GIUNTA COMUNALE - Tra le delibere del 28 agosto anche un progetto per nuovi interventi strutturali alla scuola Guarini
In arrivo un aiuto alle imprese con problemi di liquidità
28-08-2012 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 28 agosto:
Assessorato al Bilancio, assessore Luigi Marattin:
A sostegno delle imprese ferraresi un accordo per lo 'smobilizzo' dei crediti
Una risposta concreta alle imprese che vantano crediti nei confronti dell'Amministrazione comunale di Ferrara. A volerla fornire è l'adesione della stessa Amministrazione all'accordo che sarà sottoscritto tra la Camera di Commercio di Ferrara e il Banco Popolare e che punta a sostenere le aziende alle prese con problemi di liquidità legati al perdurare dell'attuale congiuntura economica. L'obiettivo è in particolare quello di soddisfare l'esigenza di una serie di imprese ferraresi di incassare tempestivamente i crediti derivanti da forniture e servizi effettuati a favore dei Comuni della provincia, i quali, a loro volta, si trovano sottoposti ai vincoli di spesa del Patto di stabilità.
Nel dettaglio, l'intesa prevede la costituzione, da parte della Camera di Commercio cittadina, di un fondo rotativo fruttifero presso il Banco Popolare, da utilizzare per la liquidazione di crediti scaduti, di importo non superiore a 15mila euro, vantati da aziende con sede nella provincia di Ferrara, nei confronti di Comuni situati nello stesso territorio.
Aderendo all'accordo, il Comune di Ferrara si impegna a rilasciare, nel più breve tempo possibile, ai creditori che ne facciano richiesta entro il 30 giugno 2013 l'attestazione di 'crediti certi, liquidi ed esigibili', per ottenere il pagamento delle somme da parte dell'istituto bancario partner, secondo quanto previsto dal Decreto ministeriale del 19 maggio 2009.
Assessorato alla Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
Nuovi interventi strutturali per migliorare la sicurezza della scuola Guarini
Prevede un'ulteriore spesa di 150mila euro il progetto approvato stamani dalla Giunta per l'esecuzione di interventi strutturali aggiuntivi alla scuola primaria Guarini di via Bellaria, dove sono attualmente in corso lavori di ripristino post sisma per 97mila euro. Gli interventi si inseriscono nel programma di opere riparative e di adeguamento normativo antisismico avviate in queste settimane dall'Amministrazione comunale in una trentina di edifici scolastici e palestre comunali, per una spesa complessiva di oltre 3 milioni di euro.
I lavori aggiuntivi alla Guarini permetteranno di far fronte alle situazioni di criticità emerse in corso d'opera e di migliorare significativamente le condizioni di sicurezza strutturale dell'edificio.
Assessorato alla Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
Alla Regione una richiesta di fondi per l'ammodernamento del campo nomadi
E' di 36.600 euro il contributo che sarà richiesto alla Regione Emilia Romagna per il finanziamento di interventi di messa a norma del campo nomadi di via Delle Bonifiche a Pontelagoscuro. La somma, pari al 90% della spesa preventivata, servirà in particolare per interventi di manutenzione dell'impianto elettrico e di miglioramento della sicurezza dei servizi presenti.
Il campo, istituito in un terreno di proprietà comunale fin dal 1989, ospita una comunità di cultura Sinta composta da una quarantina di persone e seguita dall'Amministrazione comunale in collaborazione con i Servizi sociali, oltre che con la cooperativa sociale Il Germoglio e con l'associazione di volontariato Opera Nomadi di Ferrara che curano progetti di tutoraggio scolastico, tutela della salute e formazione professionale.
La richiesta di contributo che sarà inoltrata alla Regione punta all'ottenimento dei fondi stanziati per interventi di miglioramento delle condizioni di vita nei campi nomadi dell'Emilia-Romagna.