Un atteso concerto dell'etichetta 'La Tempesta', una non stop a tutta musica
Con 'Ferrara sotto le Stelle' intrattenimento di livello e piacevoli scoperte
31-05-2010 / Giorno per giorno

Potrà vantare ben cinque artisti in esclusiva nazionale assoluta e avrà un respiro internazionale. Ospite come di consueto della cornice di piazza Castello nel cuore della città, la quindicesima edizione di "Ferrara sotto le Stelle 2010" promette novità e appuntamenti importanti, che spaziano all'interno del panorama di tutta la musica indipendente. Organizzato dall'Associazione Ferrara sotto le Stelle con la collaborazione di Arci Ferrara e il sostegno del Comune e della Provincia di Ferrara e della Regione Emilia-Romagna, in questi anni il Festival si è imposto all'attenzione generale per avere saputo coniugare nomi di riconosciuto prestigio e giovani autori di talento, intrattenimento di livello e piacevoli scoperte, grande spettacolo e ricerca, per uno spaccato musicale estremamente vario, ma sempre di altissima qualità.
L'iniziativa, che sta preparandosi in grande stile al concerto dei Pixies (in piazza Castello il 6 giugno, unica data italiana, con prevendita quasi esaurita) è stata presentata oggi nella sala degli Arazzi della residenza municipale alla presenza del vicesindaco Massimo Maisto, della capo di Gabinetto della Provincia di Ferrara Manuela Paltrinieri, del presidente dell'associazione "Ferrara sotto le Stelle" Paolo Vettorello, del curatore della rassegna Roberto Roversi e del presidente Arci Paolo Marcolini. Nel corso dell'incontro è stato poi preannunciato uno dei più originali eventi musicali del calendario in programma sabato 10 luglio dal titolo "La Tempesta sotto le Stelle". Showcase della più prestigiosa etichetta italiana indipendente, 'La Tempesta' appunto, è una vera e propria produzione esclusiva di "Ferrara sotto le Stelle": dalle 18.30 all'1 in piazza Castello e nel cortile del Castello estense saranno allestiti due palchi dove si alterneranno tredici dei migliori gruppi legati all'etichetta offrendo al pubblico un'opportunità non stop e il massimo utilizzo degli spazio disponibili. Una formula tutta da verificare - hanno aggiunto gli organizzatori - e magari da riproporre il prossimo anno, coinvolgendo eventualmente anche l'altro spazio collegato, il giardino delle Duchesse.
"Diversamente da altre esperienze analoghe sul territorio nazionale - ha ricordato l'assessore Massimo Maisto - il nostro è un festival che ha dimostrato solidità e continuità, merito anche dell'efficace formula organizzativa che sa unire da sempre novità e ricerca artistica di sicuro impatto sul pubblico."
"Questa edizione di 'Ferrara sotto le Stelle' - ha confermato Paolo Vettorello - ha poi goduto di un'attenzione progettuale del tutto particolare a vantaggio delle persone diversamente abili. Grazie ad un lavoro a più mani, organizzatori, dirigenti e tecnici di Comune e Provincia hanno infatti allestito in occasione della manifestazione un palco con tutte le caratteristiche dell'accessibilità e ampliati e migliorati la messa in sicurezza e l'agibilità dello spazio concerti, davvero per tutti".
LA SCHEDA - L'edizione 2010 ha un respiro internazionale e può vantare ben cinque artisti in
esclusiva nazionale assoluta (PIXIES, BABYSHAMBLES, LCD SOUNDSYSTEM,
ELLIE GOULDING, !!! CHK CHK CHK).
"La Tempesta sotto le Stelle", showcase della più prestigiosa etichetta italiana indipendente, La Tempesta, appunto, con 2 palchi e ben 13 band in programma,
Il concerto di WILCO in Teatro Comunale è già esaurito in ogni ordine di posti.
Il concerto di PIXIES si avvia al sold-out, avendo già venduto in prevendita oltre 4,000 biglietti.
Il concerto di PAOLO NUTINI, unico ospite straniero invitato al recente concertone del 1° Maggio, a poche settimane dall'annuncio è già prossimo ai 2,000 biglietti venduti online.
Questo il calendario (ancora in via di definizione):
Lunedì 29 marzo, ore 21.30
LISA GERMANO & PHILIP SELWAY
*SALA ESTENSE, INGRESSO 15
L'inedito intreccio tra due musicisti atipici, legati da una comune sensibilità artistica. Le miniature sonore, intense ed intime di lei formano un songbook tra i più ricercati e preziosi degli ultimi anni. A condividere il palco, il batterista dei Radiohead, qui per la prima volta in veste di compositore in proprio, toglie il velo alle canzoni del suo primo, imminente, album solista.
Lunedì 31 maggio, ore 21.00
WILCO + RETRIBUTION GOSPEL CHOIR
*TEATRO COMUNALE, INGRESSO 20-40
Una band in stato di grazia raccoglie finalmente i frutti di 15 anni di tempestosa ricerca espressiva tra indie, folk, country e blues, filtrati e tenuti assieme dalla genialità pop e dalla scrittura intrisa di sofferenza personale del leader Jeff Tweedy. In apertura le spigolose sferzate elettriche del side project del frontman dei Low Alan Sparhawk.
Domenica 6 giugno, ore 21.30
PIXIES (unica data italiana)
*PIAZZA CASTELLO, INGRESSO 35
Unica data italiana della band che forse più di ogni altra ha segnato in maniera trasversale gli anni 90, fornendo l'ispirazione per il grunge, dai Nirvana in poi, e per tutto il rock alternativo e indie di oggi: un'occasione unica per riascoltarne il garage-noise acido, i riff duri e stranianti, le armonie ossessive, ma anche le ballad scanzonate e contagiose.
Sabato 19 giugno, ore 20.30
BABYSHAMBLES + ELLIE GOULDING (unica data italiana)
*PIAZZA CASTELLO, INGRESSO 30-35
Unica data italiana per la band di Pete Doherty, anima irrequieta e incarnazione del lato oscuro del rock, fatto di trasgressioni e fascino "maledetto", ma anche espressione più ispirata, viscerale e generazionale del punk'n'roll "made in Albion". In apertura il mix tra gli stilemi folk tradizionali e i più recenti dettami dell'elettronica che hanno garantito a Ellie Goulding successo istantaneo e incetta di consensi al debutto discografico.
Giovedì 24 giugno, ore 20.30
LCD SOUNDSYSTEM + !!! (chk chk chk) (unica data italiana)
*PIAZZA CASTELLO, INGRESSO 25 (in abbonamento 'Bands Apart' con JONSI: 40 )
Unica data italiana del formidabile collettivo newyorkese, la più straordinaria macchina elettro-rock del pianeta. Producer e remixer di grandi stelle del pop, conteso da stilisti e riviste à la page, James Murphy dal vivo è un puro concentrato di energia incontenibile. Apertura di lusso con l'incendiaria miscela punk-funkdance dei !!! (CHK CHK CHK) per quella che si annuncia come la serata più esplosiva dell'estate.
Sabato 10 luglio, ore 18.30-1.00
LA TEMPESTA SOTTO LE STELLE (unica data italiana)
(IL TEATRO DEGLI ORRORI + LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA + TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI + MOLTHENI + THE ZEN CIRCUS + GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO + FRIGIDAIRE TANGO + IL PAN DEL DIAVOLO + UOCHI TOKI + SICK TAMBURO + FINE BEFORE YOU CAME + COSMETIC + ALTRO)
*PIAZZA CASTELLO & CORTILE DEL CASTELLO ESTENSE, INGRESSO 15
La Tempesta è un collettivo di artisti che qualcuno chiama etichetta discografica indipendente. Per
festeggiare il decimo anno di attività, La Tempesta si riunisce al completo nella splendida cornice di Ferrara sotto le stelle per proporre una serata unica. Dalle sei di pomeriggio fino all'una di notte, su due palchi, musica che è poesia, riflessione critica su ciò che ci circonda, divertimento. Ai primi mille ingressi verrà regalato un cd che raccoglie il meglio degli artisti de La Tempesta: conviene arrivare presto!
Sabato 17 luglio, ore 21.30
PAOLO NUTINI
*PIAZZA CASTELLO, INGRESSO 25
Il giovanissimo scozzese di origine italiane ha stabilito il record di permanenza nelle chart inglesi grazie a uno stile che va oltre il glamour pop, privilegiando un folk-rock di stampo chitarristico, fatto di ballate struggenti dove prevalgono la voce roca e blueseggiante e sonorità acustiche in bilico tra soul e rhythm'n'blues.
Domenica 18 luglio, ore 21.30
MICAH P. HINSON
*CORTILE DEL CASTELLO ESTENSE, INGRESSO GRATUITO
La confidenza con svariati strumenti acquisita in adolescenza, unita ad un bagaglio di esperienze personali dolorose, ha forgiato un talento musicale cristallino. Voce profonda e polverosa, scrittura oscillante tra il folk delle radici e la stravaganza pop, il songwriter di Memphis è unanimemente ritenuto, insieme a Bill Callahan e Will Oldham, uno dei migliori cantautori americani della sua generazione.
Giovedì 22 luglio, ore 20.30
JONSI + Special Guest
*PIAZZA CASTELLO, INGRESSO 25 (in abbonamento 'Bands Apart' con LCD Soundsystem: 40 ) In pausa sabbatica dai Sigur Rós, il frontman Jón Þor Birgisson dà sfogo alla sua creatività nell'esordio solista, un disco di pop d'avanguardia, dove brilla su tutto il suo falsetto etereo ed estatico. Un lavoro sofisticato, eclettico e bizzarro, dalle sonorità solari, che dal vivo si esalta anche grazie ad una spettacolare e innovativa scenografia digitale.
Sabato 24 luglio, ore 21.30
KINGS OF CONVENIENCE + THE NIRO
*PIAZZA CASTELLO, INGRESSO 22
Precursori della riscoperta della tradizione acustica, i norvegesi Erlend Øye e Eirik Bøe hanno conquistato il successo planetario costruendo atmosfere morbide e avvolgenti: un flusso di emozioni serene ed evocative, grazie alle raffinate melodie pop-folk, all'uso sapiente di gentili arpeggi di chitarra e all' impiego minimale e oculato di piano ed archi. In apertura il cantautorato intimo e sensibile di Davide Combusti, in arte The Niro.
Web: www.ferrarasottolestelle.it
E-mail: contact@ferrarasottolestelle.it
Per informazioni: Ass. "Ferrara sotto le Stelle", tel. 0532-241419
Prevendita: circuito Ticketone www.ticketone.it e prevendite abituali.
www.ferrarasottolestelle.it
(scheda a cura degli organizzatori)