AREA GIOVANI - Concluse le attività di Estate Insieme. Appuntamento al 2013
Successo per i laboratori estivi gratuiti per i giovani 'Summer 2k12'
24-07-2012 / Giorno per giorno
Ha chiuso i battenti venerdì scorso "Summer 2k12", il programma di attività e laboratori estivi gratuiti per ragazzi e ragazze organizzato dal servizio Area Giovani del Comune di Ferrara. Dal 12 giugno scorso la Corriera Stravagante - il camper attrezzato a disposizione degli operatori di Area Giovani per il lavoro di strada e sul territorio con i ragazzi - ha fatto tappa quotidianamente nei luoghi abitualmente frequentati dai giovani (Area Giovani, Grattacielo, palestra De Pisis, parco Massari, parco Urbano, piazza Ariostea) proponendo varie attività da svolgere nelle ore pomeridiane. Dalla capoeira al writing, dal dress code alla giocoleria passando per le lezioni di arrampicata sportiva e la realizzazione di una camera oscura per gli appassionati di fotografia, il progetto 'Estate Insieme' ha consentito all'Istituzione di incontrare i ragazzi nei luoghi di ritrovo dei pomeriggi estivi e di proporre, oltre ai laboratori su temi specifici, le molte opportunità loro riservate tutto l'anno come la Carta Giovani o la possibilità di fare volontariato.
"'Summer 2k12' è la prosecuzione estiva del lavoro in strada svolto nei mesi invernali. - spiega l'operatore di Area Giovani Nicola Bogo - Durante l'anno la Corriera Stravagante è impegnata sul territorio dove incontra le compagnie informali di ragazzi, poi con loro si pensa ad attività da svolgere con esperti nel periodo estivo".
'"E' un progetto di partecipazione a tu per tu con gli adolescenti ferraresi. - ribadisce la collega Silvia Sartori - Ogni anno i ragazzi forniscono input che poi noi operatori traduciamo in attività di vario genere, legate dal filo conduttore della condivisione di nuove esperienze".
Il format che prevede la modalità itinerante è ormai alla quarta edizione. - è stato poi ricordato - Dalla metà del mese di giugno a metà luglio la Corriera Stravagante si sposta sul territorio creando 'minieventi' e cercando di radunare ragazzi attorno sé attraverso la proposta di attività sempre diverse e in linea con le mode attuali. Questa interazione con i giovani è il punto di forza di 'Estate insieme' perché consente poi di far nascere relazioni e di ripartire in autunno con persone, idee e proposte sempre nuove.
Mediamente - hanno evidenziato gli operatori - sono stati 25-30 i ragazzi che hanno partecipato attivamente ad 'Estate Insieme' e alcune tappe hanno fatto registrare un'affluenza maggiore di altre. Con i ragazzi che frequentano Area Giovani e Imagina(c)tion Tv e incontrati nelle scuole era stata decisa per quest'anno un'attività un po' di nicchia, un laboratorio a numero chiuso di sviluppo analogico della fotografia. Viceversa il laboratorio di giocoleria ha coinvolto un gran numero di ragazzi nella tappa del Grattacielo; interessanti anche i riscontri dell'arrampicata sportiva e del laboratorio di Writing legato al progetto Graffiafè. Anche le lezioni di capoeira sono state accolte con entusiasmo, tanto da stimolare un seguito anche nel periodo invernale.
Si comincia intanto a pensare ad Estate Insieme 2013, anche se si attendono ovviamente le richieste e i suggerimenti dei ragazzi. Visto il successo della partecipazione al torneo Cittadini del Mondo al Grattacielo sicuramente non mancherà qualche attività sportiva.
"Le uniche limitazioni al progetto in futuro potrebbero derivare da eventuali tagli ai finanziamenti - rivelano gli operatori. - Ma 'Estate insieme' è ormai una proposta rodata, che ha la fiducia dell'Amministrazione comunale e che, al di là del numero di partecipanti registrati, consente ad Area Giovani di contattare tantissimi giovani da coinvolgere poi in attività e iniziative nell'intero arco dell'anno".
(testo a cura di Area Giovani)