Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Festival delle mongolfiere più importante d'Italia pronto per l'ottava edizione

FERRARA BALLOONS FESTIVAL 2012 - Dal 7 al 16 settembre al parco urbano Bassani

Il Festival delle mongolfiere più importante d'Italia pronto per l'ottava edizione

14-08-2012 / Giorno per giorno

(Testo a cura degli organizzatori)
Oltre centottantamila visitatori su trecentomila metri quadrati di parco. Circa duemila voli, tra liberi e vincolati, sulle mongolfiere di più di trenta equipaggi. Special shapes (mongolfiere dalle forme curiose e originali) e piloti in rappresentanza di nove nazioni. Cento espositori e trecento esibizioni ed eventi sportivi.
In questi pochi dati è racchiuso il successo del Ferrara Balloons Festival che, dopo aver ottenuto dal Ministero del Turismo italiano il riconoscimento di "Patrimonio d'Italia", si prepara ora a festeggiare l'ottava edizione, dal 7 al 16 settembre 2012, nell'oasi verde del Parco urbano "Giorgio Bassani" di Ferrara (per info sull'iniziativa www.ferrarafestival.it)
A fare del Ferrara Balloons Festival la più importante manifestazione delle mongolfiere in Italia, nonché una delle più prestigiose d'Europa, è la perfetta alchimia tra il contesto naturale in cui si svolge - laghetti, piste ciclabili e percorsi pedonali, a due passi dal centro storico di Ferrara, gioiello del Rinascimento e Patrimonio dell'Umanità decretato dall'UNESCO - e la ricca offerta che il Festival propone a un pubblico trasversale, fatto di famiglie e di persone di ogni età.
L'elenco è lungo e comprende lo spettacolo dei "giganti dell'aria" - anche in notturna, con il "Night Glow", quando le mongolfiere sono illuminate a suon di musica - e la possibilità di provare l'ebbrezza del volo, restando legati a terra o lasciandosi cullare dal vento; le manifestazioni sportive e l'area riservata ai bambini; il piacere dello shopping e l'opportunità di gustare le specialità enogastronomiche del territorio; gli eventi artistici e musicali, e i concorsi (uno fotografico per il pubblico e l'altro artistico per le scuole).
Mentre nell'Area Mongolfiere gli equipaggi cureranno il gonfiaggio e il decollo dei balloons, garantendo ai passeggeri voli all'alba e al tramonto in condizioni di totale sicurezza, il Villaggio dello Sport sarà il cuore pulsante di numerose attività sportive, organizzate in collaborazione con il CONI, gli Enti di Promozione e le Società Sportive di Ferrara e provincia. Al Villaggio dello Sport ci sarà solo l'imbarazzo della scelta: ginnastica ritmica, balli ottocenteschi e danze scozzesi, "uguale od opposto", danza classica, sparring, danza moderna e contemporanea, musica, flamenco, balli caraibici, wellness dance, yoga, hip hop, danza jazz, fit boxe, jujitsu, rumba, tree climbing e pesca, senza dimenticare il City Camp riservato ai bambini dai 6 ai 12 anni.
Se l'Area Sosta Camper, perfettamente attrezzata, consentirà ai camperisti di immergersi nel Festival ventiquattro ore al giorno senza spostarsi di un metro, un occhio di riguardo sarà come sempre riservato al pubblico baby. Nel Villaggio dei Bambini, i più piccoli troveranno un Festival costruito su misura per loro, con gonfiabili, tappeti elastici, pesca delle ochette, tiro a segno, dolci pony sui quali fare una passeggiata e l'imperdibile ponte tibetano, per cimentarsi come Indiana Jones in avventure mozzafiato. Durante i dieci giorni del Festival, i bambini potranno anche imparare attraverso il gioco, grazie a stimolanti laboratori didattici.
Ma il Ferrara Balloons Festival è molto altro ancora: le aziende interessate a comunicare con il grande pubblico, a promuovere il proprio brand, a lanciare nuovi prodotti e servizi, a sviluppare azioni di team building hanno, infatti, trovato nel Parco urbano una location ideale. Se uno spazio espositivo presso il Villaggio degli Sponsor garantisce un elevato livello di visibilità, coinvolgere i propri dipendenti in un'escursione in mongolfiera può favorire il raggiungimento di obiettivi aziendali, come hanno già potuto sperimentare diverse imprese durante la scorsa edizione del Festival.
Un intero padiglione sarà, poi, dedicato alle tante iniziative promosse dall'Aeronautica Militare, con l'elicottero NH500, il simulatore di volo, la mostra storico-fotografica e la stazione mobile meteo.

Links: