SPORT FERRARESE - Stefania Chiarioni e Pierre Calderoni rappresentano l'Italia nel nuoto e nel canottaggio
Due atleti per Ferrara alle Paralimpiadi di Londra 2012
27-08-2012 / Giorno per giorno
Sono un centinaio gli azzurri presenti alle Paralimpiadi di Londra in programma da mercoledì 29 agosto al 9 settembre 2012. L'edizione di Londra vedrà confrontarsi ben 4.200 atleti disabili in rappresentanza di oltre 160 Paesi. A rappresentare l'Emilia Romagna saranno 12 atleti. E due vengono da Ferrara: Stefania Chiarioni e Pierre Calderoni.
"Quando ho cominciato a fare nuoto non pensavo che avrei raggiunto questo traguardo, il mio pensiero non era rivolto a un obiettivo tanto ambizioso. Penso che per ogni atleta sia una enorme soddisfazione essere qui, già la convocazione è stata per me una grande vittoria. Partecipare a questa manifestazione è emozionante, ancora mi sembra di vivere un sogno!". Queste le parole che, tra un allenamento e l'altro, ha inviato da Londra Stefania Chiarioni, ferrarese di nascita e studentessa di Economia all'Università di Ferrara, una dei tre emiliano-romagnoli a far parte della squadra di nuoto della nazionale italiana alle Paralimpiadi di Londra 2012.
Stefania, esordiente alle Paralimpiadi di Londra 2012 è una sportiva da sempre, fin da piccola è riuscita ad alternare gli allenamenti in vasca per la disciplina del nuoto con quelli in palestra per la pallavolo. Si è avvicinata al nuoto paralimpico nel 2005, un anno dopo l'incidente, grazie alla mamma e alla sua fisioterapista e proprio da quel giorno nacque il motto che l'accompagna in ogni trasferta: "senza sport non posso stare". Allenata da Daniele Naldi dapprima nella Società Atletico H, Circolo Canottieri Aniene poi, Stefania ha partecipato nel 2010 ai Campionati Italiani del Mondo ad Eindhoven e agli europei di Berlino l'anno seguente. Solare e sorridente nell'aspetto, Stefania nasconde dentro di sè un'anima ribelle, fin tanto da svelarci che prima dei temutissimi 50 farfalla desidererebbe l'adrenalina di un pezzo rock sul blocco di partenza.
"Se quell'incidente non fosse avvenuto sarebbe sicuramente stato meglio, ma questa è la vita e nonostante tutto riesce sempre a regalare nuove emozioni
che lo sport sa regalare a chiunque lo pratichi con grande passione", aggiunge Stefania, che ora è pronta per l'appuntamento sportivo più importante per ciascun atleta
I giorni le gare e gli orari *( batterie) in cui Stefania sarà impegnata nell'Aquatics Centre di Londra: venerdi 31 agosto - 200 Misti Individuali SM5 ore 11.33; sabato 1 settembre - 200 Stile Libero S5 ore 11.04; venerdi 7 settembre - 50 Farfalla S5 ore 11.08
Ma non solo. Da Ferrara arriva anche un contributo al canottaggio azzurro. Pierre Calderoni, oro ai campionati mondiali di Belgrado nel "4 con" è il più giovane della delegazione emiliano-romagnola. Atleta del Centro Universitario Sportivo di Ferrara, è stato selezionato quale componente del "4 con" che rappresenterà l'Italia alle prossime Paralimpiadi di Londra. "Cercheremo di tirare fuori il meglio di noi, per poter lasciare la nostra impronta in questo grande evento", ha dichiarato Pierre durante la preparazione per la gara che lo vedrà scendere nelle acque del bacino di Eton il 31 agosto.
[Pierre Calderoni, terzo da sinistra]
a cura del Comitato Italiano Paralimpico - CIP
COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA
Ufficio Stampa CIP - ciper.comunica@gmail.com
Regione EMILIA-ROMAGNA