Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Bicicletta, cinema, gastronomia e tanta solidarietà con 'The history of bike'

ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE - Iniziative in centro storico dal 29 agosto al 2 settembre

Bicicletta, cinema, gastronomia e tanta solidarietà con 'The history of bike'

22-08-2012 / Giorno per giorno

Mescola le passioni per bicicletta e cinema, buone opportunità gastronomiche e l'amore per il nostro territorio da testimoniare con la solidarietà. E' l'appuntamento con la manifestazione 'The History of Bike', un calendario di proposte che animeranno il centro storico dal 29 agosto al 2 settembre organizzato dall'agenzia di comunicazione MRI1 in collaborazione con l'assessorato comunale alle Attività Produttive, l'adesione di diversi sponsor privati e il supporto di volontari.
"L'iniziativa - ha affermato Maria Rita Martoni dell'agenzia MRI1 presentando il progetto questa mattina in Municipio - vuole far vivere il mondo della bicicletta in modo trasversale, valorizzando particolarmente il legame tra questo mezzo di trasporto, la gastronomia e il territorio ferrarese. Nelle cinque giornate previste sarà così possibile diventare protagonisti di una 'sfilata-biciclettata' all'interno delle mura di Ferrara (domenica 2 settembre), ammirare un'esposizione di biciclette storiche, vincere premi e conoscere snack dal sapore antico realizzati dall'associazione Professionale Cuochi Italiani sia durante la rassegna cinematografica (tre serate di seguito con film 'importanti' legati alla due ruote a partire da mercoledì 29 agosto) sia nel corso delle altre iniziative e con a disposizione anche un 'cestino del ciclista'. Il tutto senza dimenticare l'opportunità di gustare aperitivi e spaghettate cucinati con le vongole di Chioggia (mercoledì 29 agosto) grazie alla disponibilità dei produttori di molluschi O.P.Bivalvia Veneto. I bambini poi, potranno partecipare ad un percorso didattico in bicicletta (sabato 1 settembre) in un'area allestita in corso Martiri della Libertà grazie all'aiuto della Polizia Municipale, fare merenda in modo sano e avere a disposizione gadget della mascotte 'Ciuffino il puledrino'. In particolare - hanno aggiunto gli organizzatori - durante l'intera manifestazione e in varie forme, grazie anche all'apporto dei volontari, si raccoglieranno fondi per la ricostruzione post terremoto da destinare al conto 'ForFe Fondo Ricostruiamo Ferrara per la cultura' istituito dal Comune di Ferrara'"
"Da tempo - ha ricordato l'assessora alle Attività Produttive Deanna Marescotti - ci proponevamo di mettere in campo un evento dedicato alla bicicletta. Coincidenza vuole che il progetto si concretizzi proprio quest'anno, andando così ad affiancarsi alle nostre tradizionali iniziative che, nonostante le difficoltà del momento, ci eravamo comunque impegnati a realizzare. Per la manifestazione che presentiamo oggi si tratta naturalmente di un primo passo, ma c'è una precisa volontà di riproporla in futuro per valorizzare sia gli aspetti culturali e sportivi sia le specificità turistiche del nostro territorio collegati all'uso della bicicletta.
L'appuntamento con 'The History of bike' - ha aggiunto l'assessora - è poi un'opportunità ulteriore per reperire risorse utili a riparare i danni prodotti sul nostro patrimonio artistico e culturale dagli effetti del terremoto, danni che hanno minato gravemente le nostre potenzialità turistiche e di conseguenza l'intera prospettiva di crescita della città. Una città comunque che ha voglia di ripartire alla svelta e che sta dimostrando coraggio e intraprendenza grazie anche alle idee, alle risorse e alla voglia di fare dei privati e alla generosità di piccoli e grandi sponsor".

Questo il programma:

- Rassegna cinematografica al Giardino delle Duchesse sul tema "La bicicletta" realizzata in collaborazione con la videoteca Vigor. Le serate in programma sono mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 agosto con inizio alle 21 (ingresso 4 Euro /gli snack, prima e durante la proiezione del film, saranno forniti dall'Associazione Professionale Cuochi Italiani delegazione di Ferrara).
- Mercoledì 29 agosto - GIORNO DI FESTA film di Jacques Tati con Paul Frankeur, Jacques Tati, Guy Decomble,Santa Relli. Titolo originale Jour de fête. Cominco, b/n durata 87' min. Francia 1949
- Giovedì 30 agosto - LE BICICLETTE DI PECHINO film di Wang Xiao-shuai con Cui Lin, Li Bin,Zhou Xun,Gao Yuanyuan. Titolo originale Shi qi sui de dan che - Beijing Bycycle. Drammatico, durata 113 min. Cina, Francia 2001
- Venerdì 31 agosto - E.T. L'EXTRA TERRESTRE (serata dedicata a Carlo Rambaldi) film di Steven Spielberg con Henry Thomas,Drew Barrymore, Robert MacNaughton,Peter Coyote, Dee Wallace Stone. Titolo originale 'E.T. The Extra-Terrestrial'. Fantastico, durata 115' min. USA 1982

Mercoledì 29 agosto
- ore 19.30 Piazza Castello - Biciclette alle vongole. Degustazione a base di vongole di mare nostrane di Chioggia. L'organizzazione di produttori di Molluschi O.P.Bivalvia Veneto ha espresso la volontà di organizzare una vongolata portando in piazza Castello un gran pentolone di vongole per una raccolta fondi da destinare al progetto ForFe per la ricostruzione a Ferrara dopo gli eventi sismici.
- ore 21 Giardino delle Duchesse proiezione cinematografica
- ore 23 in Largo Castello Spaghettata alle vongole

Sabato 1 settembre
- ore 16/18 Corso Martiri della Libertà - Mini scuola guida (educational) per bimbi in bici con segnali stradali, e coinvolgimento del Comando della Polizia Municipale.
La mini scuola guida bici è un'area costituita da un mini tracciato cittadino con semafori, incroci, segnaletica e vigili veri, in cui i bimbi con le loro bici potranno divertendosi, imparare le regole del codice della strada. Anche in questa occasione dalle ore 15.30 sarà possibile acquistare "Il cestino del ciclista" e i gadget della mascotte dell'organizzazione "Ciuffino il puledrino".
- ore 20 Agriturismo La Rocchetta cena delle grandi "Bighe"

Domenica 2 settembre
- ore 10.30 Corso Martiri della Libertà (davanti alla Gioielleria Brunelli)-
Sfilata di biciclette. Partenza per la biciclettata aperta a tutti lungo un percorso cittadino, entro le mura di Ferrara. La biciclettata sarà preceduta da una sfilata di bici storiche, dei mestieri e moderne, di design e stravaganti.
Sarà necessario iscriversi alla Biciclettata (2 euro - compresa pettorina numerata)
Alla partenza verranno venduti il cestino del ciclista per adulti e bambini (associazione Professionale Cuochi Italiani Delegazione di Ferrara) e gadget della mascotte dell'organizzazione 'Ciuffino il puledrino'. Al termine del percorso sarà predisposta l'estrazione di 3 numeri - corrispondenti ad altrettanti pettorine dei partecipanti - che vinceranno premi e regali.
Per l'iscrizione, telefonare entro il 28 agosto al numero 3468144947 www.thehistoryofbike.it

Durante la manifestazione si raccoglieranno fondi per la ricostruzione post terremoto, con versamento su conto corrente 'ForFe Fondo Ricostruiamo Ferrara - per la cultura' nel conto corrente del Comune di Ferrara presso CARIFE SPA UFFICIO ENTI PUBBLICI - VIA CAIROLI 14Conto corrente IT 26 K 06155 13015 000003204201BIC/SWIFT: CFERIT2FERRARA

Per info: mri1 srl Via Mentana 22/a 44121 Ferrara Tel. 0532 242667 Fax 0532 1772668 info@mri1.org