FERRARA BUSKERS FESTIVAL - Dal 18 al 26 agosto un workshop fotografico con Joe Oppedisano e Marco Caselli Nirmal
Fotografare la musica di strada, sotto la guida di due professionisti dell'immagine
01-08-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'Ufficio stampa del Ferrara Buskers Festival)
Il Ferrara Buskers Festival, in programma dal 17 al 26 agosto 2012, tocca quest'anno il traguardo della 25esima edizione e - per festeggiare il quarto di secolo - scrive una dedica particolare alle popolazioni colpite dal terremoto e ai Paesi dell'Unione Europea. E' naturale che un'occasione unica e speciale come quella della Rassegna Internazionale del Musicista di Strada, specie in un anno come questo - che, nelle parole dell'organizzatore Luigi Russo e del direttore artistico Stefano Bottoni «sottolinea il potere della musica e della gente di risollevare il mondo nonostante l'idea di una crisi globale» - diventi un soggetto irripetibile, un obiettivo reale e concreto per l'obiettivo fotografico. Ecco dunque l'importanza e l'eccezionalità che assume in questo contesto il workshop fotografico che si svolgerà per tutta la durata della manifestazione da sabato 18 a domenica 26 agosto (con iscrizioni aperte fino al 15 agosto) organizzato dal Festival e dai fotografi Joe Oppedisano www.joeo.com - capace di affiancare agli scatti di moda e pubblicità un'intensa attività artistica basata su una tecnica volta a prolungare il tempo reale della visione - e Marco Caselli Nirmal www.blackarchives.it/portfolio.php?uid=34 - il cui nome è dal 1990 sulle immagini ufficiali del direttore d'orchestra Claudio Abbado e che è divenuto famoso anche per una particolare copertura che lo mette in grado di scattare in assoluto silenzio durante i concerti ed ogni tipo di registrazione.
Sotto la guida di questi due affermati professionisti, che da tempo lavorano sui vasti spazi della pratica musicale grazie ad un'esperienza più che trentennale nel campo fotografico, sarà possibile sperimentare la ritrattistica in studio e il reportage su strade e piazze della città. Durante questo progetto si scopriranno, attraverso un percorso didattico leggero e intrigante, la comunicazione visiva, la tecnica fotografica, i fondamenti dell'informatica digitale, nonchè le "regole" della fruizione musicale in uno spazio pubblico, con un approccio morbido e partecipato all'evento artistico. Il workshop è aperto ad appassionati e curiosi, amanti della musica e della fotografia, per riprendere e interpretare i magici rapporti fra una città e i suoi musicisti.
Le migliori immagini scattate durante tutte le fasi del workshop saranno selezionate per una esposizione con catalogo che farà parte della prossima edizione del Festival e alcune di queste fotografie potranno essere utilizzate per rappresentare il Ferrara Buskers Festival in pubblicazioni, siti istituzionali e materiale promozionale, avendo cura di citare sempre il nome dell'autore.
Si ricorda che per chi necessita di alloggio a Ferrara, l'associazione Ferrara Buskers Festival ha sviluppato delle convenzioni alberghiere che, oltre ad offrire agevolate condizioni dal punto di vista economico, consentiranno ai sottoscrittori di beneficiare di vantaggi esclusivi.
Maggiori informazioni e scheda di iscrizione alla pagina:
www.ferrarabuskers.com/ilworkshop-difoto-grafia
Numeri di telefono: Marco Caselli Nirmal 348.5101750
Per informazioni: Associazione Ferrara Buskers Festival
Via de' Romei, 3 - Ferrara
Tel. 0532.249337
E-mail: russo@ferrarabuskers.com
Sito web: www.ferrarabuskers.com
Ufficio stampa -> http://www.ellastudio.it
Ufficio stampa: Ella Studio di Carla Soffritti e C.
Via Capanna 18 - 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521.1817491 Cell. 335.8388895
Fax 0521.1817492
E-mail info@ella.it Sito web www.ella.it