Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Concorso dialettale 'Mario Roffi', lunedì 24 maggio le premiazioni

Iniziativa della Circoscrizione 2, Centro Roffi, Rivana e Cenacolo Al treb dal Tridel

Concorso dialettale 'Mario Roffi', lunedì 24 maggio le premiazioni

21-05-2010 / Giorno per giorno

'Il dialetto ferrarese è il simbolo di un'identità linguistica e di una cultura che si sta perdendo ma che noi, anche attraverso le nostre iniziative, vogliamo sostenere e conservare'. E' appassionato l'annuncio del presidente della Circoscrizione 2 Fausto Facchini che, terminata nei giorni scorsi l'attenta opera della giuria selezionatrice, ha illustrato oggi insieme ai vari collaboratori la serata di premiazione della 14.a edizione del 'Concorso letterario Mario Roffi in dialetto ferrarese e vernacoli provinciali' di lunedì 24 maggio alle 21 al centro sociale Rivana Garden (via G. Pesci 181). Organizzata dalla Circoscrizione 2 in collaborazione con il Centro culturale Mario Roffi, il Centro sociale Rivana Garden e il Cenacolo dialettale Al treb dal Tridel, l'iniziativa letteraria vedrà la consegna dei riconoscimenti ai primi tre classificati delle diverse sezioni e di numerosi premi speciali ad autori selezionati.
In tutto sono stati 251 quest'anno gli elaborati pervenuti sul tavolo della giuria, di cui 46 per la sezione Poesia e prosa, 12 per la sezione Zirudèla e 193 degli allievi delle scuole primarie San Vincenzo e Matteotti e secondaria 'Pascoli' di Massa Fiscaglia, proposti nella sezione riservata agli studenti di ogni ordine e grado.
"L'obbligo degli autori di presentare soltanto inediti - ha affermato il presidente del Centro culturale Mario Roffi e coordinatore della giuria Gianni Cerioli - garantisce una buona qualità complessiva al concorso. L'iniziativa annuale è poi occasione ideale per verificare sia i molti inserimenti della modernità nella lingua dialettale sia la grande ricchezza del ferrarese e delle diverse realtà linguistiche di cui è composto".
Passaggi e cambiamenti che emergono anche grazie alla pubblicazione delle opere premiate e poi offerte nell'edizione successiva del concorso a tutti i partecipanti ma anche a chi di 'lingua ferrarese' si occupa anche da studioso.
Nel corso della serata di lunedì 24 maggio alla Rivana le opere premiate saranno anche lette pubblicamente e saranno rappresentati alcuni brani della commedia dilettale 'La Vciada'. I premi saranno offerti dalla società Coferasta mentre il primo classificato della sezione Poesia e prosa si aggiudicherà il 7° Trofeo centro commerciale Il Castello. Previsti inoltre buoni offerti dalla società Sefim per l'acquisto di materiale didattico alle scuole che hanno presentato un maggior numero di elaborati. Il tutto senza dimenticare i premi speciali attribuiti dal 'Centro culturale Mario Roffi' e dal Cenacolo dialettale Al treb dal Tridel, quest'ultimo riservato ai concorrenti più piccoli.