PALAZZINA MARFISA - Appuntamento venerdì 27 luglio (21.30). Alle 21 visita gratuita alla Palazzina
A 'Musica a Marfisa D'Este' concerto vocale di Mirella Golinelli
26-07-2012 / Giorno per giorno
(Testo a cura degli organizzatori)
Ancora una serata nella loggia del giardino per 'Musica a Marfisa d'Este': prosegue domani venerdì 27 luglio alle 21.30 l'iniziativa culturale promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, in collaborazione con la Direzione dei Musei Civici di Arte Antica e la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara-Città Teatro, organizzata quest'estate in uno degli spazi monumentali cittadini di maggior pregio, come ulteriore segnale di ritorno alla normalità nel dopo-terremoto.
Protagonista del concerto di Corso Giovecca 170 sarà domani la popolarissima voce del soprano ferrarese Mirella Golinelli: un'artista di notevole spessore, dotata di mezzi vocali pieni e maturi, un soprano lirico di grande potenza ed estensione capace di spaziare tanto nel repertorio drammatico che in quello di agilità, dal Barocco al Novecento. La sua antologia, domani sera totalmente dedicata ad Haendel, troverà nel pianista Ludovico Bignardi, destinato a completare il programma con interventi solisti, preziosa e qualificata collaborazione.
La serata proporrà al pubblico un'anteprima di grande interesse culturale: presente l'Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara Massimo Maisto, alle 21 il pubblico sarà introdotto agli spazi della Villa da Angelo Andreotti, direttore dei Musei Civici di Arte Antica, con una visita guidata gratuita. Un'occasione per tutti i ferraresi di accostarsi ad una delle dimore rinascimentali più belle ma meno frequentate della città.
Tutti gli esecutori di Musica a Marfisa partecipano alla rassegna a titolo gratuito: il ricavato dell'ingresso a offerta libera verrà destinato a FoRFE Ricostruiamo Ferrara, fondo istituito dall'Amministrazione Comunale di Ferrara per raccogliere risorse finalizzate al recupero del patrimonio artistico e monumentale cittadino dopo il recente sisma.