Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Non solo musica tra gli spettacoli del 25esimo Ferrara Buskers Festival

FERRARA BUSKERS FESTIVAL - Tra i tanti artisti in città fino al 26 agosto anche clown, maghi, acrobati e comici

Non solo musica tra gli spettacoli del 25esimo Ferrara Buskers Festival

23-08-2012 / Giorno per giorno

(Testo a cura degli organizzatori)

Con la testa all'ingiù o aggrappati a pali verticali in posizioni che sfidano le leggi della fisica, in bilico su funi immaginarie o con la più classica delle palle rosse sul naso, i giocolieri sono forse gli artisti di strada per eccellenza. Anche se la 25esima edizione del Ferrara Buskers Festival, in programma dal 18 al 26 agosto, privilegia i musicisti, la presenza di clown, maghi, acrobati e di qualunque forma di busker non è in discussione. Ed è anzi talmente ricca, che la città estense rischia di trasformarsi per 8 giorni in un grande circo su strada, in grado di riunire sotto al proprio tendone della consistenza e del colore del cielo artisti provenienti da tutto il globo.
Dall'Italia, Agro The Clown, seguace del teatro d'improvvisazione, Bingo, protagonista di un incredibile show che comprende un numero di contorsionismo comico attraverso una racchetta da tennis, i fakiri comici del Duo Skamuffo, le enormi bolle di sapone di Gambeinspallateatro, Isac Demer, con i suoi 20 minuti muti di gag, illusionismo e giocoleria luminosa che neanche una centrale elettrica in sovraccarico, la Maga Gaia, laureata e socia del Club Magico Italiano - che dev'essere un po' la risposta nostrana a Hogwarts - Paco, attualmente impegnato in un progetto ambientale denominato Eco.Tour che lo porta per 6 mesi a spostarsi da una piazza all'altra in sella ad una bicicletta, Rafael Sorryso, pirata all'arrembaggio della gravità, Stoppino, follemente innamorato della sua valigia senza fondo sula quale Mary Poppins ha già da tempo messo gli occhi, e Teo the clown, alfiere unico dello spettacolo "senza inizio".
Dalla seriosa Germania, Art Klamauk - padrone assoluto della "GUNTERIA", paese delle meraviglie e spazio surreale dove parlano le gag, il mimo, il clown, il giocoliere, l'illusionista, l'equilibrista e tutto si rincorre per l'intero spettacolo - e Peter Weyel, che da 20 anni si presenta al pubblico di strada di apparente pessimo umore e lo trascina in una performance coinvolgente al bivio tra follia e genialità. Sono invece delle vere e proprie multinazionali i danzatori giocolieri del Circo al Punto, formato da artisti provenienti da Moldavia e Spagna e gli italo spagnoli della Compagnia M+M, già vincitori del primo premio al Certamen Misceláneos 2009 e menzionati speciali dal pubblico al Festival Internacional de Avila 2010.
Dal Regno Unito, Ian Deadly, re dell'improvvisazione comica col pubblico, Silverman, il mimo del 21esimo secolo con uno show visto finora in più di 20 Pesi nel mondo, e The Magic Ball Man, maestro dell'arte del contact, che promette di confondere le idee degli spettatori in merito al concetto di movimento. Dal Chile, Elkote, con lo spettacolo dal titolo piuttosto eloquente "Qui l'unico animale sono io", Gonzalo, ex calciatore in grado di offrire al pubblico un particolare giro del mondo su una ruota, e Mostacho, attivo nei circhi e nelle strade da 14 anni, che a Ferrara arriva con "Mostacho Rides Again", uno show dal finale non facilmente dimenticabile. Dagli Stati Uniti, Mike Rollins che, combinando battute a raffica e commedia fisica, giocoleria non convenzionale e manipolazione creativa di due tubi da galleggiamento rosa, conduce i suoi spettatori in un viaggio attraverso l'assurdo. Dalla Spagna, Maximo Optimo, quello che si potrebbe definire un giocoliere completo. Infine, dall'Australia, The Pauldini Show, con un gran finale nella tradizione di Harry Houdini.

Per informazioni: Associazione Ferrara Buskers Festival
Via de' Romei, 3 Tel. 0532249337 348-6599607 (nel corso de Festival)

Ufficio Informazioni Turistiche, tel. 0532 209370 - 0532 299303 E-mail: russo@ferrarabuskers.com
Sito web: www.ferrarabuskers.com