Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica affidata ad Acer

Dedicata al question-time la prima parte del Consiglio comunale

La gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica affidata ad Acer

10-05-2010 / Giorno per giorno

Dopo la fase dedicata al Question - time, domande a risposta immediata, nel corso della seduta sono state inoltre esaminate e votate due delibere: la prima dell'assessora Chiara Sapigni riferita al 'Rinnovo dell'affidamento all'Acer della gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale mediante convenzione per il periodo 2010/2014', la seconda del vice sindaco Massimo Maisto, riferita all'Adesione al coordinamento provinciale degli Enti di servizio civile (Copresc). Revisione dello Statuto.

Question-time

Queste le interrogazioni presentate nell'ambito del question-time (nel question-time le interrogazioni prevedono una sola domanda, formulata in modo chiaro e conciso su argomenti attinenti l'attività generale dell'Amministrazione, connotati da una particolare urgenza e attualità. Il sindaco o l'assessore competente valutate caratteristiche e contenuti ne decidono l'ammissibilità. Il presentatore, nel corso della seduta, ha così un minuto per l'illustrazione e un minuto per dichiararsi più o meno soddisfatto della risposta - sviluppata in tre minuti - dell'assessore. Nel caso invece di non ammissibilità il presentatore viene invitato a formulare diversamente la richiesta o a presentarla come interrogazione ordinaria):
Giampaolo Zardi (Pdl) ha interrogato sulla Creazione di ente di scopo, risponde il sindaco Tiziano Tagliani; Alessandro Talmelli e Antonio Pavoni (PD) sulla Riqualificazione area ex zuccherificio di Pontelagoscuro, risponde il sindaco Tagliani; Francesco Levato (Pdl) utilizzo gratuito del parcheggio di San Rocco, risponde il sindaco Tiziano Tagliani; Giulia Resca (PD) sulle domande di iscrizione ai nidi, risponde il sindaco Tiziano Tagliani; Luca Cimarelli (PdL) sulla creazione sul centro congressuale teatro Verdi, risponde il sindaco; Giulia Resca (PD) in merito ai coinvolgimento di tour operator in iniziative locali, risponde il vicesindaco Massimo Maisto; Liliano Cavallari (Io amo ferrara) in merito alla ristrutturazione del parcheggio adiacente alla parrocchia della Sacra famiglia, risponde l'assessore Roberto Polastri; Francesco Levato (PdL) sulla caratterizzazione della zona di via Carretti, risponde l'assessore Rossella Zadro; Giampaolo Zardi in merito al rifacimento della piazza Buozzi a Pontelagoscuro, ha risposto l'assessore Aldo Modonesi; Cristina Corazzari (PD) realizzazione tangenziale ovest, ha risposto l'assessore Aldo Modonesi; Liliano Cavallari (Io amo Ferrara) in merito alla gestione della segnaletica orizzontale e verticale e Appalto per segnaletica stradale orizzontale e verticale, risponde assessore Aldo modonesi; Enrico Bandani (PdL) in merito al nodo stradale San Giorgio, ha risposto l'assessore Aldo Modonesi; Tommaso Cristofori (PD) in merito all'emergenza casa, ha risposto l'assessora Chiara Sapigni; Francesco Levato (PDL) in merito al pagamento di espropri per pista ciclopedonale di via Gramicia-Copparo, risponde l'assessore Aldo Modonesi; Giannantonio Braghiroli il merito all'asfaltatura in corso Piave, angolo via Fiume, risponde l'assessore Aldo Modonesi; Liliano Cavallari (Io amo Ferrara) in merito alla copertura della piscina di via Pastro, risponde l'assessore Aldo Modonesi; Francesco Levato (PdL) ha interrogato in merito all'acquisto di immobili al grattacielo, risponde l'assessore Chiara Sapigni; Alessandro Talmelli (PD) risponde l'assessore Aldo Modonesi; Luca Cimarelli (PdL) in merito all'accessibilità del giardino delle Duchesse risponde l'assessore Aldo Modonesi; Irene Bregola (RCI) in merito al pagamento delle quote Hera da parte delle utenze deboli, risponde l'assessore Chiara Saligni; Cristina Corazzari (PD) in merito ad un elevatore alla scuola secondaria di Cona, risponde l'assessore Aldo Modonesi; Luca Cimarelli (PdL) relativa alla galleria Matteotti, risponde l'assessore Aldo Modonesi; Irene Bregola (PdL) in merito ai tempi esecutivi dei lavori in corso Martiri della Libertà, risponde l'assessore Aldo Modonesi; Tommaso Cristofori (PD) quali i provvedimenti messi in atto nell'ambito del piano regionale contro la zanzara tigre, risponde l'assessore Chiara Sapigni; Luca Cimarelli in merito all'installazione del sistema Muse in piazza Sacrati, risponde assessore Aldo Modonesi; Irene Bregola (RCI) sulla manutenzione del verde pubblico risponde l'assessore Aldo Modonesi; Giannantonio Braghiroli in merito al restauro del baluardo di Santa maria alla Fortezza, risponde l'assessore Aldo Modonesi; Luca cimarelli ha interrogato inmerito alle coindizioni di via Vecchie, risponde l'assessore Aldo Modonesi; Enrico Balestra (PD) in merito all'attività del comitato pendolari, risponde l'assessore Chiara Sapigni.

Queste le delibere esaminate

Assessora Chiara Sapigni
Rinnovo dell'affidamento all'Acer della gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale mediante convenzione per il periodo 2010/2014.
In apertura il consigliere Francesco Levato ha posto una questione sospensiva. Sulla stessa si sono espressi i consiglieri Simone Merli (PD), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), e infine l'assessore Chiara Sapigni. La richiesta è stata respinta.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Chiara Sapigni. Sul documento sono intervenuti i consiglieri Tommaso Cristofori - PD (che ha presentato tre emendamenti - accolti), Giorgio Sasso Scalabrino -IdV (che ha proposto un subemendamento - accolto ), Francesco Levato - PdL (che ha proposto un sub emendamento - respinto), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Francesco Rendine (PdL), Luca Nardella (PD), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Enzo Durante (LR). Dopo la replica dell'assessore Chiara Sapigni per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Francesco Levato (PdL), Tommaso Cristofori (PD), Enzo Durante (LR).
La delibera è stata accolta: a davore hanno votato i gruppi PD, IdV, SA, LR, RCI; contrari PdL, Io amo Ferrara, Lega nord.

LA SCHEDA - E' stata rinnovata la convenzione che affida all'Acer la gestione del patrimonio comunale di edilizia residenziale pubblica per i prossimi cinque anni. Compito dell'Acer sarà la gestione dei patrimoni immobiliari (compresi gli alloggi di erp), la manutenzione, gli interventi di recupero e di qualificazione degli immobili, la fornitura di servizi tecnici relativi alla programmazione, progettazione e attuazione degli interventi edilizi, la gestione di servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze abitative delle famiglie e la prestazione di servizi agli assegnatari di alloggi di erp e di abitazioni in locazione. A seguito dell'affidamento della gestione la proprietà dei beni resta in capo al Comune che ne concede all'Acer - nello stato d'uso e di funzionamento in cui si trovano - il possesso ai fini della gestione. A questo punto l'Acer non potrà trasferire, cedere, permettere l'uso o il godimento, sotto qualunque forma, dei beni ai terzi non aventi diritto e dovrà gestire i rapporti con i terzi che si rendessero necessari e sottoscrive, previo consenso del Comune proprietario, atti di costituzione di servitù attive e passive volontarie o coattive. Inoltre, al termine della convenzione o in caso di risoluzione della stessa gli immobili dovranno essere restituiti al Comune nello stato d'uso e di funzionamento in cui si trovano in quel momento.

Vice sindaco Massimo Maisto
Adesione al coordinamento provinciale degli Enti di servizio civile (Copresc). Revisione dello Statuto.
La delibera, illustrata dal vicesindaco Maisto, è stata approvata all'unanimità.

LA SCHEDA - La riformulazione e le modifiche apportate allo statuto di fatto non cambiano la sostanza dei contenuti, ma sono atti necessari per poter presentare istanza per il riconoscimento del Copresc di Ferrara quale Associazione di Promozione sociale ai sensi della leggere regionale 34/2002. L'associazione mista pubblico privata senza fini di lucro, che funziona come organismo di coordinamento e di rappresentanza, promozione e sensibilizzazione, sostegno agli enti, nell'ambito del servizio civile del territorio provinciale ferrarese, ha proceduto pertanto agli aggiustamenti necessari. Uno stimolo concreto in questo senso per i membri del Consiglio direttivo dell'associazione, fra i quali dal 2004 figura anche il Comune di Ferrara (anche sostenitore grazie alla quota associativa che versa annualmente), è venuto sia dall'esperienza di gestione e sia dall'impulso della regione Emilia Romagna.