Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In scena musica e teatro delle seconde generazioni sotto la regia di Moni Ovadia

ESTATEBAMBINI 2012 - Sabato 1 settembre alle 20,30 alla sala Estense lo spettacolo 'Aspettando…'

In scena musica e teatro delle seconde generazioni sotto la regia di Moni Ovadia

31-08-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)

Sabato 1 settembre si apre ufficialmente la manifestazione ferrarese dedicata alle famiglie e ai ragazzi Estate Bambini, giunta alla sua 19a edizione. Il tema portante di quest'anno, che accompagnerà molte delle attività in programma dal 4 al 9 agosto attorno all'Acquedotto monumentale di piazza XXIV Maggio, sarà la 'fratellanza', e proprio per celebrare questo valore tutto da riscoprire, la manifestazione inaugura con una performance molto speciale messa in scena, alla sala Estense alle 20,30, dalla Esquilino Junior Theatre Orchestra di Roma.
Questa compagnia teatrale è costituita da ragazzi provenienti da famiglie di diversa nazionalità - le cosiddette seconde generazioni, nate nel nostro paese, ma senza la cittadinanza - che frequentano i centri di aggregazione comunali romani. I ragazzi hanno avuto il privilegio e l'opportunità di formarsi sotto la direzione di Moni Ovadia, che li ha diretti e aiutati nella realizzazione di 'Aspettando…' lo spettacolo musicale in scena a Ferrara.
La performance, che si inserisce nel filone del 'Teatro Musicale' caro ad Ovadia, crea un dialogo tra testi drammaturgici ripresi da autori come Shakespeare, Beckett o Leopardi, e musiche, interpretate dal vivo dagli stessi ragazzi. Gli strumenti musicali utilizzati - dal violoncello alla kora, al liuto cinese - rappresentano a tutto tondo le diverse provenienze culturali del gruppo.
La Esquilino Junior Theatre Orchestra è sostenuta nel proprio lavoro di formazione e preparazione degli spettacoli dall'associazione dei genitori dei ragazzi che, trovatisi di fronte ad una sospensione dei fondi per le attività dei loro figli, hanno deciso di fondare una struttura associativa che potesse garantire ai ragazzi stessi una continuità nella formazione, ma anche il compimento dell'ambizioso progetto di integrazione, tutto rivolto ai giovani romani, di qualsiasi nazionalità, estrazione sociale, religione o cultura essi provenissero.
Prima dello spettacolo, aperto da un saluto del vice sindaco Massimo Maisto, il responsabile Immigrazione di Arci, Maurizio Miraglia, introdurrà la campagna 'L'Italia sono anch'io', per il riconoscimento della cittadinanza alle seconde generazioni di immigrati nel nostro paese. Infine, verrà proiettata un'anteprima del documentario 'Dove finisce l'arcobaleno', dello studio di comunicazione Le Immagini di Ferrara, che tratta proprio il tema della vita degli immigrati nella nostra città.
Lo spettacolo 'Aspettando…' andrà in scena alla sala Estense alle 20,30.