GIUNTA COMUNALE - Delibere approvate nella seduta di martedì 17 luglio 2012
Rinnovata la convenzione per la rete sismica. Nuovi arredi per le scuole e adesione alla campagna della Fiab su mobilità in bici
17-07-2012 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 17 luglio 2012
Istituzione Servizi Educativi e Scolastici, sindaco Tiziano Tagliani:
- Acquisto di arredi per le scuole del territorio
La Giunta ha autorizzato e finanziato la spesa di 10mila euro per l'acquisto di arredi per aule e attrezzature diverse da assegnare in uso gratuito alle scuole primarie del territorio comunale. L'Amministrazione comunale, che ha fra i propri compiti istituzionali anche quello di provvedere alla fornitura di arredi per le scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, procederà all'acquisto di materiale dopo aver vagliato insieme ai dirigenti dell'Istituzione scuola le richieste dei dirigenti scolastici, collaborando nell'individuare con loro ogni possibile intervento di recupero, manutenzione, trasferimento e riutilizzo del materiale già disponibile.
Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
- Canile municipale: rinnovato l'incarico di gestione all'associazione Avedev.
Sarà rinnovata fino al luglio 2014 la convenzione con cui l'Amministrazione comunale affida la gestione del canile municipale all'associazione Avedev, che riceverà per le proprie attività una somma complessiva di 288.800 euro
Durante lo stesso periodo Avedev continuerà inoltre a garantire, tutti i giorni 24 ore su 24 il servizio di pronto intervento per il recupero dei cani randagi vaganti o incidentati e dei gatti incidentati. L'attività, svolta a completamento di quella già garantita dalla stessa associazione negli orari di apertura del canile comunale, riguarderà l'intero territorio comunale e il tratto dell'autostrada A13 tra il casello di Altedo e quello di Ferrara Nord. Per lo svolgimento del servizio fino al 19 luglio 2012, l'associazione riceverà la somma di 24.500 euro.
Assessorato all'Ambiente, assessore Rossella Zadro:
- Rete sismica: rinnovata la convenzione con l'Università per la gestione
E' stata rinnovata per tre anni la convenzione per l'assegnazione in comodato d'uso all'Università degli studi di Ferrara della rete sismica comunale per la gestione operativa del sistema di monitoraggio. La convenzione prevede anche la compartecipazione di Hera - che gestisce il Centro di raccolta ed elaborazione dati presso l'impianto di Teleriscaldamento in via Cesare Diana - alle spese di gestione. La spesa annuale per mantenere efficiente la rete e l'attività di elaborazione e analisi dei dati è per il Comune di 5mila euro, corrisposti all'Università.
- Ispezioni agli impianti termici: rinnovo dell'incarico all'Azienda Usl di Ferrara e adeguamento dei costi delle prestazioni relative ai controlli nell'ambito delle politiche per la qualità dell'aria
E' stato rinnovato l'incarico al Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Ausl di Ferrara per l'esecuzione delle ispezioni relative agli impianti termici previste dalle normative nazionali e regionali con adeguamento del disciplinare che adegua i costi delle prestazioni relative ai controlli a carico degli utenti nell'ambito della campagna "Calore pulito" e delle politiche relative alla qualità dell'aria. Questi costi erano stabiliti con un precedente atto di Giunta risalente al marzo 2007 e con il nuovo atto vengono aggiornati di una percentuale che tiene conto degli indici Istat.
Assessorato alla Cultura, assessore Massimo Maisto:
- Servizi bibliotecari unificati: procede la convenzione fra enti territoriali
La Giunta comunale ha approvato la Convenzione tra l'Istituto per i Beni Artistici-Culturali-Naturali della regione Emilia Romagna (Ibacn), l'Università degli Studi, la Provincia e il Comune di Ferrara per l'attività del Polo Unificato Ferrarese (UFE) nell'ambito del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) per gli anni 2012-15. La convenzione, operativa dal 2005 prevede l'attività di condivisione del ricco patrimonio librario dei singoli enti coinvolti attraverso un sistema informatico integrato che prevede in modo coordinato e unitario la gestione del materiale, riducendo costi di gestione e aumentando l'efficienza del servizio rivolto al pubblico. Il costo complessivo del servizio fino alla scadenza del 2015 per la parte sostenuta dal Comune è di circa 42mila euro.
Assessorato ai Lavori Pubblici e Mobilità, assessore Aldo Modonesi:
- Adesione alla campagna della Fiab "In itinere" per favorire e tutelare gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta
Il Comune di Ferrara, su proposta dell'assessorato alla Mobilità, ha aderito ufficialmente alla campagna "In Itinere" promossa dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB) per il riconoscimento della copertura assicurativa INAIL nei percorsi casa-lavoro in bicicletta. Al momento infatti l'attuale normativa non garantisce la copertura assicurativa per chi si reca a lavoro in bicicletta. La campagna della Fiab, che coinvolge e chiede il sostegno in particolare degli enti territoriali, promuove la richiesta formale per la modifica della legge attuale e così sanare il buco normativo. Il Comune di Ferrara entra così nella lista nazionale composta da diversi Enti aderenti. (Per info: www.fiab-onlus.it)