Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Liberiamoci dal fumo': i giovani dicono no al tabagismo

SERVIZIO GIOVANI - Lunedì 31 maggio manifestazione in piazza Municipio

'Liberiamoci dal fumo': i giovani dicono no al tabagismo

28-05-2010 / Giorno per giorno

Una giornata per dire no al fumo e ai suoi danni. Lunedì 31 maggio i ragazzi delle scuole medie ferraresi si ritroveranno in piazza del Municipio per proclamare la loro contrarietà al tabagismo, nel corso della manifestazione organizzata dal Sert-Centro Antifumo dell'azienda Usl di Ferrara, dalla Pediatria di Comunità, da Area Giovani del Comune di Ferrara e dall'Ufficio Scolastico provinciale.

(Comunicato a cura di Area Giovani)
La grandissima maggioranza dei fumatori inizia durante l'adolescenza. Per quale motivo? Le cause vanno ricercate prevalentemente nella cosiddetta "pressione sociale": i modelli familiari, l'influenza del gruppo dei coetanei, l'esempio degli adulti, il consenso e la tolleranza sociale, l'influenza dei media. Le statistiche mostrano che attualmente, tra i giovani, il fenomeno è in aumento particolarmente nel sesso femminile.
I Programmi di educazione e promozione della salute riferiti alle problematiche del tabagismo vengono considerati prioritari dalla comunità scientifica e vengono svolti nelle scuole con una metodologia che porti i ragazzi, ed anche gli adulti, a essere consapevoli dei rischi del fumo e maggiormente capaci di scelte autonome a tutela della propria salute.
Questo è proprio l'obiettivo della manifestazione del 31 maggio, organizzata in collaborazione fra Sert-Centro Antifumo della ASL di Ferrara, Pediatria di Comunità, Area Giovani del Comune di Ferrara, Ufficio Scolastico Provinciale e Scuole Medie di primo e secondo grado, che sono coinvolte nei programmi di prevenzione contro il fumo.
Il ritrovo sarà in piazza Municipale nella mattinata del 31 maggio, nella ricorrenza della " Giornata mondiale contro il tabagismo": un'opportunità per affrontare tale problematica attraverso un momento sia ludico che di riflessione e discussione.

Questo il programma:

Alle 9.30 ritrovo in Piazza Municipale delle classi partecipanti.

Dalle 9.45 alle 10.30: Movie tag: organizzazione e sistemazione, in Piazza Municipale, degli studenti che, attraverso l'utilizzo di cartelli, creeranno in successione alcune scritte di sensibilizzazione alla lotta al tabagismo.

Dalle 10.45 alle 11.00: Inaugurazione e visita della mostra dei prodotti grafici dei ragazzi delle scuole secondarie di 1° e 2° grado della Provincia che hanno partecipato al concorso "Un'immagine contro il fumo", promosso da Area Giovani , l'Assessorato alla Cultura, Giovani e Turismo del Comune di Ferrara e l'Azienda USL di Ferrara.
La mostra sarà allestita all'interno della Residenza Municipale presso il Salone d'Onore.

Dalle 11.00 alle 11.45 presso la Sala del Consiglio Comunale, incontro con le classi e intervento della dott.ssa Monica Mascellani, medico dell'Azienda USL di Ferrara.
Premiazione del lavoro vincitore del concorso "Un' immagine contro il fumo" da parte dell'assessore alla Cultura, Turismo e Giovani Massimo Maisto.
Il progetto grafico vincitore sarà utilizzato per la cartolina informativa della "Giornata Mondiale senza Tabacco" , che i giovani partecipanti distribuiranno ai passanti.
Seguirà poi la visione del "girato" realizzato durante il "movie tag".

I ragazzi si fanno quindi portatori del messaggio della manifestazione: 'fumare non è un'abitudine salutare, liberiamoci dal fumo'.
Smettere è possibile, anche se talora non è facile: per questo sono presenti in piazza anche gli operatori del Centro Antifumo della ASL di Ferrara. Durante il ritrovo in piazza, chi lo desidera può misurare con gli operatori del Centro Antifumo il monossido di carbonio, ovvero "l'inquinamento da fumo" del proprio polmone, attraverso il test rapido del carbossimetro.
Le persone che desiderano smettere possono ricevere un aiuto significativo, anche iscrivendosi e partecipando ai corsi per smettere di fumare.
Per ogni informazione sui corsi per smettere di fumare e per contatti:
Centro Antifumo, Azienda USL di Ferrara, via Mortara 14, tel. 0532/235070/76

Per contattare altri Centri Antifumo dell'Azienda USL nella provincia di Ferrara:
o Cento 051/903314
o Codigoro 0533/729737
o Copparo 0532/879933
o Portomaggiore 0532/817551