CONSIGLIO COMUNALE - Ultima seduta prima della pausa estiva. Nominato il Collegio dei Revisori dei Conti
Approvazione dell'annullamento in autotutela del 'derivato Dexia'
23-07-2012 / Giorno per giorno
Una comunicazione del Sindaco Tiziano Tagliani in merito alle recenti vicissitudini che hanno interessato la compagine cittadina della Spal ha caratterizzato l'ultima seduta del Consiglio comunale prima della pausa estiva. Al termine della relazione sono intervenuti i consiglieri Simone Merli (PD), Valentino Tavolazzi (PpF), Enrico Brandani (FLI), Francesco Levato (LeF), Luca Cimarelli (PdL). Nel corso della riunione sono state poi esaminate e votate dai consiglieri delibere degli assessori Roberta Fusari, Luigi Marattin e Chiara Sapigni.
Queste le delibere esaminate
Assessora Roberta Fusari
- Assenso preliminare alla proposta di accordo di programma per l'approvazione di un Piano particolareggiato di iniziativa privata in variante al Piano regolatore, finalizzato alla realizzazione di un insediamento produttivo della ditta Manifattura Berluti srl in area ubicata in località Gaibanella.
Dopo l'illustrazione dell'assessora Roberta Fusari sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (FLI), Francesco Levato (LeF), Giovanni Cavicchi (Lega nord), Luca Nardella (PD), Giampaolo Zardi (PdL), Enrico Brandani (FLI). Dopo la replica dell'assessora Fusari per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo FE), Luca Cimarelli (PdL), Francesco Rendine (FLI), Francesco Levato (LeF).
La delibera è stata approvata con 33 voti a favore e 2 astensioni (gruppi Ppf e Rif. Com. Italiani).
LA SCHEDA - Con l'approvazione da parte del Consiglio comunale dell'Accordo di programma per un Piano particolareggiato di iniziativa privata in variante al Piano regolatore prende il via il progetto d'impresa della Manifattura Berluti, la multinazionale che ha scelto Gaibanella e Ferrara per la realizzazione della propria produzione calzaturiera di altissima qualità e per la creazione di una scuola di formazione per maestri artigiani del cuoio. Il marchio è il francese Lvmh che attraverso 'Berluti' a Ferrara controlla già dal 1994 la Società. Entro i prossimi cinque anni Berluti intende potenziare la propria produzione calzaturiera raddoppiando l'estensione dei siti produttivi ed ha individuato il territorio ferrarese quale luogo ideale per attuare i propri obiettivi. Lo scopo è quello di avere un unico stabilimento produttivo rispondente ai più elevati ed attuali standard qualitativi ambientali e sociali che sarà utilizzato per concentrare tutte le fasi della produzione delle calzature e per creare un centro di eccellenza del 'Know-how Berluti' che assicuri lo sviluppo e la trasmissione delle tecniche di produzione di prodotti di massima qualità essendo prevista, accanto all'attività di produzione delle calzature, un progetto formativo per la manifattura calzaturiera stessa. Entro fine anno partirà il cantiere per il nuovo stabilimento e dal 2014 entrerà a regime l'attività produttiva.
Assessore Luigi Marattin
- Procedura di affidamento di ristrutturazione dell'indebitamento (contratti interest rate swap). Autotutela.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Luigi Marattin.
Vai alla relazione_derivato_assmarattin_23lug2012.pdf
Al termine sono intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi (PpF), Giorgio Dragotto (PdL), Enrico Brandani (FLI), Enrico Balestra (PD), Francesca Cavicchi (Lega nord), Francesco Levato (LeF), Alex De Anna (Io amo Ferrara), sindaco Tiziano Tagliani, consiglieri Francesco Portaluppi (PD), Irene Bregola (Rif Com. It.), Francesco Rendine (FLI), Luca Cimarelli (PdL), Giorgio Scalabrino Sasso (IdV), Enzo Durante (Psi/Pri), Giovanni Cavicchi (Lega nord), Daniele Civolani (SA). Dopo la replica dell'assessore Luigi Marattin per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi (Ppf), Francesco Levato (LeF).
La delibera è stata approvata con 23 voti a favore e 8 astensioni: a favore hanno votato i gruppi PD, SA, IdV, Psi/PrI, Rif. Com. Italiani; astenuti FLI, LeF, PdL, Misto.
- Nomina del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune e determinazione dei compensi.
Il Consiglio ha eletto i componenti del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune: presidente Enrico Deidda Gagliardo e componenti Paolo Rollo e Cristian Federici. Approvati inoltre i compensi: 16.407 euro più contributi più Iva per i componenti; 24.611 più contributi più Iva per il presidente.
- Ratifica deliberazione d'urgenza del 10/07/12 avente per oggetto la variazione al Bilancio di previsione e all'elenco annuale dei lavori pubblici, per interventi conseguenti agli eventi sismici verificatisi nel 2012.
La delibera, illustrata dall'assessore Luigi Marattin, è stata approvata.
Assessora Chiara Sapigni
- Convenzione tra Provincia di Ferrara e i Comuni del territorio provinciale per l'aggiornamento e la condivisione in web della cartografia. Approvazione.
La delibera è stata illustrata dall'assessora Chiara Sapigni. E' intervenuto il consigliere Francesco Rendine (FLI). La delibera è stata approvata.
LA SCHEDA - Decorrerà dall'1 gennaio 2012 al 30 giugno 2014 la convenzione tra la Provincia di Ferrara e i Comuni del territorio per l'utilizzo di un centro servizi per l'aggiornamento e la condivisione via web di una cartografia di base. La Provincia si impegna a pubblicare sul sito cartografico - Servizio di WMS - i tematismi comunali aggiornati con frequenza almeno quadrimestrale. Dal canto loro i Comuni si impegnano a consegnare alla Provincia gli aggiornamenti dei propri tematismi con cadenza quadrimestrale.