Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Festival dell'Apparato digerente 2012: la salute alla portata di tutti

SANITA' E CULTURA - Sabato 8 settembre incontri e dibattiti in centro storico dalle 8,30 alle 22,30

Festival dell'Apparato digerente 2012: la salute alla portata di tutti

03-09-2012 / Giorno per giorno

Un filo diretto tra specialisti e cittadini per fare della prevenzione un'abitudine quotidiana. E' quello che intende creare a Ferrara il Festival dell'apparato digerente, alla sua terza edizione cittadina il prossimo sabato 8 settembre. Un'intera giornata di incontri, tutti rigorosamente aperti alla cittadinanza, con medici ed esperti di gastroenterologia e alimentazione, impegnati a informare e a rispondere alle domande del pubblico sulle tematiche di maggiore interesse in questo ambito.
Tra i moderatori e relatori degli incontri vi saranno anche gli stessi organizzatori dell'evento, gli specialisti Sergio Gullini, Alberto Liboni, Vittorio Alvisi, Vincenzo Matarese, Michele Caselli e Carlo Feo, oltre all'event manager Vincenzo Iannuzzo e a numerosi altri medici, nutrizionisti e chef.
"L'obiettivo - ha ricordato l'assessore comunale alla Sanità Chiara Sapigni - è quello di compiere un'azione di sensibilizzazione e informazione rivolta a tutti i cittadini, in luoghi da loro quotidianamente frequentati, con messaggi chiari mirati alla prevenzione delle malattie e alla conservazione dello stato di benessere". L'evento, organizzato in collaborazione con gli Assessorati comunali alla Sanità, alla Cultura e alle Attività produttive, è patrocinato, tra gli altri, dal Comune, dalla Camera di Commercio e dall'Università di Ferrara, oltre che dalle due aziende sanitarie cittadine che, per voce del direttore sanitario Ausl Mauro Marabini e del direttore amministrativo dell'azienda Ospedaliera Ivan Cavallo ricordano come l'iniziativa offrirà anche l'occasione per discutere del 'Nuovo assetto della sanità ferrarese' nel corso dell'incontro di sabato sera alle 21 al Giardino delle Duchesse. L'Area verde di piazza del Municipio, come spiegato da Vincenzo Iannuzzo, sarà infatti una delle location del festival, assieme ad altri quattro luoghi nel cuore della città: la libreria Feltrinelli, la pasticceria Centro storico, il Leon d'Oro eventi e la Camera di Commercio. Qui, in mattinata, si svolgerà l'incontro di punta del programma, ossia il convegno nazionale, aperto liberamente al pubblico, dal titolo 'Questioni scottanti in gastroenterologia', con lezioni magistrali e conversazioni tra esperti su diversi aspetti legati alla salute dell'apparato digerente.

PROGRAMMA FESTIVAL DELL'APPARATO DIGERENTE 2012

SABATO 8 SETTEMBRE 8.30-13.30
Camera di Commercio di Ferrara, L.go Castello
Evento accreditato: 4 crediti ECM per medici e infermieri
Questioni scottanti in Gastroenterologia
8.30 Registrazione Partecipanti
Presidenti S. Gullini, A. Liboni
Moderatori G .Iaquinto (Av); R. Manfredini (Fe)
9.00-10.15: Lesioni precancerose e tumori dell'esofago
9.00-9.20 Il parere del Gastroenterologo. - M. Caselli ( Fe )
9.20-9.40 Il parere del chirurgo. - G. Pansini ( Fe )
9.40-10.00 Discussione
10.00-11.00: Questioni Aperte
10.00-10.20 Eradicazione HP, quando e come - M. Zagari (Bo)
10.20-10.40 Terapia dell' Esofagite da reflusso - A. Gasbarrini (Rm)
10.40-11.00 Meteorismo e alterata produzione di gas intestinali: clinica e terapie - G. Gasbarrini (Rm)

11.00-12.30: Tavola rotonda sul cancro del colon
Moderatori: Dr. V. Alvisi, M. Gallerani
11.00-11.20 Risultati dello Screening - A. De Togni (Fe)
11.20-11.40 Aspetti endoscopici - V. Matarese (Fe)
11.40-12.00 Aspetti Chirurgici C. Feo (Fe)
12.00-12.30 Questioni Aperte
12.00-12.20 Ruolo della videocapsula nella diagnostica delle patologie dell'intestino - A. Pezzoli (Fe)
12.20-12.40 Gli inibitori della secrezione gastrica: sempre utili? Sempre innocui? - P. Pazzi (FC)
12.40-13-00 La Sindrome da defecazione ostruita. - S. Ascanelli (Fe)
13.15 Questionario ECM
13.30 Chiusura dei lavori

Pasticceria Centro Storico, corso Martiri della Libertà 16/18
Moderatore Dr Michele Caselli (Ferrara)
Sabato pomeriggio
16.00-17.00 Il Reflusso gastroesofageo - M. Caselli (Fe)
17.00-18.00 Helicobacter pylori, gastrite, ulcera e cancro dello stomaco - M. Caselli (Fe)
18.00-19.00 Danno gastrointestinale da farmaci antinfiammatori (l'aspirina e i suoi figli) - R. Stockbrugger (Fe)
19.00-20.00 Alimentazione alla corte degli estensi: il vino e il cibo. R. Monti (Preside Ipssar - Fe), G. Padricelli (Chef - Fe) M. Caselli
21.30-22.30 Gesù e il cibo. Don F. Ruffini (Fe), E. Canducci (Fe)

Pasticceria Leon d'Oro (Piazza Municipio 5/7)
Moderatore Vincenzo Iannuzzo (Fe)
16.00-17.00 Bulimia e Anoressia - S. Caracciolo (Ferrara), F. Tomasi (Fe)
17.00-18.00 La celiachia - G. Gasbarrini (Rm), N. Fusetti (Fe)
18.00-19.00 Alimentazione e Sport - E. Canducci (Fe), P. Bruni (Fe)

Giardino delle Duchesse, via Garibaldi 6
Moderatore Dr Sergio Gullini (Fe)
16.00-17.00 I Calcoli della cistifellea e delle vie biliari - A. Liboni (Fe)
17.00-18.00 I probiotici - A. Gasbarrini (Rm)
18.00-19.00 Le intolleranze alimentari -G. Gasbarrini (Rm)
19.00-20.00 I diverticoli del colon e il" logorio della vita moderna" - D. Marcello (Fe), C. Feo (Fe)

21.00-22,30 Nuovo Assetto della Sanità Ferrarese. Intervengono:
T. Tagliani, Sindaco di Ferrara
M. Zappaterra, Presidente Amm. Provinciale di Ferrara
D. Marescotti, Ass Attività Produttive Comune di Ferrara
G. Rinaldi, Direttore Generale Azienda Ospedaliera S. Anna;
P.Saltari, Direttore Generale Azienda USL di Ferrara;
B. Di Lascio, Presidente Ordine dei Medici di Ferrara

Libreria Feltrinelli, via Garibaldi 30
Moderatore Dr Giancarlo Matarese (Fe)
15.00-16.00 Le malattie intestinali nella letteratura internazionale R. Roversi (scrittore, editore Fe), M. Caselli
16.00-17.00 Le epatiti virali - L. Simone (Fe)
17.00-18.30 Coliti e malattie infiammatorie dell'intestino. - P. Gionchetti (Bo), G. Zoli (FE)