ASSESSORATO CULTURA - Mercoledì 8 agosto alle 21.30 concerto in corso Giovecca 170
Le 'Variazioni Goldberg' di Bach per il pubblico della palazzina Marfisa
06-08-2012 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Nuovo appuntamento con 'Musica a Marfisa d'Este' mercoledì 8 agosto alle 21.30. Il programma di diciotto concerti promossi dall'assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, con la direzione artistica del circolo Frescobaldi e la collaborazione dei Musei civici di Arte Antica e della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, proporrà infatti una serata in compagnia del giovanissimo pianista Giovanni Fabiani con le 'Variazioni Goldberg' di Bach. Un brano di culto per gli appassionati di musica classica, divenuto tale dopo la memorabile registrazione discografica che Glenn Gould ne fece nel 1955: l'aria con trenta variazioni composte da Bach negli anni Quaranta del Settecento combinando matematica, stile e ispirazione divenne da allora il migliore esempio di una musica concepita per la ricreazione di uno spirito competente ed esigente. Il grande valore strutturale, l'irraggiungibile tecnica compositiva, vengono arricchite e valorizzate dalla trasposizione al pianoforte in grado di aggiungere possibilità espressive dinamiche. La tecnica esecutiva richiesta fa delle 'Variazioni Goldberg' un vero monumento all'intelligenza del grande compositore.
LA SCHEDA BIOGRAFICA
Giovanni Fabiani inizia lo studio del pianoforte al Liceo Musicale Petrarca di Arezzo diplomandosi con lode nel 2008. Prosegue poi gli studi di pianoforte e musica da camera con Tiziano Mealli alla Scuola di Musica di Fiesole. Si è diplomato quest'anno con dieci e lode al Frescobaldi di Ferrara nella classe di Andrea Passigli.
Il ricavato dell'ingresso a offerta libera verrà destinato a FoRFE Ricostruiamo Ferrara, fondo istituito dall'Amministrazione Comunale di Ferrara per raccogliere risorse finalizzate al recupero del patrimonio artistico e monumentale cittadino dopo il recente sisma.