Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sul palco del sottomura i 'Marta sui tubi' e Maria Antonietta

FERRARA MUSIC PARK - Giovedì 2 agosto alle 21,30, concerto in collaborazione con Estragon Lab

Sul palco del sottomura i 'Marta sui tubi' e Maria Antonietta

01-08-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)

Saranno i 'Marta sui tubi' i protagonisti, giovedì 2 agosto alle 21,30, nel sottomura di via Baluardi, della prima delle date proposte dal Ferrara Music Park in collaborazione con Estragon Lab, sotto la direzione artistica di Roberta Girotto.
La band, nata come duo formato da Giovanni Gulino e Carmelo Pipitone, entrambi siciliani, negli anni si è evoluta fino all'attuale formazione, riscuotendo credibilità e convincendo con le proprie produzioni. I concerti sempre sold out sono il leit motiv di questa realtà musicale che pur avendo una precisa e spiccata personalità abbraccia ed accontenta un pubblico eterogeneo che riconosce al di là del genere musicale proposto un progetto di assoluta qualità
Aprirà il concerto sarà Maria Antonietta, cantautrice rivelazione dall'attitudine punk, ma con atmosfere a tratti leggere e melodiose.
La collaborazione con Estragon Lab agenzia di booking che nasce dall'omonimo locale di Bologna che da anni segna la tendenza per il live in Italia, si consolida in questa edizione del Ferrara Music Park dopo alcune collaborazioni che hanno portato sul palco ferrarese nomi come i Modena City Ramblers, gli Africa Unite e i Massimo Volume oltre all'appuntamento con gli Skiantos.
Quella di giovedì sarà una serata di rock a 360 gradi e a seguire il concerto dj's set con dj Kappa e Cioce dj. Come ogni sera non mancherà l'iniziativa di solidarietà 'Un gelato per un sorriso' promossa dall'Associazione di Volontariato Giulia Onlus che raccoglie fondi a favore del proprio progetto di Oncologia e Psico oncologia pediatrica.
La rassegna Ferrara Music Park, a ingresso gratuito, è organizzata dalla famiglia Campana, con la direzione artistica di Roberta Girotto e il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara, oltre che della Regione Emilia Romagna.


LE SCHEDE BIOGRAFICHE

MARIA ANTONIETTA
Nata a Pesaro, classe 1987, Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, rivela un'attitudine assolutamente punk, al servizio di una scrittura scabra, rugginosa, confessionale e fortemente femminile.
Rude e inattesa e poi improvvisamente leggera e melodiosa. Il tutto senza filtro e con un talento descrittivo fuori dalle righe, Maria Antonietta racconta la giovinezza con un fragore generazionale che non lascia via di fuga.
L' esordio in italiano è per Picicca Dischi (registrato e prodotto da Dario Brunori)
Produzione artistica: Dario Brunori. Supervisione artistica: Matteo Zanobini

MARTA SUI TUBI
I Marta Sui Tubi nascono come duo, formato da Giovanni Gulino e Carmelo Pipitone. Originari di Marsala si trasferiscono per qualche anno a Bologna. Nel giro di pochi mesi passano dai primi concerti nei pub alle registrazioni del loro album d'esordio con Fabio Magistrali e lo pubblicano con Eclectic Circus Records a fine 2003. Tutta la stampa musicale lo accoglie come un capolavoro, mentre il video di "Stitichezza Cronica" passa ripetutamente su Mtv.
Nello stesso periodo la famiglia si allarga con l'inserimento alla batteria di Ivan Paolini.
Per tutto l'anno i Marta sono impegnati in un intenso tour in giro per i palchi di tutta Italia, mentre il disco "Muscoli e dei" continua a riscuotere successo tra pubblico e critica, spinto anche dal secondo singolo: "Vecchi difetti". A coronamento di un esordio folgorante, al MEI 2004 i Marta vengono premiati come miglior gruppo indipendente italiano.
Dopo oltre cento date live, i Marta sui Tubi si fermano e, nel 2005, entrano in studio con Marco Tagliola, già produttore di artisti del calibro di Vinicio Capossela e Nada.
E' ad ottobre 2005 che il secondo album dei Marta sui Tubi vede la luce: intitolato "C'è gente che deve dormire" (V2/Eclectic Circus) è impreziosito dalla partecipazione di diversi ospiti: Bobby Solo, Moltheni, Paolo Benvegnù, Enrico Gabrielli e altri ancora.
A inizio 2008 i Marta sui Tubi aprono la loro etichetta "Tamburi Usati" e pubblicano il 4 aprile, "Nudi e Crudi": un DVD+CD audio che contiene le registrazioni di diversi concerti, un documentario on the road realizzato da Anna Terra e il singolo "L'Unica Cosa", accompagnato da un video passato in rotazione su tutte le tv musicali.
Il terzo disco dei Marta sui Tubi intitolato"Sushi & Coca" esce ad ottobre 2008, sempre per "Tamburi Usati"/Venus, ed è il risultato di mesi di lavoro assieme aTaketo Gohara; con l'inserimento nell'organico di Paolo Pischedda al piano e organo hammond, e Mattia Boschi al violoncello i Marta sui Tubi hanno realizzato il loro disco più ambizioso e sperimentale e anche quello di maggior successo. Tre i singoli usciti: "Non Lo Sanno", "Cinestetica" e "La Spesa", tutti accompagnati dai relativi video, il secondo dei quali ha vinto il premio PVI 2008 come miglior video in assoluto.
Il tour di "Sushi & Coca" ha collezionato oltre 100 date di grande successo, con tappe importanti come il Primo Maggio a Roma, Italia Wave prima dei Placebo e si è chiuso ai Magazzini Generali di Milano in compagnia di Caparezza.
I Marta sui Tubi partecipano anche al progetto degli Afterhours "Il Paese è Reale", con il brano inedito "Mercoledì".
Nella primavera 2010 i Marta entrano in studio con Tommaso Colliva (Muse, Calibro 35, Afterhours) per iniziare i lavori sul prossimo album. Le prime canzoni a vedere la luce sono "Coda di Lucertola", uscita nella compilation "Materiali Resistenti" e il nuovissimo singolo "Senza Rete".
Nel 2011 vede la luce il loro ultimo cd, "Carne con gli Occhi". La produzione è di Tommaso Colliva (Muse/Calibro 35/Afterhours).
Il disco è stato presentato live in diverse trasmissioni radiofoniche di qualità: Radio 2 Live, Radio 3 Fahrenheit, Isoradio Rai (ZTL), Radio 2 Moby Dick, Popolare Network "speciale Patchanka" e on the road con oltre 100 date.