Martedì 18 maggio alle 9.30 il tradizionale confronto tra amministratori comunali e scuole del territorio
Il 'Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi' alla 16.a edizione
14-05-2010 / Giorno per giorno

E' da molti anni un importante momento di confronto tra gli amministratori comunali e le scuole impegnate a svolgere progetti di educazione alla cittadinanza, alla legalità, alla sostenibilità e alla partecipazione attiva. Torna martedì 18 maggio alle 9.30 in Municipio il 'Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi di Ferrara' dedicato quest'anno, la sedicesima edizione, al tema 'Partecipate ai nostri "consigli" - Buone pratiche di cittadinanza attiva e sostenibile'.
Durante la mattinata, reduci da percorsi laboratoriali svolti negli ultimi mesi nelle rispettive scuole, i ragazzi potranno far sentire la loro voce e comunicare il loro impegno seduti sui banchi del Consiglio comunale a fianco di consiglieri e assessori comunali. L'iniziativa, coordinata da Città Bambina dell'Istituzione Servizi Educativi Scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara, si avvale della collaborazione di Unicef, Arci Ragazzi, Camelot e dei docenti di scuole del territorio. La seduta sarà aperta con un intervento dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo, seguiranno poi i saluti del dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale Vincenzo Viglione e del presidente Unicef di Ferrara Gianni Cerioli, quindi la presentazione del percorso progettuale della presidente dell'Istituzione Servizi Educativi Scolastici e per le famiglie Maria Giovanna Cuccuru e l'introduzione delle attività laboratoriali di Letizia Pirani di Arci Ragazzi. Prenderanno poi la parola i ragazzi delle classi 5.a/A e 5.a/B della scuola elementare 'Carmine della Sala' di Pontelagoscuro, 4.a/A e 4.a/B della scuola elementare Bombonati e del gruppo misto e della 2.a/C della scuola media di San Bartolomeo in Bosco.
La seduta sarà chiusa dall'intervento del vice sindaco Massimo Maisto.