Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dai Sindacati della TPER un assegno per sostenere gli interventi post-terremoto

FONDO PER LA RICOSTRUZIONE - Raccolti finora 108mila euro

Dai Sindacati della TPER un assegno per sostenere gli interventi post-terremoto

04-09-2012 / Giorno per giorno

(Nota a cura della portavoce del sindaco)

Il Sindaco di Ferrara ha ricevuto questa mattina i Sindacalisti della CGIL,CISL, UIL UGL, FAISA che hanno consegnato un assegno di 720 euro, quale contributo raccolto dai lavoratori della TPER durante lo sciopero "virtuale" di quattro ore del 7 luglio scorso. Durante lo sciopero i lavoratori hanno svolto regolarmente il proprio compito devolvendo il corrispettivo della retribuzione a sostegno degli interventi post-terremoto.
I Sindacalisti presenti all'incontro (Guerzoni Federico e Catozzo Stefano della CGIL, Cavallini Mauro della UIL Trasporti, Stefano Mandriolo della Cisl e il lavoratore dipendente Iannice Lorenzo) hanno spiegato al Sindaco le motivazioni dello sciopero e del continuo perdurare di una difficile situazione dovuta a turni pesanti, alla mancanza di programmazione adeguata e al limite della normativa nazionale e della sopportabilità fisica, alla carenza di personale: tutto ciò impedendo una normale vita famigliare.
In aggiunta a ciò l'impossibilità di utilizzare un appartamento di appoggio, resosi inagibile a seguito del terremoto, per il personale viaggiante ferroviario durante la sosta dei turni.I Sindacalisti hanno sottolineato che nulla è cambiato in questi mesi nel rapporto con la Dirigenza e come il dialogo sia ancora inesistente.
Il Sindaco ha ringraziato tutti i lavoratori della TPER che, con un gesto di solidarietà non dovuto, hanno voluto testimoniare la loro vicinanza alla città colpita dal terremoto. Tagliani si è anche impegnato a scrivere una lettera alla Sig.ra Giuseppina Gualtieri , Presidente TPER, per sollecitare un maggior dialogo con i Sindacati con l'obiettivo di trovare soluzioni alle diverse criticità evidenziate durante l'incontro. Il Sindaco ha inoltre garantito un personale interessamento per risolvere il problema della mancanza di uno luogo di appoggio per il personale viaggiante che, attualmente, è costretto ad attendere sul primo binario.
Con la donazione di oggi il Comune, attraverso i versamenti sul Conto Corrente dedicato alla raccolta fondi pro terremoto, ha raggiunto la cifra di 108.033,30 euro.