Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara ha l'IMU con aliquote tra le più basse d'Italia

ASSESSORATO AL BILANCIO E FINANZE - Il quotidiano economico "Il Sole 24 Ore" ha pubblicato oggi un dossier con dati nazionali

Ferrara ha l'IMU con aliquote tra le più basse d'Italia

10-09-2012 / Giorno per giorno

Sul quotidiano economico "Il Sole 24 ore" di oggi, lunedì 10 settembre (pag. 3), sono riportate le aliquote IMU di 84 capoluoghi di provincia italiani. Da questa tabella si può facilmente notare come il Comune di Ferrara abbia le aliquote IMU tra le più basse d'Italia: escludendo le Regioni a statuto speciale, Ferrara si piazza al quinto posto (ci sono solo quattro Comuni con un mix di aliquote più basso: Matera, Prato, Brindisi e Cuneo. Se includiamo anche le Regioni a Statuto Speciale, che come noto godono di particolari vantaggi, la posizione di Ferrara è il 14.mo posto). Ferrara si conferma - come già affermato da "Il Sole 24 ore qualche mese fa" - al primo posto in Regione come aliquote IMU più basse.
Ricordiamo che le aliquote non verranno modificate per quanto riguarda il 2012: i cittadini ferraresi, quando a dicembre pagheranno la seconda rata dell'IMU, devono sapere che stanno pagando una delle imposizioni fiscali più basse in Italia.
Questo straordinario risultato si accoppia ad altri due già sottolineati nelle scorse settimane da "Il Sole 24 Ore" e da altri organi di stampa nazionali:
1) l'abbattimento-record del debito pubblico del Comune di Ferrara (40 milioni in meno dal 2009 ad oggi, pari al 24%);
2) il livello di consumi intermedi (spesa comunale in acquisto di beni e servizi) tra i più bassi d'Italia

"Purtroppo questi eccellenti risultati raggiunti dal Comune di Ferrara - affermano il sindaco Tiziano Tagliani e l'assessore Luigi Marattin - non sembrano sufficienti ad evitare l'abbattersi di nuovi tagli da parte del Governo centrale. Ad oggi - ma prima della discussione e approvazione della Legge di Stabilità che potrebbe portare a nuove diminuzioni di risorse - i tagli imposti al Comune di Ferrara per il prossimo anno ammontano a circa 4,8 milioni di euro (che si aggiungo ai quasi 30 milioni tagliati negli ultimi due anni). Chiediamo al Governo di interrompere questa incredibile sequenza di tagli: non è giusto che un Comune che abbia raggiunto risultati così positivi in termini di finanza pubblica (riconosciuti da organi di stampa nazionale) debba ora essere chiamato ad un nuovo insostenibile sacrificio".

NOTA TECNICA: Il confronto tra città sulla tabella de Il Sole 24 ore è stato fatto nel seguente modo: si è confrontato l'aliquota ordinaria dell'IMU; laddove essa risultasse più bassa di quella del Comune di Ferrara (0,9%), si è guardato all'aliquota sull'abitazione principale. Solo qualora quest'ultima fosse inferiore a quella ferrarese (0,4%) tale Comune è stato giudicato come avente un mix di aliquote inferiore a Ferrara.

Esempio: Il Comune X ha un'aliquota ordinaria dello 0,76% (inferiore quindi a quella di Ferrara), ma un'aliquota sulla prima casa pari allo 0,5% (superiore a quella di Ferrara). Il Comune X non è considerato come avente un mix di aliquote inferiore.
Il Comune Y ha un'aliquota ordinaria dello 0,76% (inferiore a Ferrara), e un'aliquota sulla prima casa uguale o inferiore a quella di Ferrara (0,4%). In questo caso il Comune Y è giudicato come avente un mix di aliquote superiore.

(Comunicato a cura dell'Assessorato al Bilancio e Finanze del Comune di Ferrara)