Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Proseguono gli interventi in via Darsena e via Comacchio. Manutenzione alla piscina di via Pastro e avvio lavori del Tecnopolo

LAVORI PUBBLICI - Il programma dal 16 al 22 luglio

Proseguono gli interventi in via Darsena e via Comacchio. Manutenzione alla piscina di via Pastro e avvio lavori del Tecnopolo

13-07-2012 / Giorno per giorno

Questo l'elenco degli interventi e dei cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nella settimana dal 16 al 22 luglio prossimi, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune.
Tra gli interventi in programma, opere in un tratto di via Darsena, con chiusura al traffico e la prosecuzione dei lavori di rifacimento del manto stradale nel tratto di via Comacchio dall'incrocio con via Ravenna alla rotatoria con via Ponte Caldirolo-via Capodistria (con istituzione del senso unico di marcia in direzione della rotatoria). Prendono il via anche i cantieri relativi alla manutenzione della piscina di via Pastro e alla realizzazione del Tecnopolo tra via dello Zucchero e via Saragat.
Maggiori informazioni e schede descrittive di alcuni di questi interventi sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it

>> AVVIO NUOVI LAVORI


STRADALI

- Interventi stradali nell'area di via Darsena, corso Isonzo, via Ippolito d'Este, via San Giacomo
Prosegue il programma di interventi, avviato il 2 luglio scorso, per il ripristino di alcuni attraversamenti pedonali in porfido nella zona di via Darsena-corso Isonzo, l'abbassamento di cordoli di marciapiedi in via Ippolito d'Este e la sistemazione dell'asfalto nel tratto di collegamento tra le piste ciclabili di via San Giacomo.
La seconda fase dei lavori è in via di conclusione e i tratti di via Darsena attualmente chiusi al traffico saranno riaperti martedì 17 luglio.
Nella stessa giornata del 17 luglio prenderà inoltre il via la terza e ultima fase con conclusione entro il 27 luglio. In programma una serie di interventi sulle piste ciclabili di via San Giacomo (senza chiusura al traffico) e in via Darsena con chiusura al transito del tratto dalla rotatoria di via San Giacomo all'intersezione con via Fortezza (consentito l'accesso ai residenti e ai clienti delle attività commerciali e dell'UCI cinema).

- Manutenzione dei marciapiedi in via Azzo Novello
Prenderanno il via lunedì 16 luglio i lavori di manutenzione straordinaria dei marciapiedi in via Azzo Novello, sul lato dei numeri civici pari, nel tratto tra viale Orlando Furioso e via Santa Maria degli Angeli. I lavori proseguiranno anche in quest'ultima via, nel tratto in angolo con via Azzo Novello per circa 100 metri. I lavori avranno durata prevista di 15 giorni durante i quali sarà sempre garantito il normale transito veicolare nelle vie interessate.

- Riqualificazione dei marciapiedi di via XX Settembre
Giovedì 19 luglio inizieranno i lavori di rifacimento del marciapiededi via XX Settembre (lato civi dispari), da via Porta d'Amore a via Porta San Pietro. La durata dell'intervento è di circa sette giorni. Non sono previste limitazioni al traffico.

EDILIZIA SCOLASTICA

- Interventi per la messa a norma della scuola primaria di Gaibanella
Sono mirati all'applicazione della normativa per la sicurezza antincendio gli interventi che la settimana prossima prenderanno il via alla scuola primaria di Gaibanella. Tra i lavori in programma, la realizzazione di una seconda uscita con porta incombustibile per ciascuno dei due piani fuori terra dell'edificio, con una scala di sicurezza esterna. Saranno inoltre allargati i percorsi di esodo interni con parziali demolizioni e ricostruzioni di murature, sarà sostituito il pavimento della palestra e sarà realizzato un impianto idrico antincendio, con la creazione nell'area del giardino di un locale per l'alloggiamento del gruppo di pressurizzazione. Il tutto per una spesa di 150mila euro.


ALTRA EDILIZA PUBBLICA

MANUTENZIONE PISCINA COMUNALE VIA PASTRO - Saranno consegnati alla ditta esecutrice e inizieranno la prossima settimana le opere di manutenzione straordinaria delle piscine comunali. Il primo stralcio riguarda la Piscina di Via Pastro con la rimozione e bonifica della copertura contenente fibre di amianto (inertizzazione, rimozione copertura in lastre di fibrocemento, realizzazione di nuova copertura con pannello sandwich in lamiera e posa nuovo controsoffitto). Importo dei lavori euro 128.015,05. Importo complessivo dell'opera euro 245.000,00.

REALIZZAZIONE TECNOPOLO - Martedì 17 luglio è prevista la consegna dei lavori alla ditta esecutrice per la realizzazione della struttura ubicata tra via dello Zucchero e via Saragat. L'intervento fa parte dell'accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna, Università degli studi, Provincia e Comune di Ferrara per la partecipazione alla realizzazione di un tecnopolo di attività di ricerca industriale nell'ambito della Rete Alta Tecnologia, organizzata in ASTER". L'edificio resterà di proprietà del Comune ma sarà utilizzato e gestito dall'Università tramite una concessione pluriennale. La nuova costruzione, costituita da un telaio in cemento armato e da tamponamenti in muratura con rivestimento in mattoni faccia a vista e realizzata su un lotto di mq. 5638, sarà disposta su un solo piano con superficie coperta pari a 1062 mq. All'interno dell'edificio saranno collocate le attività al servizio dell'Università: laboratori, uffici e relativi servizi. Importo dei lavori euro 1.713.268,33 (al netto del ribasso d'asta) - Importo complessivo dell'opera euro 2.600.000,00.


>> LAVORI ATTUALMENTE IN CORSO

- Nuova pavimentazione nel tratto finale di via Comacchio
Proseguono i lavori, iniziati il 9 luglio scorso, per il rifacimento del manto stradale nel tratto di via Comacchio dall'incrocio con via Ravenna alla rotatoria con via Ponte Caldirolo-via Capodistria. Nel periodo di esecuzione dell'intervento, della durata prevista di circa tre settimane, salvo avverse condizioni meteo, nel tratto interessato sarà istituito il senso unico di marcia in direzione della rotatoria, con accesso garantito ai residenti compatibilmente con l'avanzamento dei lavori. In prossimità dell'area di cantiere è presente segnaletica di preavviso indicante le possibili deviazioni.

- Lavori per la realizzazione della nuova rotatoria di San Giorgio
Si è conclusa nei tempi previsti, con la pavimentazione parziale del parcheggio e l'apertura al traffico della nuova rotatoria dal 10 luglio scorso, la prima fase dei lavori di riqualificazione del comparto di San Giorgio, che ha interessato il piazzale centrale situato tra via Ferrariola, via Ravenna e via Don Giovanni Verità.
Il semaforo fino ad ora esistente lascerà spazio alla nuova rotatoria e alla nuova segnaletica stradale provvisoria, mentre l'area di cantiere interesserà il lato nord di via Don Giovanni Verità, via Ferrariola e parte dell'area di via Ravenna. Per illuminare la rotonda su cui verrà deviato il traffico sarà attivata in parte anche la nuova illuminazione pubblica, costituita da corpi illuminanti bassi che produrranno luce radente a terra. A seguire verrà inoltre resa disponibile anche la parte del nuovo parcheggio fino ad oggi realizzata.
Per quanto riguarda la viabilità, per circa un paio di settimane e fino a che non termineranno i lavori di asfaltatura di via Comacchio l'uscita su quest'ultima via sarà a senso unico, mentre l'entrata e l'uscita nella rotatoria da via Ravenna saranno regolari. Al termine dei lavori di asfaltatura, la viabilità su via Comacchio ritornerà a doppio senso e sarà prevista una deviazione del traffico lungo la parte di Via Ravenna che si trova a ridosso dell'isolato per accedere al Ponte di San Giorgio.
I lavori proseguiranno pressoché ininterrottamente nei mesi di luglio e agosto per realizzare i raccordi previsti con la viabilità esistente, partendo da via Ravenna per proseguire con via Comacchio e infine con via Putinati. Nei mesi estivi sarà realizzata anche la parte conclusiva del parcheggio.
Le modifiche al traffico saranno di volta in volta indicate dalla segnaletica stradale.
La conclusione dell'opera con direzione dei lavori a cura della Provincia di Ferrara nell'ambito del Progetto Idrovia Ferrarese è prevista entro il mese di settembre 2012.

- Interventi per la segnaletica stradale in diverse vie cittadine
>> Nell'ambito del programma di manutenzione della segnaletica e di realizzazione di opere ad essa connesse, nei prossimi giorni proseguiranno i lavori di natura edile in via Calzolai di fronte alla scuola elementare di Francolino, dove sarà realizzato un attraversamento pedonale rialzato.

>> Proseguono i lavori di tracciamento della segnaletica orizzontale delle fermate urbane e extraurbane del trasporto pubblico collettivo di linea e delle corsie preferenziali/riservate bus, partendo da quelle entro le mura cittadine per poi proseguire con quelle fuori le mura e nelle varie località del Comune.
Sarà inoltre concluso entro il 31 luglio prossimo l'ampio programma di lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale nel territorio comunale con interventi riguardanti, tra l'altro, 420 banchine di carico-scarico merci e circa 600 stalli per la sosta riservata ai disabili.

In tutte le strade interessate dai lavori di manutenzione della segnaletica saranno possibili rallentamenti della circolazione, ma non sono previste deviazioni nè chiusure al traffico. I lavori non saranno eseguiti nelle ore di punta (dalle 7 alle 8,30, dalle 12 alle 13 dalle 17 alle 18).


STRADALI

- Ripristino della pista ciclabile di via Cassoli
Proseguono i lavori di rifacimento della pista ciclabile di via Cassoli - piazzale Castellina nel tratto tra viale IV Novembre e piazzale Castellina compreso. Nel periodo di esecuzione dell'intervento sarà normalmente garantito il transito veicolare, eventualmente anche mediante senso unico alternato.

- Cantiere per il collegamento stradale tra via del Lavoro e via Trenti
Proseguono i lavori per la realizzazione del collegamento stradale tra via del Lavoro e le vie Trenti e Bonzagni, con un ponte in acciaio sul canale Burana. E' stata aperta la semirotatoria ormai completata tra via Trenti e via Bonzagni e deviato il traffico dall'attuale rettilineo su viadotto. La deviazione ha comportato l'entrata in vigore del divieto di transito ai mezzi pesanti (con carico superiore a 3.5T) nel tratto stradale compreso tra la rotatoria di via Arginone -via Schiavoni e la rotatoria di via Argine Ducale-via Ferraresi. Gli automezzi provenienti da sud saranno deviati su via San Giacomo, via Costituzione, via Porta Catene o, se inferiori a m. 4 su viale Po e via Padova; mentre quelli provenienti da nord saranno deviati su via Modena. 
Per evitare rallentamenti del traffico in città si consiglia ai mezzi pesanti di utilizzare il passante autostradale tra Ferrara sud e Ferrara nord. 
 

EDILIZIA SOCIALE E SCOLASTICA

- Interventi per la messa a norma della materna Benzi di San Martino e del nido Giardino di via Cassoli

Proseguono gli interventi di adeguamento e messa a norma della scuola materna Benzi di San Martino e del nido Giardino di via Cassoli iniziati il 2 luglio scorso, per una durata prevista di 70 giorni. Nella prima si provvederà al rifacimento del coperto, dell'impianto elettrico e dei servizi igienici al primo piano, nonché alla sostituzione dei controsoffitti, alla tinteggiatura dei locali e all'esecuzione delle opere edili necessarie alla successiva installazione di un elevatore, per una spesa complessiva di 400mila euro.
Nel secondo si opererà invece per l'allineamento dell'edificio alla normativa di sicurezza antincendio con l'esecuzione, tra l'altro, di lavori di demolizione e ricostruzione di muri e tramezzature per l'installazione di serramenti tagliafuoco e per la suddivisione in compartimenti dello stabile. Si provvederà inoltre alla costruzione di rampe esterne e interne, alla riqualificazione di pareti antincendio, alla posa di un controsoffitto al primo piano, alla realizzazione di condotte di ventilazione, alla sostituzione di serramenti e al rifacimento dell'impianto elettrico, per una spesa complessiva di 230mila euro.

- Scuola secondaria di San Bartolomeo in Bosco
Sono in corso i lavori di manutenzione della scuola secondaria di San Bartolomeo in Bosco (via Masi 114) che prevedono: la sostituzione della pavimentazione in linoleum con nuova pavimentazione in grès porcellanato; la sostituzione dei parapetti della scale con nuovi parapetti a norma; la sostituzione dei vetri delle finestre con vetri stratificati antisfondamento; la manutenzione esterna dei serramenti in legno; la tinteggiatura dei locali interessati dai lavori; e la realizzazione di una rampa esterna per disabili.
La durata prevista dei lavori, iniziati il 19 giugno, è di 60 giorni, per una spesa complessiva di 300mila euro.

- Polo scolastico di Baura
Saranno conclusi entro il mese di luglio i lavori di ristrutturazione dell'ex complesso scolastico di Baura, oggi inutilizzato. L'intervento, primo di due lotti, prevede la realizzazione di nuovi locali ad uso scolastico, a disposizione della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado di Baura, per far fronte all'aumento della popolazione scolastica della zona.
In programma opere edili, impiantistiche e complementari, con il duplice scopo di rendere completamente fruibile il piano terra dell'edificio e di predisporre all'utilizzo il primo piano.
In corso di esecuzione sono anche opere complementari al primo stralcio consistenti in interventi di consolidamento delle strutture di copertura.


ILLUMINAZIONE PUBBLICA

>> Proseguono i lavori di rifacimento dell'impianto di pubblica illuminazione (opere edili) di viale Cavour. L'intervento, della durata prevista di 120 giorni, sarà finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell'ambito del Programma Speciale d'Area per un importo complessivo di 375.000 euro.

>> In corso di esecuzione sono anche i lavori di adeguamento dell'impianto di pubblica illuminazione di via Mulinetto, per il passaggio dall'alimentazione in serie a quella in derivazione. Le opere comprendono la sostituzione degli apparecchi illuminanti con lampade al sodio ad alto rendimento e il rifacimento delle linee di alimentazione con cavi infilati entro le tubazioni interrate esistenti.
I lavori previsti potrebbero comportare qualche rallentamento del traffico.

>> Proseguono infine a cura di Hera gli interventi per la sostituzione delle lanterne semaforiche agli incroci di viale Cavour/Largo Castello, oltre che per la sostituzione delle apparecchiature di illuminazione nelle aree verdi di via Galvani.


INTERVENTI A CURA DI HERA

- Ripristino di asfaltature da parte di Hera
Proseguiranno nei prossimi giorni gli interventi di ripristino delle pavimentazioni stradali a seguito di lavori alle reti in:
P.le Dei Giuochi
Via Aeroporto (tratti ammalorati)
Via Bologna (da sede Krifi a sede Bricoman)
C.so Porta Mare (tratti ammalorati)
Pista ciclabile tra la via Modena e via N. Gessi (loc. Mizzana)
Via N. Gessi (breve tratto in corrispondenza ciclabile)

- Interventi alle reti gas, idrica, fognaria e del teleriscaldamento
Continuano anche gli interventi alle reti da parte di Hera in:
Via Lavezzola (loc. Francolino) - posa nuova condotta idrica
Via Lucchesi - posa nuova condotta gas - con chiusura al transito veicolare nel tratto da via Aldighieri a via Capo delle Volte fino al termine lavori.
Via Aldighieri angolo Lucchesi - posa nuova condotta gas
Via Benvenuto Tisi da Garofalo - posa condotta gas
Via F. Testi ( da V.le XXV Aprile a V.le O. Furioso) - posa nuova condotta gas
Via C.da Del Mirasole (da V.le XXV Aprile a Via Isabella D'Este) - posa nuova condotta gas
Via Beata lucia da Narni ( da V.le XXV Aprile a V.le O. Furioso) - posa nuova condotta gas
Via Pergolato - posa nuova condotta gas
Via Modena intersezione via Turchi (pista ciclabile) - manutenzione condotta gas
Via Del Vescovo (località Marrara) posa nuova condotta di fognatura
Via Del Forno (località Marrara) posa nuova condotta di fognatura
Via Gusmaria - posa nuova condotta gas - con chiusura al transito veicolare nel tratto da p.tta San Nicolò a via Concia dall'11 luglio per circa dieci giorni lavorativi


INTERVENTI STRADALI A CURA DEL CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA
Proseguono i lavori di ripresa di movimenti franosi a cura del Consorzio di Bonifica Pianura, nel tratto di via Imperiale tra via Poggio Renatico e il cavalcavia dell'Autostrada A13, che resterà chiuso al transito. Sarà consentito il passaggio, nei tratti non interessati dai lavori, ai veicoli con possibilità di ricovero al di fuori della sede stradale, e a quelli al servizio di persone invalide, adibiti a pronto soccorso o emergenza o utilizzati per altre operazioni o interventi, per il tempo strettamente necessario al loro svolgimento.