Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Musica e risate nel sottomura con Andrea Poltronieri e Rocco

FERRARA MUSIC PARK - Giovedì 16 agosto serata a ingresso gratuito

Musica e risate nel sottomura con Andrea Poltronieri e Rocco

14-08-2012 / Giorno per giorno

Appuntamento con la comicità giovedì 16 agosto al Ferrara Music Park, nel sottomura di via Baluardi. Protagonista della serata sarà il musicista e comico ferrarese Andrea Poltronieri, accompagnato da Rocco Ciarmoli, volto noto al pubblico di Zelig.
La rassegna Ferrara Music Park è organizzata dalla famiglia Campana, con la direzione artistica di Roberta Girotto e il patrocinio di Comune, Provincia e Regione, e propone tutte le sere fino al 26 agosto, concerti, spettacoli e area bimbi con i gonfiabili (apertura alle 19), oltre a gelateria, ristorante e pizzeria.

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Andrea Poltronieri è ospite fisso sul palco del Festival dalla prima edizione, giusto tributo alla sua carriera che soprattutto negli ultimi anni ha avuto un'evoluzione importante sia per quanto riguarda il lato comico dell'artista sia per il riconoscimento del suo talento di musicista polistrumentista ma virtuoso del sax. Tra le novità della sua carriera un fortunato tour con gli Stadio e partecipazioni in contesti di grande prestigio. Nei suoi show alterna con indifferenza doti di intrattenitore esilarante grazie alle sue gag ed ai suoi personaggi, ma soprattutto grazie alla sua personalità che talvolta ricorda un cartone animato, a momenti emozionanti e carichi di pathos con le sue intense interpretazioni musicali. Ma con Andrea Poltronieri abbiamo imparato che la differenza la fa il cuore.
Ad accompagnarlo saranno le incursioni di Rocco che con il suo tormentone "Donne!!!" è diventato protagonista di punta dell'ultima edizione di Zelig.
Una coppia di sicuro successo sul palco del Sottomura, come sempre ad ingresso gratuito.
Da anni Poltronieri è anche testimonial dell'Associazione di Volontariato Giulia Onlus e come nelle scorse edizioni lo troveremo anche in veste di gelataio d'eccezione nella Gelateria del Ferrara Music park per l'iniziativa "Un gelato per un sorriso" che con i volontari dell'associazione tutte le sere prosegue nella raccolta fondi a favore del progetto di Oncologia e Psico oncologia Pediatrica presso la Clinica Pediatrica dell'Arcispedale S.Anna di Cona ed i presidi ospedalieri della Provincia.

LE SCHEDE
Andrea Poltronieri in arte "Sax Machine" viene da Ferrara e di professione fa il musicista. Ha conquistato il suo spazio nel difficile mondo delle note attraverso una lunga e tortuosa strada fatta di episodi "che non vanno ricordati", ma anche di scelte azzeccate. Ha iniziato come professionista nel 1986, poi nella sua evoluzione, ha cambiato genere di serate, inserendo spettacoli di cabaret, uniti ad una buona esecuzione musicale. La gente si diverte ascoltando le vecchie sigle dei cartoni animati, ride se alcuni testi di canzoni vengono rielaborati e apprezza il sax unito alla musica da disco. E' stato definito un "One Man Band", il suo show è basato sul totale coinvolgimento del pubblico. Gags, sketches, cartoons, film soundtracks, travestimenti, cover sax, sono tra gli ingredienti del suo spettacolo.

Rocco Ciarmoli, campano di nascita (è nato a Montefalcone di Val Fortore in provincia di Benevento) ma romano di adozione, muove i primi passi artistici come animatore nei villaggi turistici.
Successivamente frequenta la scuola internazionale di teatro 'Circo a Vapore' (Roma) e si specializza in commedia dell'arte frequentando la scuola del comico diretta da Antonio Fava (Reggio Emilia).
Prosegue e perfeziona il suo percorso di formazione alla Bont's International ClownSchool di Ibiza (Spagna) diretta da Eric de Bont.
A teatro lavora con Giorgio Pressburger, Paolo Bonacelli, Anna Bonaiuto, Silvio Spaccesi, Sergio Ammirata interpretando ruoli comici e drammatici tratti da opere di Queneau, Plauto,Moliere, Ionesco, Belli, Valentin, Fayad, Henne Quin e Shakespeare (tra cui spicca Riccardo III).
Al cinema e fiction è stato diretto dai registi: Franco Diaferia, Enrico Oldoini, Lucio Pellegrini e Davide Marengo (con quest'ultimo nella terza serie di Boris)
Protagonista di vari spot pubblicitari televisivi. Per un breve periodo ha lavorato per piccoli ruoli come doppiatore presso la FONOROMA!
Nel 2000 è uno dei fondatori del trio comico le Tutine con cui nel 2002 approda in tv nel programma Zelig Cabaret in onda su Italia Uno.
Con le Tutine dal 2002 al 2007 fa parte del cast fisso del programma Zelig Circus in onda su Canale 5.
Nel frattempo Le Tutine partecipano a vari programmi televisivi tra cui Striscia la Notizia, la Fabbrica del Sorriso, Guarda che Luna, Matinee, X Generation, i Caruso.
Nel 2002, 2003 e 2004 le Tutine sono ospiti nella rassegna comica FACCIA DA COMICO diretta da Serena Dandini.
Nel 2010 come monologhista partecipa al programma radiofonico OTTOVOLANTE (RADIODUE) e approda a Zelig OFF su Italia uno con il personaggio del gigolò.
E' una delle grandi rivelazioni dell'edizione 2011 di Zelig.