolato tariffario deliberato dall'Autorità Ottimale d'Ambito in relazione alla Tariffa integrata ambientale per l'anno 2012. I prezzi, determinati sulla base dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani, riguardano sia le utenze domestiche che quelle non domestiche e saranno applicati dal soggetto incaricato del servizio, ossia Hera spa.

Assessorato Cultura, Turismo, Giovani e Personale, vicesindaco Massimo Maisto:
• 'Io vado a Ferrara': letture a sostegno della rinascita del Teatro Comunale
Una maratona di lettura in compagnia di tanti nomi della cultura ferrarese e italiana per esprimere solidarietà alla città colpita dal sisma. L'iniziativa, intitolata 'Io vado a Ferrara' e promossa dai librai della città per il prossimo sabato 7 luglio, si avvarrà del patrocinio e del sostegno logistico e organizzativo del Comune di Ferrara. L'appuntamento, previsto per le 16 in piazza Trento e Trieste, davanti a Palazzo San Crispino, offrirà inoltre l'occasione per rilanciare la raccolta fondi destinata alla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara a sostegno degli interventi che si renderanno necessari per la ripresa delle proprie attività.
• 'Ferrara sotto le stelle' di via Porta Catena
Sarà il Motovelodromo di via Porta Catena a ospitare l'edizione 2012 di 'Ferrara sotto le stelle'. La concessione degli spazi della struttura sportiva comunale per la rassegna musicale in programma dall'11 al 27 luglio prossimi è stata ufficializzata stamani dalla Giunta, che ha inoltre confermato una serie di agevolazioni organizzative a sostegno della manifestazione, da sempre frequentata da un ampio numero di spettatori. L'individuazione della nuova collocazione, in alternativa a quella tradizionale di piazza Castello, si è resa necessaria a seguito dei recenti eventi sismici.

Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
• Nuova convenzione con la Spal per l'uso dello stadio
Sarà valida fino al 30 giugno 2013, la nuova convenzione per la concessione in uso alla società Spal 1907 dello stadio comunale Paolo Mazza e del centro sportivo di via Copparo. L'accordo prevede che l'Amministrazione comunale concorra alle spese di gestione e manutenzione delle strutture sportive per l'intero periodo con un contributo straordinario di 100mila euro.