Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuove opportunità per creativi emergenti

UFFICIO GIOVANI ARTISTI - Tre bandi di concorso in scadenza nelle prossime settimane

Nuove opportunità per creativi emergenti

04-07-2012 / Giorno per giorno

Offrono opportunità di visibilità artistica anche al di fuori dei confini cittadini i tre concorsi, in scadenza nelle prossime settimane, segnalati dall'ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara.
Per ulteriori informazioni e l'acquisizione dei bandi completi è possibile rivolgersi allo stesso Ufficio Giovani Artisti, in via De Romei 3, tel. 0532 418306, email: artisti@comune.fe.it.

LE SCHEDE a cura dell'ufficio Giovani artisti:

>> Performing Day

Il 'Performing Day', organizzato a Ferrara nell'ambito del progetto 'La Società a Teatro', è un evento aperto a ogni disciplina artistico-creativa, che vuole favorire la condivisione di performance frutto della creatività. Non ha quindi l'obiettivo di scovare talenti, abilità o prodezze, anche se la loro scoperta potrà esserne un positivo effetto collaterale. Si rivolge ad artisti, creativi e persone comuni senza limiti di età, abilità, provenienza o condizione sociale.
Lontano da ogni logica di competizione, sarà una giornata di incontro e scambio di suggestioni attraverso brevi performance, perché innanzitutto concepito come occasione di reciproco sguardo fra chi lavora nel mondo dell'arte a livello professionistico, e chi lo fa per passione.
Il Performing Day sarà l'occasione per mostrare spunti e appunti di un lavoro creativo, condividere una performance che ne dia il senso e il sapore, fermarsi a parlarne con coloro nei quali susciterà maggiore interesse e raccontare da dove nasce l'idea, interagire e conoscere altri artisti e altre persone, scambiarsi impressioni e contatti, immaginare collaborazioni. Tutto questo in una cornice informale, in un luogo possibilmente all'aperto e modulabile, in cui individuare spazi per le esecuzioni e altri spazi per l'incontro e l'interazione dei partecipanti, siano essi performers o spettatori.
Chiunque desideri prendervi parte con una performance individuale, di coppia o di gruppo, da 1 a 5 minuti di durata, in una qualunque disciplina artistica, potrà iscriversi entro il 30 luglio prossimo chiamando il numero 0532 205688 o scrivendo a segreteria@csvferrara.it

performing_day_invito.pdf

performing_day_scheda_adesione.doc


>> Autofocus 4

E' invece rivolto ad artisti tra i 18 ed i 35 anni, il concorso 'Autofocus 4' promosso da 'Vanni occhiali' in collaborazione con il GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani. Il concorso consiste nella realizzazione di un progetto di mostra adattabile allo spazio espositivo di 'Vanni occhiali' a Torino, corredato da un premio acquisto di 2mila euro e un catalogo.
Il tema del concorso 'Autofocus 4' vuol essere una definizione aperta, che presenti l'universo contenuto nello sguardo dell'artista. Il suo mondo, la sua visione, la sua percezione. Il progetto di mostra sarà un racconto sulla dimensione soggettiva dell'artista selezionato, una piccola personale in grado di presentarne l'individualità.
Sono ammessi al concorso i progetti di mostra di artisti tra i 18 ed i 35 anni che operino nel settore delle arti visive. Gli artisti ed i relativi progetti dovranno rispettare i criteri di partecipazione richiesti dal bando. La qualità, la ricerca e l'innovazione saranno i criteri fondamentali di scelta. La selezione sarà effettuata dalla critica Olga Gambari. Un solo progetto sarà vincitore del concorso, mentre le opere dei tre artisti finalisti saranno esposte nella galleria on-line che verrà realizzata sul sito internet di 'Vanni occhiali'. Gli organizzatori si riservano di presentare anche il lavoro di uno o più artisti finalisti nel corso dell'anno.
La scadenza del bando è il 31 luglio 2012, per partecipare è sufficiente iscriversi sul sito www.vanniocchiali.com.

bando_autofocus4.pdf

>> Terra di confine

E' infine finalizzato alla promozione di giovani artisti italiani il concorso 'Terra di confine' lanciato dal GAI Provincia di Matera. Il concorso prevede la realizzazione di eventi espositivi, di un catalogo con illustrazioni a colori e testi critici e l'assegnazione finale di un premio che consisterà nella realizzazione di un catalogo dedicato all'artista vincitore, nonché la promozione dell'opera dello stesso in un circuito nazionale ed internazionale. La mostra delle opere finaliste, la votazione e l'aggiudicazione dei premi relativi alle diverse sezioni si svolgeranno in sedi dislocate nella provincia di Matera e l'aggiudicazione e la votazione del premio finale avverrà nella città di Matera.
Entro la scadenza della data di iscrizione al concorso, inoltre, saranno definite delle
partnerships con Associazioni di Categoria, Aziende, altri Enti, tra cui i Comuni, attraverso cui saranno individuate strutture idonee per realizzare laboratori d'arte, per garantire opportunità di stages per gli artisti selezionati, nonché sottoscritti accordi con Gallerie d'arte nazionali ed internazionali.
La partecipazione è aperta ad artisti ed artigiani professionisti, emergenti, autodidatti ed a studenti di nazionalità italiana (residenti e non-residenti in Italia) o stranieri che operano sul territorio nazionale italiano. Il Premio è aggiudicabile a giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni.
Il termine di iscrizione è il 10 ottobre 2012. Le adesioni dovranno essere inviate via posta o consegnate al seguente indirizzo:
GAI Provincia di Matera
c/o Presidenza del Consiglio Provincia di Matera
Via Ridola 60 - 75100 Matera

bando_terra_di_confine.pdf