Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un'asta di solidarietà per sostenere la Fondazione Ant ferrarese

Sabato 15 maggio alle 17 alla sala del Borgonuovo. Roberto Pazzi sarà il 'battitore'

Un'asta di solidarietà per sostenere la Fondazione Ant ferrarese

12-05-2010 / Giorno per giorno

Un'asta di solidarietà per festeggiare il 32° compleanno della Fondazione Ant Italia. L'idea, rivelatasi subito ottima, ha fatto partire a Ferrara la macchina operativa e fissato la data della manifestazione per sabato 15 maggio alle 17 alla sala del Borgonuovo (via Cairoli 32). Organizzata dai membri della delegazione locale della Fondazione, in collaborazione con l'assessorato alle Attività produttive del Comune di Ferrara e il Comitato commercianti del Centro Storico, la prima edizione ferrarese dell'Asta di solidarietà ANT metterà in palio oggetti preziosi donati dagli esercenti del Comitato e da altre importanti realtà economiche del territorio. E nelle vesti di uno strategico battitore è stato invitato lo scrittore Roberto Pazzi.
"Spero che i ferraresi in questa occasione possano dar vita ad una bella gara di solidarietà, un carattere che connota la nostra città oltre all'arte e alla cultura. - ha affermato oggi l'assessore alle Attività produttive Deanna Marescotti presentando l'appuntamento di sabato insieme a Raffaella Pannuti, segretario generale ANT e a Patrizia Maietti in rappresentanza dei commercianti del Centro storico - Abbiamo tutti infatti il dovere di sostenere l'impegno della Fondazione Ant, siamo tutti coinvolti e con precisi obblighi di assunzione di responsabilità".
"In questa città è davvero forte l'idea di collaborazione. - ha dichiarato Raffaella Pannuti, segretario generale ANT - Lo dimostra l'attuazione del progetto per l'assistenza domiciliare ai malati per un vero e pieno rispetto della dignità che nasce dalla sinergia Ant, Comune di Ferrara , Azienda sanitaria e volontari." Un percorso efficace ribadito anche dagli ultimi dati disponibili: nel 2009 sono state 14.227 le giornate di assistenza a 122 sofferenti di tumore, quotidianamente assistiti a domicilio da una équipe composta da tre medici, un infermiere e uno psicologo (in questi primi mesi del 2010 sono stati invece 60 i pazienti assistiti).
I lotti, la cui base d'asta partirà dal 50% del prezzo di vendita, sono esposti già in questi giorni nelle vetrine dei negozi donatori (e contenuti in un catalogo fotografico in distribuzione). Tra gli articoli che saranno proposti eleganti borse di Tod's, Fay, Jill Sander e Stella McCartney, occhiali Christian Dior ed Armani, biancheria per la casa Borbonese, cappelli Missoni e Borsalino, orologi Locman, oggetti di pregio per la casa, anche di provenienza orientale, pezzi artistici unici, come lampade in ceramica e piatti in maiolica interamente realizzati a mano, oggetti di collezionismo in edizione limitata, quali penne stilografiche Aurora Demonstrator, o articoli rivolti ai collezionisti di nicchia (Troll Nyform), argenteria, preziosi gioielli di perle o acquamarina, abbigliamento maschile (cravatte), prodotti di alta qualità dell'enogastronomia locale. L'iniziativa si chiuderà con un cocktail offerto dal locale 'Cusina e Butega'
L'ingresso è ad invito: basterà rivolgersi ai negozi che partecipano all'iniziativa o al numero telefonico 0532/201819.