ESTATEBAMBINI 2012 - Le iniziative di giovedì 6 settembre. A Festebà 'Pecora Nera'
Esperienze di fratelli e sorelle all'ombra dell'acquedotto
05-09-2012 / Giorno per giorno
(Testo a cura degli organizzatori)
Giovedì pieno di appuntamenti ad Estate Bambini 2012, che si apre come di consueto con le mille attività creative delle botteghe delle Arti (ore 16,30) e si sviluppa per tutto il pomeriggio attraverso un fitto programma di spettacoli e incontri.
La Tenda del volontariato familiare ospiterà la Biblioteca Vivente (ore 17) - a cura di Csv -, in cui fratelli e sorelle volontari metteranno a disposizione la propria personale esperienza di tutti coloro che vorranno 'sfogliare' il loro libro di vita e condividere vicende e riflessioni.
Alle 17,30 invece, nella tenda del Circi, gli ospiti di Estate Bambini potranno incontrare i rappresentanti del progetto Siblings - fratelli e sorelle delle persone con disabilità, che racconteranno la loro esperienza nell'incontro dal titolo All'ombra di mio fratello: fatiche e ricchezze di essere fratelli e sorelle di una persona disabile. Il progetto, attivo da oltre due anni nel Bolognese, ha dato vita a gruppi di mutuo aiuto proprio per sostenere il quotidiano di chi ha in famiglia fratelli o sorelle disabili. All'incontro prenderanno parte Giovanna di Pasquale e Nicola Rabbi dell'associazione Accaparlante, Angela Bianchi della provincia di Bologna, Maria Cristina Baldacci, assessore del comune di San Lazzaro e Chiara Sapigni, assessore alla sanità e servizi sociali del comune di Ferrara.
Operatori, insegnanti e adulti possono accedere liberamente all'incontro, presentandosi agli ingressi come visitatori.
Nella Tenda del Volontariato familiare invece si parlerà (ore 17,30) dei bambini e ragazzi coinvolti in esperienze di accoglienza familiare, incontro con C. Rossi e alcuni ragazzi di famiglie affidatarie e affiancanti.
In serata lo spettacolo di Festebà 'Pecora Nera', della compagnia Teatrodistinto.
Festebà: in scena 'Pecora Nera'
Quarta performance in scena giovedì 6 settembre, nella grande piazza XXIV Maggio che fa da quinta ad uno spettacolo ancora più grande, ovvero quello che ogni anno le famiglie ferraresi offrono con la propria partecipazione entusiasta e numerosa alla festa di fine estate.
Il palcoscenico sarà tutto per la compagnia Teatrodistinto e per la sua 'Pecora Nera', una storia che parla di diversità e del corrispondente desiderio di sentirsi normali di una pecora nera in un gregge fin troppo bianco. Lo spettacolo, scritto da Daniel Gol, Alessandro Nosotti e Laura Marchegiani, utilizza la diversa corporeità dei dei due attori per introdurre i bambini in un mondo fatto di gesti ed espressioni in uno spazio essenziale e scandito dalle musiche, per raccontare due storie molto diverse e contrastanti.
La pecora bianca vive in una realtà in cui si sente inserita e accettata, mentre la pecora nera è molto solitaria e insicura; con ironia e delicatezza le loro storie si dipanano attraverso incontri e amicizie del tutto particolari in cui la diversità diviene un valore assoluto.
La compagnia Teatrodistinto, nata nel 2003 dall'incontro di percorsi formativi differenti e complementari, propone un teatro che diventa strumento di riflessione e crescita, attraverso espressione corporea, gestualità, allestimenti scenici essenziali e un linguaggio misurato ma al tempo stesso profondamente evocativo.
Lo spettacolo inizierà alle 21,15 in piazza XXIV Maggio o, in caso di maltempo, alla sala Estense. Ingresso con la tessera di EstateBambini (info su www.festeba.it).
Le iniziative di EstateBambini sono organizzate anche quest'anno in piazza XXIV Maggio, dal 4 al 9 settembre, dal Comune di Ferrara in collaborazione con la Provincia, la Regione Emilia Romagna e l'associazione Circi, e con il sostegno di Hera e Farmacie Comunali. (tutte le info su www.estatebambini.it)