Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara alza la guardia contro la diffusione dell'illegalità

GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella riunione del 31 luglio

Ferrara alza la guardia contro la diffusione dell'illegalità

31-07-2012 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 31 luglio:

Assessorato alla Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
• Un accordo con la Regione per contrastare la penetrazione mafiosa sul territorio
In tema di promozione della cultura della legalità il Comune di Ferrara si appresta a innalzare il proprio livello di attenzione. Ha infatti ottenuto il via libera della Giunta l'accordo di programma da sottoscrivere con la Regione Emilia Romagna per l'attuazione, entro la fine del 2013, di 'Percorsi civici e comunitari per la legalità democratica sul territorio ferrarese'. L'obiettivo è quello di sensibilizzare la cittadinanza e gli operatori economici con percorsi formativi sui fenomeni di illegalità causati dalla presenza della criminalità organizzata sul territorio, oltre che sulle possibili strategie per contrastarli.
L'intesa prevede in particolare la realizzazione di attività e percorsi di mediazione, inclusione sociale ed educazione alla legalità; l'organizzazione, in collaborazione anche con le associazioni Avviso pubblico e Libera, di seminari e incontri rivolti sia ai cittadini che ai professionisti e agli amministratori pubblici sul tema della penetrazione mafiosa nel territorio; e la definizione di una Carta Etica per i professionisti ferraresi contro la corruzione e le mafie.
Per la realizzazione della diverse attività la Regione metterà a disposizione un contributo di 34.200 euro a cui il Comune aggiungerà un cofinanziamento di 22.900 euro.

Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
• Il palasport in gestione per tre anni alla Pallacanestro Ferrara 2011 asd
Avrà una durata di tre anni la nuova concessione in gestione del palasport di Ferrara alla società Pallacanestro Ferrara 2011 asd. L'assegnazione del maggior impianto cittadino indoor alla società cestistica nata lo scorso anno permetterà a quest'ultima di proseguire la propria opera sia nel campo della promozione sportiva, sia in quello dell'attività agonistica di alto livello.
La società si impegna inoltre a continuare lo sviluppo del settore giovanile e a garantire lo svolgimento, all'interno della struttura, degli allenamenti e dei campionati delle due maggiori società cittadine di pallacanestro femminile (Bonfiglioli basket) e di pallavolo maschile (Volley 4 Torri Ferrara).
L'accordo di gestione, definito in forma sperimentale, prevede che le utenze e la manutenzione ordinaria siano a carico della società sportiva, a cui l'Amministrazione comunale erogherà un contributo di annuo di 100mila euro (con un risparmio, rispetto alla precedente forma di gestione, di 150mila euro annui).