ASSESSORATO CULTURA - Dieci serate musicali dal 16 al 27 luglio nel chiostro di Santo Spirito
Night&Blues cambia indirizzo ma conserva lo 'Spirito'
12-07-2012 / Giorno per giorno
La passione per il blues non si arresta nemmeno di fronte alle difficoltà create dal sisma. E così dopo la dichiarazione di inagibilità della propria location storica, il chiostro di Santa Maria della Consolazione, la rassegna Night&blues si trasferisce, per la sua undicesima edizione, pochi metri più in là, nel chiostro di Santo Spirito (con ingresso nell'omonimo vicolo), dove dal 16 al 27 luglio si susseguiranno dieci serate musicali in compagnia di alcuni dei più noti protagonisti della scena blues locale e nazionale.
Promotore della rassegna è, come sempre, il Rione Santo Spirito, supportato dagli Assessorati comunali alla Cultura e al Palio e dalla Circoscrizione 1, oltre che dall'Avis comunale e da Ergo che ha messo a disposizione i nuovi spazi. A tutti i partner è giunto stamani, in conferenza stampa, il ringraziamento della contrada per voce del suo vicepresidente Gabriele Mantovani, che è curatore della rassegna assieme a Luca Bellinazzi, Lauro Luppi e Paolo Bertelli. "Era già tutto pronto per questa edizione 2012 - ha ricordato Mantovani - quando è giunta la brutta notizia dell'impossibilità di utilizzare la nostra tradizionale collocazione per via della necessaria messa in sicurezza della cella campanaria di Santa Maria della Consolazione. Ma grazie all'aiuto degli assessori Maisto e Modonesi e alla disponibilità di Ergo, oltre che di tutti gli artisti invitati e dei volontari che lavorano per l'organizzazione, siamo riusciti in poco tempo a riallestire tutto nella nuova sede, con la speranza che anche qui possa ricrearsi la magia regalataci dalle serate musicali delle passate edizioni".
"Fin dalle prime ore dopo il sisma - ha dichiarato l'assessore Aldo Modonesi - abbiamo lavorato per lanciare il messaggio che Ferrara continua a vivere, cercando, come in questa occasione, di mantenere inalterata la programmazione delle iniziative culturali, anche a costo di dover trovare e allestire collocazioni nuove. Alla contrada va il nostro ringraziamento per non essersi abbattuta e aver invece accettato la sfida di dover riorganizzare il tutto".
"La volontà di collaborare è nata in noi spontaneamente - ha dichiarato Patrizia Pampolini di Ergo - e ora stiamo lavorando per rendere la struttura il più possibile funzionale ad accogliere musicisti e pubblico".
L'apertura della rassegna, lunedì 16 luglio alle 21,30, sarà affidata alla 'Big Solidal band' che proporrà brani tratti dal repertorio dei Blues Brothers, mentre la chiusura, venerdì 27, sarà affidata a un'altra tribute band la 'Dire Straits over gold'. Non mancheranno poi i ritorni di artisti già apprezzati nelle scorse edizioni come i Cisalpipers (lunedì 23 luglio) e nomi di grande richiamo come Carlo Aonzo e Beppe Gambetta (giovedì 26).
Tutti i concerti avranno inizio alle 21,30 e l'ingresso sarà ad offerta libera.
Il programma e le schede degli artisti sul sito: http://nightandblues.wordpress.com
IL PROGRAMMA DI NIGHT & BLUES 2012:
- Lunedì 16 luglio
The Big Solidal Band
- Martedì 17 luglio
Musicando Blues Project
- Mercoledì 18 luglio
MV3 Marco Vinicio's Trio
- Giovedì 19 luglio
Massimo Varini
- Venerdì 20 luglio
Roberta Righi and Ladies Saxophone 4tet
- Lunedì 23 luglio
Cisal Pipers
- Martedì 24 luglio
Barioca 5ett
- Mercoledì 25 luglio
Lousiana Blues Summit
- Giovedì 26 luglio
Carlo Aonzo e Beppe Gambetta
- Venerdì 27 luglio
Dire Straits Over Gold