FERRARA MUSIC PARK - Venerdì 3 agosto alle 21,30 concerto gratuito
Il reggae degli Eazy Skankers nel sottomura di via Baluardi
02-08-2012 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Dopo lo ska e il rock delle prime due serate, sarà il reggae a farla da padrone sul palco del Ferrara Music Park, venerdì 3 agosto alle 21,30, con gli Eazy Skankers nel sottomura di via Baluardi.
La band, che vanta collaborazioni con Madaski e Bunna degli Africa Unite e premiata in diversi contest, propone una scaletta dedicata al reggae, ma con influenze soul ed ospita sul palco Dj Afghan e Soulle B.
Dopo il concerto Dj set a cura di Puz dj. Inoltre, come ogni sera, non mancherà l'iniziativa di solidarietà 'Un gelato per un sorriso' promossa dall'Associazione di Volontariato Giulia Onlus che raccoglie fondi a favore del proprio progetto di Oncologia e Psico oncologia pediatrica.
La rassegna Ferrara Music Park, a ingresso gratuito, è organizzata dalla famiglia Campana, con la direzione artistica di Roberta Girotto e il patrocinio di Comune, Provincia e Regione, e propone tutte le sere fino al 26 agosto, concerti, spettacoli e area bimbi con i gonfiabili (apertura alle 19), oltre a gelateria, ristorante, pizzeria e cocktail bar.
Sabato 4 agosto l'associazione di volontariato Giulia proporrà un pomeriggio dedicato ai bambini. Dalle 17 alle 19, 'Pompieropoli' un'esperienza unica e divertente nella quale i bimbi potranno emulare i loro eroi con tanto di caschetto e idrante tra le mani.
LA SCHEDA BIOGRAFICA
EAZY SKANKERS
Gli Eazy Skankers sono una reggae band che nasce a Savona esattamente dieci anni fa da un'idea di Raphael Nkereuwem e Andrea Bottaro, rispettivamente frontman e bassista. Oggi gli Eazy Skankers sono sei elementi, e portano sui palchi di tutta Italia la loro musica, un sound affinato in anni di intensa attività live ed immersione nel mondo e nella cultura dei club e dei festival, un sound tra il roots e il reggae moderno, che tanto deve ai pilastri degli anni '80 e '90, non disdegnando le più disparate escursioni verso dancehall o soul music.
In questi dieci anni di carriera l'incessante impegno ha concesso loro molte soddisfazioni, dalle importanti collaborazioni su disco e live con alcuni dei più prestigiosi artisti della scena reggae contemporanea, ai riconoscimenti in importanti contest nazionali fino alle partecipazioni a festival europei: nel 2005, appena diciottenni, vincono l'European Reggae Contest, concorso musicale per reggae band italiane indetto dal Rototom Sunsplash, che ha dato loro la possibilità di esibirsi sul Main Stage, e l'Arezzo Wave contest, ottenuto l'anno successivo. La band matura a tal punto da rendersi conto di poter produrre il primo lavoro e, per un miglior risultato dello stesso, si reca in Jamaica presso i Tuff Gong Studios, realizzando nel 2008 il loro disco di esordio "To The Foundation" che vede la partecipazione di grossi nomi come Michael Rose, Lutan Fyah e Perfect. La loro carriera continua in Italia con la partecipazione a numerosi festival, condividendo il palco con molti artisti di fama internazionale tra i più rappresentativi della scena black reggae e non solo, come Easy Star All Star, Junior Kelly, Cocoa Tea, Africa Unite, Toots & the Maytals, Desmond Dekker, Shaggy, Meg, Bitty McLean, Sinéad O'Connor, Bluebeaters, Rodigan e molti altri. Accresciuti quindi dall'esperienza maturata nella scena italiana, nel 2011 decidono di realizzare con Madaski (tastierista/leader degli Africa Unite oltre che del progetto parallelo The Dub Sync) l'album "Changes". Oltre a occuparsi delle registrazioni e del mixaggio, Madaski ha co-prodotto il disco assieme alla band, lavorando ad una parte della produzione artistica dei brani. Anche in questo secondo album sono moltissime le collaborazioni, tra cui spiccano quelle con Bunna (storico cantante degli Africa Unite), Lion D (nuova rivelazione del reggae italiano) e Blackout JA (giamaicano di Bristol con il quale la band spesso collabora in veste di backin' band per le sue date italiane). Dall'uscita del disco la band è tuttora impegnata in un tour promozionale cominciato nel giugno del 2011 nella cornice straordinaria del Razzmatazz di Barcellona, città che li ha ospitati in qualità di ambasciatori del reggae italiano dopo una nuova vittoria alle finali nazionali del Rototom Sunsplash European Reggae Contest.