Comune di Ferrara

martedì, 08 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ultimo weekend con i Buskers, i segreti di un successo in cifre

FERRARA BUSKERS FESTIVAL - Domenica 26 agosto cala il sipario sulla 25.a edizione.

Ultimo weekend con i Buskers, i segreti di un successo in cifre

23-08-2012 / Giorno per giorno

(Testo a cura degli organizzatori)

Accodandosi alla tendenza lanciata da un'estate rovente, contrassegnata dalla discutibile creatività di chi si è sentito in dovere di dare alle ondate di caldo una serie di nomi a cavallo tra la storia antica e le sacre scritture, finendo poi per dare i numeri, anche il Ferrara Buskers Festival si avvia alla chiusura di un'edizione di fuoco che lascia sulla carta (e sul web) cifre di tutto rispetto. L'ultimo weekend della 25esima Rassegna Internazionale del Musicista di Strada, tra venerdì 24 e domenica 26 agosto, mette la parola fine a 10 giorni di un Festival che, tra l'anteprima di Comacchio e i 9 snodati per le vie di Ferrara, ha accolto e dato un palco grande come una città a 20 musicisti invitati e 240 formazioni, a fronte delle 514 richieste di partenza, per un totale di 800 artisti ad aggirarsi ed esibirsi all'ombra del Castello Estense. E che artisti. «Senza mancare di rispetto a nessuno - commenta infatti Roberta Galeotti, responsabile artisti invitati - penso di poter dire che questa edizione dedicata ai Paesi dell'Unione Europea ma in fin dei conti aperta come una finestra sul resto del mondo, ha portato in città una qualità artistica che non solo ha rispettato le precedenti ma le ha forse addirittura superate. Mantenere un livello alto, tenendo conto dello sterminato numero di artisti presenti, sembra sempre un'impresa ai confini della realtà. Ma mai come quest'anno ci sentiamo soddisfatti del risultato. Diciamo che abbiamo onorato il nostro quarto di secolo…». E in effetti, scivolare sulla classica buccia di banana - e magari fosse solo una - presentando una media di 100 spettacoli al giorno, tutti gratuiti - laddove la gratuità, sebbene sempre apprezzata dal pubblico dell'era della Crisi, viene spesso guardata con un certo scetticismo di partenza (è gratis perché non gli daresti una lira) - è un rischio che aspetta dietro l'angolo e che tuttavia dovrà continuare ad aspettare almeno fino all'anno prossimo, visto che questo 25esimo Ferrara Buskers Festival è stato un successo sulle strade reali e su quelle virtuali, dove il consenso è stato clamoroso. Quasi 25mila fan sulla pagina Facebook della Rassegna - un dato che assume un rilievo ancora maggiore, se si pensa che una manifestazione dinosauro come il Festival di Sanremo ne ha 18.478 - e 172mila risultati elencati da Google - fareste meglio a fidarvi ma potete sempre controllare pagina per pagina - digitando le Parole chiave "Ferrara Buskers Festival". I dati parlano inoltre di un seguito a dir poco importante e per certi versi inaspettato: secondo la ricerca "Sponsor Value®- Cultura e Spettacolo" realizzata da StageUp - Sport & Leisure Business e Ipsos, 7,1 milioni di persone sono interessate al Festival, per almeno una delle sue molteplici facce, che vanno dall'arte di strada all'impegno nel raggiungimento di un profilo sostenibile concretizzato nel progetto Eco-Festival.
Ma tutti questi numeri starebbero - come le chiacchiere - a zero, se non fosse per la cifra senza la quale niente sarebbe possibile, ovvero le 90 persone dello staff che si sono occupate, giorno dopo giorno e nota dopo nota, di ogni singolo aspetto di un'edizione speciale che ha accolto artisti provenienti da 37 diverse nazioni. «Posso dire di essere contento - conclude il direttore organizzativo Gigi Russo - Grazie all'impegno di tutti, siamo riusciti a produrre un'edizione che, per molti aspetti, ritengo irripetibile. Ci eravamo dati tre parole chiave: Europa, Ambiente e Solidarietà. In attesa del conteggio delle cifre ricavate dal Grande Cappello, quest'anno dedicato alle vittime del terromoto in Emilia, credo di poter dire che abbiamo soddisfatto ampiamente le prime due voci. E, soprattutto, ci siamo divertiti. Ancora una volta».

Per informazioni: Associazione Ferrara Buskers Festival
Via de' Romei, 3 Tel. 0532249337 348-6599607 (nel corso de Festival)

Ufficio Informazioni Turistiche, tel. 0532 209370 - 0532 299303 E-mail: russo@ferrarabuskers.com
Sito web: www.ferrarabuskers.com