FERRARA MUSIC PARK - Mercoledì 1 agosto alle 21,30 la Co.Ska in concerto
Al via la rassegna di spettacoli nel sottomura di via Baluardi
31-07-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Da mercoledì 1 agosto il sottomura di via Baluardi si anima come ogni estate con il Ferrara Music Park. La consueta rassegna di spettacoli a ingresso gratuito, organizzata dalla famiglia Campana, con la direzione artistica di Roberta Girotto e il patrocinio di Comune, Provincia e Regione, vedrà la propria collocazione spostata di qualche metro rispetto agli scorsi anni, ma manterrà comunque la formula che si è rivelata vincente.
Ubicato all'altezza dell'entrata di Porta San Pietro, esattamente alle spalle e speculare all'area solitamente utilizzata, il Ferrara Music Park propone anche per il 2012 concerti, spettacoli, area bimbi con i gonfiabili (apertura alle 19) e la gelateria, ristorante, pizzeria, cocktail bar che rendono l'area accogliente per ogni tipo di pubblico.
Un'edizione questa partita con fatica e con il grande sforzo del Comune di Ferrara e dell'Assessorato alla Cultura, che hanno voluto dare un netto segnale di ripresa non fermando ma solo spostando di pochissimi metri una manifestazione ormai appuntamento consolidato per la città di Ferrara.
La direzione artistica curata da Roberta Girotto propone per l'inaugurazione come negli ultimi anni la Co.Ska, storico gruppo ska ferrarese che apre la serie di concerti con l'atmosfera di una grande festa. Dj set dopo il concerto a cura di dj Kappa.
Il programma della rassegna è stato costruito con attenzione verso un pubblico eterogeneo.
Alcuni appuntamenti saranno in particolare dedicati ai più giovani come 'Marta sui Tubi' (giovedì 2 agosto) e l''Estragon Lab Night' (mercoledì 8 agosto) che vede sul palco gli 'Amor Fou' e i 'Three in one gentleman suit', band di Finale Emilia per dare un segnale che si riparte anche dalla musica.
Ma molti saranno i concerti dedicati a un pubblico più vasto per genere musicale e repertorio.
Come ogni anno non mancherà poi l'appuntamento con il cabaret, sul palco, il 16 agosto, Andrea Poltronieri affiancato da Rocco di Zelig.
Confermato come partner di solidarietà l'Associazione di Volontariato Giulia onlus e l'iniziativa "Un gelato per un Sorriso". La gelateria della solidarietà devolverà infatti parte dell'incasso a un progetto dell'associazione dedicato ai bambini colpiti da gravi malattie e alle loro famiglie.
La stessa associazione riproporrà inoltre due sabati pomeriggio dedicati ai bambini: il 4 agosto dalle 17 alle 19: 'Pompieropoli', un'esperienza unica e divertente nella quale i bimbi potranno emulare i loro eroi con tanto di caschetto e idrante tra le mani; e l'11 agosto sempre dalle 17 alle 19 con le esibizione dei cani dell'Unità Cinofila dell'Arma dei Carabinieri di Firenze e dei cani antidroga della Guardia di Finanza di Ferrara.
Voghiera Soccorso effettuerà invece il servizio ambulanze per garantire al pubblico un pronto intervento sul posto.
Direzione Artistica - Ufficio Stampa
Associazione Culturale MUSICA E IDEE
Roberta Girotto
393/7308555 - 347/7308555
info@musicaeidee.com
www.ferraramusicpark.it
LA SCHEDA BIOGRAFICA: CO.SKA
L'attività del gruppo di matrice ferrarese e' cominciata nel 2002 con la manifestazione "RockFe" di Ferrara, che li ha visti sbaragliare 50 formazioni e aggiudicarsi il premio come miglior gruppo. Al fortunato esordio sono seguiti concerti importanti che li hanno visti quali gruppo di supporto di formazioni di primo piano come "Bad Manners", "BeNuts", "The Slackers", "I Quattrocentocolpi" e "Cookoomackastick".
La Co.ska presenta uno spettacolo costruito su pezzi originali, qualche cover di grandi gruppi (Scofflaws, Madness) e rivisitazioni in chiave ska di brani come "4 marzo 1943" di Lucio Dalla o "Vado al Massimo" di Vasco Rossi.
Lo ska e' il trait d'union delle esperienze musicali di questo gruppo: nei brani si percepiscono influenze funky, latine e rock. Ci si affida ai giri di basso vorticosi di Pippo e alle schitarrate turbinanti di Fillo (entrambi gia' nelle funk band "Le Scimmie"), alle rullate di Tommy (già nel gruppo rock dei "Samsara"), per poi passare alle melodie soffiate dei fiati Taxy (già nei Cookoomackastick) e Macho, per finire all'hammond mulinante di Henry. Il tutto condito dalla voce profonda di Friz, front man purosangue.