Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Doppio appuntamento blues per le notti di mezza estate al Ferrara Music park

FERRARA MUSIC PARK - Il 14 e 15 agosto alle 21,30, concerti a ingresso gratuito

Doppio appuntamento blues per le notti di mezza estate al Ferrara Music park

13-08-2012 / Giorno per giorno

Una mini rassegna blues attende il pubblico del sottomura di via Baluardi, il 14 e 15 agosto prossimi con 'Music Park dipinto di blues'.
Martedì 14 l'appuntamento sarà con 'Musicando Blues Project' serata a cura di Paolo Bertelli, Riccardo Pareschi ed Enrico Trevisani. Mentre mercoledì 15 a salire sul palco saranno 'The Bluesmen'.
La rassegna Ferrara Music Park è organizzata dalla famiglia Campana, con la direzione artistica di Roberta Girotto e il patrocinio di Comune, Provincia e Regione, e propone tutte le sere fino al 26 agosto, concerti, spettacoli e area bimbi con i gonfiabili (apertura alle 19), oltre a gelateria, ristorante e pizzeria.


LE SCHEDE a cura degli organizzatori

MARTEDI 14 AGOSTO:
MUSICANDO BLUES PROJECT

"Musicando Blues Project" è un'esperienza artistica ideata da Paolo Bertelli con l'aiuto di Riccardo Pareschi ed Enrico Trevisani. Un'esperienza che aggrega anche altri artisti per un percorso costruito tra brani tradizionali e inediti e filtrati dalla sensibilità dei musicisti, spaziando verso sonorità non solo tradizionalmente Blues.

MERCOLEDI 15 AGOSTO:
THE BLUESMEN
La passione per il blues comincia per Roberto Formignani (chitarra, voce) e Antonio D'Adamo (armonica) nel 1981 quando fondano "The Mannish Blues Band", con la quale ottengono riconoscimenti a livello nazionale (Quelli Della Notte, Pistoia Blues, Milano Blues festival, Aventino Blues, Imola Blues, Ravenna Blues, ecc.).
Il progetto The Bluesmen nasce nel '93 con l'apporto fondamentale di una nuova base ritmica composta da Bruno Corticelli (basso) e Daniele Barbieri (batteria), che stimola il quartetto a rivisitare in maniera personale i classici del blues in veste acustica; il primo lavoro della band si concretizza nel 1996, producendo con l'etichetta Musicando il CD di blues-swing acustico "Intrepido Blues".
Nel 2002 il gruppo si presenta con un sound rinnovato ed energico grazie al drumming di Roberto Morsiani, e attingendo dalla ventennale esperienza nell'ambito della musica blues, propone un nuovo lavoro prodotto dal Comune di Ferrara - Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali, dal nome "The Bluesmen", che contiene 11 brani di cui 9 originali e spazia dal blues-rock, allo swing, al delta blues.
Nel 2005 la prematura scomparsa di Antonio D'Adamo, porta la band ad una ulteriore scelta stilistica con l'inserimento di Massimo Mantovani al piano; con questa formazione inizia anche la collaborazione con Dirk Hamilton; nella primavera del 2006 esce il CD-DVD live per la Akarma - Comet record dal titolo Dirk Hamilton and the Bluesmen "Sometimes ya' leave the blues out on the road".
Nell'agosto 2007 The Bluesmen registrano "Wild in the Country", che contiene 11 brani di cui 9 inediti firmati da Roberto Formignani, uno dei quali insieme a Dirk Hamilton che collabora come cantante chitarrista nello stesso brano; con il cd esce un 45 giri in vinile in tiratura limitata accoppiato alle prime mille, che contiene un ulteriore brano inedito, dedicato all'amico armonicista scomparso.
Nel 2008 la band vede una ulteriore sostituzione: Roberto Poltronieri al basso elettrico.
Noto polistrumentista, ha infatti collaborato alle registrazioni di "Wild In The Country", suonando la pedal steel guitar.
Nel 2011 esce il nuovo lavoro discografico della band prodotto dall'Associazione Musicisti di Ferrara dal titolo "Rebels", che contiene 12 brani originali. La collaborazione con Dirk Hamilton si fa sempre più intensa e infatti il cd contiene tre brani cantati dal songwriter americano che è anche coautore di cinque canzoni.

The Bluesmen:
Roberto Formignani chitarra, voce, armonica
Massimo Mantovani piano, organo
Roberto Poltronieri basso, contrabbasso, banjo, pedal steel
Roberto Morsiani batteria