Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Accanto agli artisti invitati anche duecentoquaranta gruppi accreditati

FERRARA BUSKERS FESTIVAL - Per l'edizione 2012 modificati orari e modalità di selezione

Accanto agli artisti invitati anche duecentoquaranta gruppi accreditati

20-08-2012 / Giorno per giorno

(Testo a cura degli organizzatori)

Sono stati selezionati con mille accortezze i 240 gruppi accreditati che contornano gli invitati protagonisti del Ferrara Buskers Festival (fino al 26 agosto). Per la 25° edizione della rassegna, gli organizzatori hanno voluto dare la possibilità al pubblico di apprezzare meglio gli artisti, limitando un po' le iscrizioni ed evitando che alcune strade fossero sovraffollate. "Alcuni percorsi - racconta Rebecca Bottoni, responsabile artisti accreditati del Festival - sono stati lasciati liberi per motivi di sicurezza, ma ciò permette ai numerosissimi spettatori, che arrivano da ogni angolo d'Italia e del mondo nella città estense, di gustare le performance offerte dai musicisti con maggiore attenzione. È stata privilegiata la vera essenza busker".
Gli organizzatori, sempre attenti alla ricerca degli artisti più talentuosi del pianeta, sono stati molto oculati nello scegliere i gruppi che fanno della musica di strada il loro stile di vita. Nella valutazione degli artisti che hanno chiesto di partecipare, solo quelli che hanno dimostrato di suonare in strada sono diventati parte integrante del Buskers Festival. «In primo piano c'è la musica, in tutte le sue declinazioni e contaminazioni - spiega Gigi Russo, direttore organizzativo - ed è proprio la radice musicale della rassegna a cui abbiamo voluto dare risalto, riducendo un po' lo spazio dedicato ad altre discipline che arricchiscono l'arte on the road. Gli spettatori, vagando tra vicoli e piazze della meravigliosa città estense, riescono a percepire con più soddisfazione la differenza tra i gruppi invitati e gli accreditati».
Già dal primo giorno di Festival, i musicisti sono stati contornati da folle di appassionati e curiosi, più concentrati nell'apprezzare le varie esibizioni. E gli artisti, che si nutrono del calore e del coinvolgimento del pubblico, hanno gradito l'empatia dimostrata durante gli spettacoli.
Per la manifestazione che rende omaggio all'Unione Europea sono stati rivoluzionati anche gli orari che secondo tradizione scandiscono il tempo del Festival. Tutti i giorni, tranne la domenica, di pomeriggio (dalle 18.00 alle 19.30), si esibiscono solo i gruppi invitati, mentre di sera (dalle 21.30 a mezzanotte) ai protagonisti si aggiungono gli accreditati. Di domenica, invece, spettacoli di tutti gli artisti dalle 17.00 alle 20.00, mentre dalle 21.30 la festa si sposta al Ferrara Music Park per "Buskers on Stage" (entrata da Porta S. Pietro): dieci gruppi salgono sul palco per trascinare gli spettatori in balli e danze scatenate. Il divertimento continua con la BuskerNight (dalle 24.00), che ogni notte regala performance davvero esclusive. Per scoprire i personaggi musicali che si esibiscono per la festa notturna, si può consultare il sito: www.ferrarabuskers.com

Per informazioni: Associazione Ferrara Buskers Festival
Via de' Romei, 3 Ferrara Tel. 0532249337

E-mail: russo@ferrarabuskers.com
Sito web: www.ferrarabuskers.com