POLITICHE DEI GIOVANI - Dal 27 maggio al 6 giugno nella cornice della Sagra di S. Maurelio a Malborghetto di Boara
Torna ROCKaFE, 17° concorso nazionale per gruppi musicali emergenti
25-05-2010 / Giorno per giorno

Torna con tante intensissime serate da giovedì 27 maggio a domenica 6 giugno, ROCKaFE, l'atteso concorso nazionale per gruppi musicali emergenti che segna ormai da diciassette anni l'avvicinarsi dell'estate ferrarese. Un'edizione che recupera la vera filosofia della manifestazione: spazio alla musica, spazio ai giovani, spazio ai giovanissimi, in un contesto adeguato e positivo per la loro crescita umana, culturale e musicale. La cornice è come sempre quello della Sagra di S. Maurelio e la sede il parco della Fondazione F.lli Navarra a Malborghetto di Boara. L'iniziativa è promossa dal comitato San Maurelio ROCKaFE con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara e la collaborazione di Sonika Areagiovani dell'assessorato ai Giovani del Comune di Ferrara.
"Lo spirito più vero della manifestazione - recita la presentazione curata dagli organizzatori - è quello di dare spazio e visibilità ai gruppi, soprattutto i più giovani e che producono musica propria. Non sono stati cercati quindi gruppi di nome e di richiamo, ma si è attinto a piene mani dalle ricche risorse musicali di Ferrara e provincia con qualche incursione in varie parti di Italia dopo una dura preselezione dai numerosi demo pervenuti all'organizzazione. Le sezioni saranno due, Over e Under 21 (per questi ultimi le preselezioni si sono svolte live a cura di Sonika del Comune di Ferrara) e una di rassegna per i gruppi fuori concorso. La novità 2010 sarà lo spazio dedicato alle realtà ancora più giovani (Under 16), ormai fortunatamente numerose nella nostra area cittadina, segno di una cultura musicale che va diffondendosi sempre più e che richiede quindi ulteriori spazi per esprimersi. La giuria anche quest'anno sarà costituita dal pubblico stesso che voterà il suo gruppo preferito. Nella finalissima di sabato 5 giugno verrà assegnato il trofeo Memorial Paolo Laccetti".
"ROCKaFE è un po' il nostro fiore all'occhiello con il compito da anni di inaugurare le proposte culturali estive - ha affermato oggi in Municipio il vicesindaco Massimo Maisto presentando alla stampa la manifestazione insieme agli organizzatori, al presidente della fondazione Navarra Pier Carlo Scaramagli, alla dirigente scolastica Ines Cavicchioli e al parroco di Malborghetto don Alessandro Denti.- Una manifestazione dai molti pregi: è rivolta infatti ai giovani, che possono viverla sia come spettatori sia come musicisti, si inserisce armonicamente in un contesto tradizionale come la Sagra di San Maurelio e si rapporta perfettamente con le varie istituzioni , siano soggetti pubblici o privati, e in particolare con Sonika Areagiovani. Voluta e organizzata dai giovani del territorio (l'Amministrazione comunale la sostiene con un contributo di 2mila euro, erano 3mila fino allo scorso anno) - ha aggiunto l'assessore - mette pienamente in atto la nostra idea di sussidiarietà culturale e di sintonia fra cultura e sociale."
Da non dimenticare infatti, l'impegno dall'organizzazione nel sostenere il volontariato, sia ospitando l'associazione Giulia sia coinvolgendo l'associazione 'Lo specchio', i cui ragazzi in particolare sono chiamati a partecipare direttamente e a dare man forte durante le serate di ROCKaFE nella gestione degli stand gastronomici e nella cura e sistemazione dell'area.
Tutte le serate sono ad ingresso gratuito ed avranno luogo anche in caso di maltempo sotto il palatenda rockafe - info e news su: www.rockafe.it
LE SCHEDE (a cura degli organizzatori)
IL CALENDARIO DI ROCKaFE
La serata d'apertura di giovedì 27 vedrà subito affrontarsi sul palco le prime quattro compagini semifinaliste per la categoria Over 21 del Concorso "Memorial Paolo Laccetti".
Venerdì 28 maggio sarà con un' accoppiata vincente per un giusto ska/reggae sound estivo: SKANK'A' DREAD + LA BANDA LOSKA. Giovani e piene di energia, le due formazioni cittadine trascineranno il pubblico di ROCKaFE in sfrenati ritmi giamaicani.
Sabato 29 si rientrerà nel vivo del concorso con la seconda semifinale, questa volta per la categoria Under 21, che vedrà sfidarsi sotto il tradizionale Palatenda le quattro band uscite dalle lunghe selezioni live tenutesi nel mese di maggio presso le sale di Sonika, in collaborazione con Area Giovani del Comune di Ferrara.
Domenica 30: "DON'T STOP THE MUSIC" - MARATONA musicale non stop dalle 16 alle 24, una carrellata di gruppi di diversa età e provenienza attraverso i più svariati generi musicali, per una giornata intera all'insegna della buona musica.
Lunedì 31: 3a serata del concorso, sul palco quattro gruppi per la categoria Over 21.
Martedì 1 giugno prosegue il concorso sempre per la categoria Over 21.
Mercoledì 2 "GIULLARI VentiDiRock" - festa/concerto: una serata imperdibile per celebrare i vent'anni di attività della band dalle 18:30 con Famous like you, Gremlins, Mirigiro, Jump the foss e dalle 21:30 Giullari con ospiti a sorpresa!!!
Giovedì 3 si ritorna al concorso con la terza serata Over 21.
Venerdì 4 ultima semifinale del concorso.
Sabato 5: Finalissima concorso ROCKaFE 2010 e assegnazione del Trofeo "Memorial Paolo Laccetti".
Domenica 6 giugno grande chiusura con il trascinante groove della Big Solidal Band (Blues Brothers Tribute). Un grande show per tutti con al termine un grandioso spettacolo pirotecnico.
Quest' anno la solidarietà di ROCKaFE va alla "Associazione Giulia".
Da segnalare la consueta collaborazione con l'associazione "Lo specchio".
SAGRA DI S.MAURELIO 2010
La Sagra di S.Maurelio avrà luogo quest'anno dal 27 maggio al 6 giugno presso il Parco della Fondazione "F.lli Navarra". La Sagra tutta è coordinata ed organizzata da un'associazione senza scopo di lucro, il "Comitato S.Maurelio-ROCKaFE" creato appositamente per dare una veste più ufficiale a ciò che negli anni passati faceva capo più genericamente alla Parrocchia di Malborghetto di Boara. Al gruppo guida, che lavora tutto l'anno per la realizzazione di questo evento, si uniscono poi circa cento operatori, anch'essi tutti volontari, che si occupano di tutte le attività della Sagra dal montaggio delle strutture, alla cucina, al servizio negli stands gastronomici, all'organizzazione delle attività culturali.
Si è cercato infatti di dare ristoro, oltre che al corpo, anche alla mente. Ogni sera ci saranno spettacoli ed intrattenimenti per gli adulti e per i più piccoli, con musica, spettacoli di magia, commedie in dialetto, sfilate di moda e spettacoli realizzati dai bambini stessi.
La Sagra di S.Maurelio, oltre alla sua veste più tradizionale, ospita al suo interno due importanti appuntamenti culturali che vivono di una vita autonoma oramai pluriennale:
· Concorso letterario "S.Maurelio" giunto alla sua 8° edizione e che riscuote oramai un notevole interesse a livello internazionale.
· ROCKaFE, concorso nazionale per gruppi emergenti, giunto quest'anno alla 17a edizione
Da ricordare inoltre quest'anno l'esposizione "Una vacanza alle Eolie" del Maestro Mario Tavolini e l'istituzione del torneo sportivo di ping pong "Memorial Michele Lenzi".
Un altro aspetto da sempre presente nella manifestazione è quello della solidarietà: la finestra che si vuole aprire quest'anno è sull' Associazione di Volontariato "GIULIA" Onlus. L'attività dell'associazione è dedicata ai bambini del territorio ferrarese colpiti da patologie tumorali, nello specifico a garantire il servizio di uno psico-oncologo, che sia in grado di accogliere e sostenere il piccolo paziente e la sua famiglia nel difficile cammino della malattia.
Il progetto è già operativo presso la Clinica Pediatrica dell' Azienda Ospedaliero Universitaria Arcispedale S.Anna di Ferrara.
A breve sarà attivo nel territorio della Provincia di Ferrara in convenzione con l'Azienda USL di Ferrara un servizio di sostegno psicologico ai bambini sani che hanno un genitore ammalato di tumore, nei presidi ospedalieri di Cento, Lagosanto ed Argenta.
Riconfermata la collaborazione con "Lo Specchio" di Ferrara, associazione di genitori con figli diversamente abili che si confrontano e si scambiano opinioni tra loro e, valorizzando le abilità di ognuno, propongono situazioni di inclusione in ambiti non protetti, sia lavorativi che ricreativi, supportando la disabilità. Il motto è: "esserci, con un ruolo, in ambiente aperto" e accompagnerà i ragazzi che vedremo attivamente partecipi nell'area di ROCKaFE.
Partenza quindi GIOVEDI 27 con la solenne processione, accompagnata dalla Banda Filarmonica Comunale "F.Musi" e fuochi a terra e l'apertura alle ore 22 dell'area ROCKaFE con la prima serata del concorso categoria Ovar 21. Da venerdi 28 apertura poi del ristorante, inaugurazione delle mostre e delle attività e proseguimento fino alla grande chiusura con spettacolo pirotecnico ed estrazione della lotteria Domenica 6 giugno.